![]() |
![]() |
13 dicembre 2024 Giovanni Sambin - Matematica come essere umano comanda
29 novembre 2024 Domingo Paola - Intelligenza artificiale generativa ed educazione matematica: proposte per la scuola secondaria
24 maggio 2024 Franco Cardin - Dalla cosmologia antica alla relatività generale (un'escursione)
08 marzo 2024 Samuele Maschio - Ai confini tra numeri e insiemi
19 gennaio 2024 Alessandro Sperduti - Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi
2023
01 dicembre 2023 Paolo Bonavoglia - Codebreakers: metodi per rompere i codici
17 novembre 2023 Umberto Marconi - La cardioide e altre cicloidi
03 novembre 2023 Umberto Marconi - Geometria e numeri complessi: le spirali sinusoidali
19 maggio 2023 Paolo Zanardo - Non unicità di fattorizzazione e sottoanelli di anelli di polinomi
05 maggio 2023 Francesco Baldassarri - Il Rinascimento Matematico a Padova
24 febbraio 2023 Umberto Marconi - Piano rudimentale e piano analitico
20 gennaio 2023 Samuele Maschio - Universi possibili
2022
16 dicembre 2022 Alvise Varagnolo - As simple as possible but not simpler
22 novembre 2022 Federico Menegazzo -Tra Ricci Curbastro e Levi Civita
22 aprile 2022 Paolo Toni, Pier Domenico Lamberti e Giacomo Drago - 100+1 Problems in Advanced Calculus
08 aprile 2022 Remke Kloosterman - Modelli Matematici del Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova
18 marzo 2022 Silvano Monastero - Le medie
28 gennaio 2022 Angela Zottarel - Curve ellittiche e crittografia
2021
03 dicembre 2021 Marco Li Calzi - Il gioco delle coppie
12 novembre 2021 Paolo Bonavoglia - Dalla cifra delle caselle al cifrario di Vernam
15 ottobre 2021 Luigi Salce - PLIMPTON 322
19 maggio 2021 Umberto Marconi - La topologia degli allineamenti decimali
12 maggio 2021 Sofia Sabatti - Problemi per matematici in erba
09 aprile 2021 Angela Zottarel - Un esempio di crittografia moderna: El Gamal
30 marzo 2021 Paolo Bonavoglia - François Viète e le cifre veneziane
Archivio storico delle conferenze e attività della Associazione "Patavina Mathesis" dal 1987