SGPEMv2  


Table of Contents

1. Definizione dell'utente del prodotto

1.1 Utente del prodotto

2. Descrizione Generale

2.1 Caratteristiche Prodotto

2.2 Requisiti di sistema

3. Istruzioni d' uso

3.1 Configurare l'ambiente di simulazione

Passo Primo

Passo Secondo

Passo Terzo

Passo Quarto

Passo Quinto

3.2 Finestre dell'interfaccia

Finestra avanzamento processi

Finestra assegnazione risorse

Finestra stato processi

Finestra stato risorse

3.3 Eseguire la simulazione

3.4 Salvare la simulazione

3.5 Caricare la simulazione

4. Errori e possibili cause

4.1 Come riportare errori e malfunzionamenti

5. Alcune cose che dovresti sapere sulla teoria dei processi

5.1 Comunicazione e sincronizzazione tra processi

5.1.1 Monitor

5.1.2 Barriere

5.2 Deadlock

5.2.1 Prevenzione

5.2.2 Riconoscimento e recupero

5.2.3 Indifferenza

6. Alcune cose che dovresti sapere sulle politiche di ordinamento

6.1 Programmazione concorrente

6.2 Classificazione dei sistemi

6.3 politiche ordinamento

6.3.1 Sistemi a lotti

6.3.2 Sistemi interattivi

6.4 Inversione priorita'

6.4.1 Condivisione Risorse

6.4.2 Problema

6.4.3 Soluzione

7. Glossario

7.1 Termini