Ricevimento:
Venerdí, dalle 12.15 alle 13.15 in aula Lu3
(al termine delle lezioni)
oppure tramite appuntamento da concordare per telefono 049 827 14 42 o via e-mail
acesar@math.unipd.it
nel mio studio stanza 538, V piano della Torre Archimede, in via Trieste 63, Padova.
Appelli d'esame
L'esame consisterà di una prova scritta e di una prova orale.
Regole per gli esami : la prova orale può essere sostenuta una sola volta, in qualsiasi appello si desideri. Se la prova orale non viene superata, si deve ripetere anche lo scritto.
Gli studenti del vecchio ordinamento (esame di Matematica 1 da 7 crediti), sosterranno lo stesso esame scritto (nelle stesse date), ma senza la prova orale.
Le date dei prossimi esami
orale 27 settembre (ore 9.30) aula P4
La prova orale della sessione estiva e la sessione autunnale di esami si svolgeranno regolarmente, con commissione presieduta dal professor E. Gonzalez.
Risultati degli esami
Testi degli esami e soluzioni
Libro di testo
Il libro di testo adottato durante il corso è Elementi di Analisi Matematica, autori E. Barozzi e E. Gonzalez, Edizioni Libreria Progetto, Padova.
Un altro testo per consultazione è Analisi Matematica, autori M. Bertsch, R. Dal Passo, L. Giacomelli, Edizioni MacGraw-Hill.
Esercizi
Numeri successioni e limiti.
Funzioni di variabile reale. Calcolo differenziale.
Calcolo integrale per funzioni di variabile reale ed equazioni differenziali.
Esercizi di riepilogo.
Dispense
Alcune dispense di integrazione o complemento al testo.
Testi di vecchi appelli
Testi degli appelli a.a. 2007-2008 e 2008-2009 con soluzioni:
Eserciziari
Oltre agli esercizi forniti in classe e disponibili in rete (vedi sopra) si possono consultare:
Esercizi in rete alla pagina di matematica A del prof. Marson.
Esercizi svolti, test di autovalutazione alla pagina Esercizi di Analisi 1