a cura di Antonella De Robbio
![]() |
History
of the Health Sciences World Wide Web Links
<http://www.mla-hhss.org/histlink.htm> Databases Oaths, Prayers and Symbols |
Metarisorse generali
Quality
Medical Resources
Medical Litigation News Index
Summaries of Recent Medical Research for Personal Injury and
Medical Malpractice Lawyers
<http://www.medlit.net/guests/qmr.htm>
InterMed
di Giorgio Bertin. Biblioteca Medica Pinali. Università degli
studi di Padova
<http://www.pinali.unipd.it/Newpinali/intermed/corpo.htm>
Basi
di dati Biomediche
a cura di Maria Cristina Costantini e Sara Arrigucci.
Facoltà di Medicina e Chirurgia. Biblioteca Centrale. Università
degli Studi di Siena.
<http://www.unisi.it/servizi/sab/biblio/bcm/basi-dati.htm>
The
Cochrane Collaboration
<http://www.update-software.com/ccweb/default.html>
The Cochrane
Library
<http://www.update-software.com/Cochrane/default.HTM>
GIMBE
Gruppo italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze
<http://www.gimbe.org/Home.htm>
The National
Institutes of Health (NIH), National Center for Complementary and Alternative
Medicine
(NCCAM)
<http://altmed.od.nih.gov/nccam/>
Sito Dematel
Servizi vari, accesso Medline, telefonia mobile,
Dizionario enciclopedico di scienze mediche e biologiche e di biotecnologie,
Italiano-Inglese, English-Italian,
<http://www.dematel.com/>
The Merck
Manual of Diagnosis and Therapy
Seventeenth Edition. Centennial Edition
<http://www.merck.com/pubs/mmanual/>
The Merck Manual
of Geriatrics. 2nd edition
The Merck Manual
of Medical Information--Home Edition
Banche dati offerte dal National
Center for Biotechnology Information (NCBI)
GenBank
<http://www.ncbi.nlm.nih.gov/Genbank/GenbankSearch.html>
Gene Map of the
Human Genome
<http://www.ncbi.nlm.nih.gov/SCIENCE96/>
GenMap99
<http://www.ncbi.nlm.nih.gov/genemap99/page.cgi?F=Home.html>
Online Mendelian Inheritance
in Man (OMIM)
<http://www3.ncbi.nlm.nih.gov/omim/>
The
Visible Human Project
<http://www.nlm.nih.gov/research/visible/visible_human.html>
<http://vhd-mms.cilea.it/>
Sito mirror italiano del Cilea
<http://www.umin.ac.jp/vhp/>
Sito mirror giapponese Visible Human Dataset Japanese (Tokyo)
presso University Medical Information Network (UMIN), Tokyo, Japan.
Human
Genome Project Information
<http://www.ornl.gov/TechResources/Human_Genome/home.html>
Ethical, Legal,
and Social Issues (ELSI) of the Human Genome Project
<http://www.ornl.gov/hgmis/elsi/elsi.html>
Internet Brain
Segmentation Repository (IBSR)
<http://neuro-www.mgh.harvard.edu/cma/ibsr/>
Christof Koch's Home
Page
<http://goethe.klab.caltech.edu/~koch/>
Mappa virtuale del cervello
Risorse Internet per
la Farmacia
Sito SIFO. Società Italiana Farmacisti Ospedalieri (banche dati,
galenica, EMB, linee guisa, ...)
<http://www.sifo.it/link/index.htm>
PharmInfoNet
<http://pharminfo.com/drugdb/db_mnu.html>
Database contenente informazioni sui farmaci, accesso per nome della
sostanza per lista alfabetica e per nome commerciale del farmaco.
Non è esaustivo ma copre l'area internazionale
PharmWeb
<http://www.pharmweb.net/>
PharmSearch Database and/or PharmWeb Discussion Forum Archive
Il database con ricerca per parola chiave sta nel fondo della pagina
questo sito che offre moltissimi servizi:
annunci conferenze, chat, forum, newsgroups, informazioni per
pazienti, sui farmaci, sulle societa' farmaceutiche ...
CIIS Banca Dati Sanitaria Farmaceutica
La Banca Dati CIIS ammonta a oltre 1-G.B. di informazioni Sanitarie-Farmaceutiche
e viene aggiornata con cadenza giornaliera. Accesso gratutito a tutta la
banca dati previa autorizzazione via e-mail, accesso in giorni prestabiliti.
Vesalius Image Archive
<http://www.vesalius.com:80/archv1.asp>
archivi di immagini anatomiche
Emerbank
- Le banche dati dell'emergenza sanitaria
<http://www.zen.it/nannini/emer-bank/emer-bank.html>
The National Organization
for Rare Disorder
<http://www.rarediseases.org/cgi-bin/nord>
Database statunitense sulle malattie rare (malattie orfane). Si entra
nell'archivio inserendo il nome
della malattia o un'altra parola-chiave (in lingua inglese), completa
o anche incompleta (terminata con l'asterisco); si ottiene una lista di
patologie; selezionando cio' che interessa e cliccando si ottengono concise
spiegazioni sulla patologia e sinonimi; e' possibile anche ottenere altro
materiale, piu' approfondito, comprendente anche i centri specializzati
nell'assistenza, a pagamento con carta di credito
HyperCLDB
-. Line Data Base
<http://www.biotech.ist.unige.it/cldb/indexes.html>
CLDB è la base dati ipertestuale sulle colture cellulari dell'Università
di Genova, estratte dal database Cell Line Data Base del Progetto Interlab.
CLDB include alcune linee cellulari derivate da ATCC: queste linee cellulari
possono essere seguite dai laboratori, secondo le linee guida e le
normative dell'ATCC. HyperCLDB ora include anche link ai record OMIM, the
Online Mendelian Inheritance in Man Catalogue, la banca dati della Mappa
del Genoma Umano
<http://www.ncbi.nlm.nih.gov/Omim/> con le sequenze
e istogrammi delle distribuzioni dei geni lungo i cromosomi
<http://www.ncbi.nlm.nih.gov/science96/>
MDX Family Health Library
<http://www.healthgate.com/>
Una collezione, in lingua inglese, di banche dati pensate per il paziente:
malattie degli adulti e dei bambini,
interventi chirurgici, esami diagnostici, farmaci, traumi dello sport,
gravidanza etc. Fornisce delle succinte ma complete schede informative.
L'accesso è riservato a possessori di password, ma è gratuito.
Il servizio formùnisce i documenti orginali a
$ 2.00 per articolo.
Database
di ambito immunogenetico Roma2
<http://www.uniroma2.it/biblio/biomedica/databases.htm>
Database ad accesso pubblico e di tipo internazionale: