a cura di Antonella De Robbio
![]() |
If doctors wiser
than me seek to help me to understand, grant me the desire to learn from
them, for the knowledge of healing is boundless
(Preghiera quotidiano di un medico, composta da Mosheh ben Maymon detto anche Ramban o Mosè Maimonide) |
Il sistema MEDLARS
(MEDical Literature Analysis
and Retrieval System)
MEDLARS (MEDical Literature Analysis and Retrieval System), è
l'insieme di basi dati bibliografiche e fattuali di ambito medico-biologico,
tossicologico, e di vari altri settori che comprende decine di archivi
elettronici, offerti dalla
National Library of Medicine (NLM) di Bethesda.
Alcune sono a pagamento, altre sono messe gratuitamente a disposizione
per la comunità scientifica internazionale, ma anche per ogni utente
che volesse collegarsi alla NLM, all'interno di servizi e progetti ad ampio
respiro offerti dalla NLM.
Nell'ottobre 1998, NLM ha introdotto MEDLINEplus, come risorsa scientifica
disponibile al pubblico non specializzato, nell'ambito di una campagna
sociale per l'accrescimento della cultura a tutti i livelli, nel campo
"Salute Pubblica", ma già dal luglio 1997 MEDLINE veniva
offerta al pubblico gratuitamente nell'ambito del nuovo servizio
PubMed.
MEDLARS
comprende 40 banche dati on-line
<http://www.nlm.nih.gov/databases/databases.html>
Manuale in linea
per l'utilizzo delle banche dati MEDLARS
<http://www.nlm.nih.gov/pubs/osrm_nlm.html>
Informazioni su MEDLINE
MEDLINE
- Facs Sheet
<http://www.nlm.nih.gov/pubs/factsheets/medline.html>
Contiene più di 12 milioni di citazioni bibliografiche con abstract
relativi alla letteratura biomedica mondiale nei settori ricerca, clinica,
amministrazione, odontoiatria e scienze infermieristiche, con copertura
dal 1966 ad oggi. Seleziona articoli tratti dallo spoglio di circa 4000
riviste biomediche internazionali pubblicate in 70 paesi, più capitoli
e articoli da monografie, con disponibilità di abstract per circa
il 60% delle citazioni a partire dal 1975. L'80% del contenuto si riferisce
a articoli in lingua inglese.
Interfacce di accesso a MEDLINE
MEDLINEplus
<http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/>
<http://medlineplus.nlm.nih.gov/medlineplus/>
è il servizio che mette a disposizione gratuita l'intero database
MEDLINE con i dati della banca dati
PREMEDLINE
Druginformation
<http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginformation.html>
Nuovo servizio per farmacisti offerto da MEDLINEplus
"A guide to more than 9,000 prescription and over-the-counter medications
provided by the United States Pharmacopeia"
Mappa
Entrez
<http://www3.ncbi.nlm.nih.gov/Entrez/>
NLM Gateway
Gateway metamotore di ricerca con interfaccia unica che consente
di ricercare in più database della NLM: MEDLINE/PubMed, OLDMEDLINE,
LOCATORplus, MEDLINEplus, DIRLINE, AIDS Meetings, Health Services Research
Meetings, Space Life Sciences Meetings, and HSRProj.
Ha sostituito il vecchio servizio IGM
<http://gateway.nlm.nih.gov/gw/Cmd>
PubMed -
Nuova interfaccia dal 1° marzo 2000 (software Entrez)
<http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi>
Clinical
Queries using Research Methodology Filters
<http://www.ncbi.nlm.nih.gov:80/entrez/query/static/clinical.html>
Elenco
di alcuni siti che offrono accesso a MEDLINE
Journal
Browser
<http://www.ncbi.nlm.nih.gov:80/entrez/jrbrowser.cgi>
Lista
recuperabile via FTP
<http://www.ncbi.nlm.nih.gov:80/entrez/getids_help.html#JournalLists>
Oltre 4000 periodici
Lista
periodici elettronici connessi a PubMed
<http://www.ncbi.nlm.nih.gov:80/entrez/journals/loftext_noprov.html>
As of Febr 23, 2002, there are 2587 journals.
Da questa pagina è possibile effettuare
ricerche dirette entro PubMed
MeSH
Browser - Medical Subject Headings
<http://www.nlm.nih.gov/mesh/MBrowser.html>
La
navigazione nella struttura gerarchica ad albero
<http://www.nlm.nih.gov/mesh/2K/MeSHtree.html>
E' il Thesauro di riferimento, Medical Subject Headings, con
più di 19.000 intestazioni principali MeSH e 103.500 intestazioni
secondarie chiamate Supplementary Concept, all'interno di una rete semanica
ricca di riferimenti incrociati.
Oltre 87.000 termini chimici.
Inoltre per le funzioni di servizio
interno Medline raggruppa anche le seguenti basi di dati:
Catologo della biblioteca
National Library of Medicine's LOCATORplus
<http://locatorplus.gov/>
CATLINE (catalogo, principalmente di pubblicazioni monografiche, della collezione della National Library of Medicine dal XV secolo ad oggi)
SERLINE (catalogo dei periodici della National Library of Medicine, dal 1665 ad oggi per circa 87000 titoli)
DIRLINE (directory delle risorse e informazioni sui servizi disponibili) accesso acnhe da IGM
AVLINE (audiovisivi e software biomedici)
I servizi:
SERHOLD
(per la gestione delle Library Holdings)
Altre reti nel Sistema MEDLARS
CancerlIT
<http://www.cancer.gov/search/clinical_trials/>
Studio dei tumori a livello clinico e sperimentalePDQ
<http://www.cancer.gov/search/cancer_literature/>
Protocolli clinici e sperimentali impiegati nella terapia oncologica (all'interno di CANCERNET)
La Rete Toxnet: Toxicology Data Network
Toxnet
<http://toxnet.nlm.nih.gov/>
E' la rete d'interesse tossicologico che raggruppa numerose banche
dati fattuali e bibliografiche del settore. Quattro i settori:
Toxic Release Information (Annual estimated releases of toxic chemicals to the environment - the Environmental Protection Agency's TRI (Toxics Release Inventory)
Chemical
Information (Nomenclature, Identification, Structures)
Dematel
Servizi Informativi Telematici per la Medicina e la Ricerca Biomedica
http://www.dematel.it/cgi-bin/med/med.pl
(collegato al sito americano http://www.dematel.com)
MEDLINE: Accesso libero al servizio Pub/Med con interfaccia in italiano
NCBI's PubMed Retrieval
System
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/PubMed/
MEDLINE: Accesso libero
Community of Science
http://medline.cos.com/
MEDLINE: Accesso libero
HealthGate
http://www.healthgate.com/
MEDLINE: Accesso libero
HealthWorks
http://www.medecal.com/
MEDLINE: Accesso libero
HealthWorld
Medline Search
http://www.healthy.net/Library/search/medline.htm
MEDLINE: Accesso libero
Infotrieve
http://www3.infotrieve.com/medline/infotrieve/
Knowledge Finder
http://www.kfinder.com/
MEDLINE: Accesso libero per un periodo limitato
Medscape
http://www.medscape.com/
Medscape
Pharmacist
http://www.medscape.com/Home/network/pharmacists/pharmacists.html
MEDLINE, AIDSLINE: Entrambe ad accesso libero previa registrazione
dell'utente
Physicians' Online
http://www.hpol.net/medstart.htm
MEDLINE: Accesso ai medici iscritti come membri