passo 8

L'ottavo passo del wizard guida l'utente nella definizione delle attività dei processi. Ogni processo, potrà definire un'insieme di attività (riferisci, modifica, condividi) che verranno eseguite durante la simulazione in base all'istante di tempo indicato per ognuna di esse.

Nota: In un istante possono essere aggiunte da zero a più attività anche sulla stessa struttura.

 

Il pannello delle attività si può presentare in due diversi modi (modo A, modo B), a seconda del numero di strutture (pagine/segmenti) che costituiscono la memoria virtuale dei processi, definiti nel passo 6 di configurazione.

Con un elevato numero di strutture, risulta proibitivo (in termini di occupazione di memoria) rappresentare graficamente tali strutture, pertanto viene adottata una diversa modalità di visualizzazione delle stesse (modo B).

 

Per entrambe le modalità di visualizzazione vale:

 

Fare clic sui pulsanti "avanti" e "indietro" delle finestre riportate di seguito per visualizzare informazioni rispettivamente sul passo successivo e precedente dello wizard.

 

 

Nella parte superiore del pannello viene visualizzato:

 

 

Caso in cui l'utente scelga la tipologia di memoria paginata o segmentata con pagine il menù delle attività conterrà le voci:

 

Per aggiungere una delle attività sopra elencate è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sopra la struttura sulla quale si vuole eseguire l'attività e selezionare una delle voci abilitate nel menu che viene visualizzato.

E' prevista inoltre la possibilità di eliminare l'ultima attività aggiunta su una specifica struttura, selezionando la voce "annulla ultima attività" dal menu che viene visualizzato al click con il tasto destro del mouse sulla stessa.

 

 

Nel  caso in cui l'utente scelga la tipologia di memoria segmentata il menù delle attività conterrà le voci:

 

Nell'immagine sopra viene condivisa la struttura ID:3.

 

Nell'immagine sopra viene riferita la struttura ID:1.

 

Nell'immagine sopra viene modificata la struttura ID:2.

 

 

 

Nella seconda modalità di visualizzazione il pannello delle attività si presenta nel modo seguente:

 

 

Nella parte superiore viene indicato l'istante di simulazione ed il processo attivo in quell'istante.

A differenza della prima modalità di visualizzazione, le strutture e le attività vengono elencate in dei combobox.

Viene mantenuta la distinzione tra le strutture che vanno a comporre la parte codice, dati e area lavoro del processo a cui fanno riferimento.

Per aggiungere un'attività è sufficiente selezionare la struttura desiderata, l'attività che si vuole aggiungere nel relativo combobox a lato della struttura e cliccare il pulsante .

Per annullare l'ultima attività aggiunta invece è sufficiente selezionare la struttura sulla quale si vuole annullare l'ultima attività e cliccare il pulsante .

 

 

Come mostra l'immagine sopra, nella text area, vengono riportate in forma testuale tutte le attività aggiunte nell'istante corrente.

 

Nel caso di memoria segmentata, è prevista una sezione apposita per le strutture condivise (contraddistinta dal colore rosso) in cui vengono elencate tutte le strutture condivise (dagli altri processi attivi) a disposizione del processo corrente.

 

Nell'immagine sopra viene riferita la struttura ID:1 condivisa dal processo con ID0.