Una politica di allocazione è un metodo per scegliere quale spazio libero in memoria deve essere utilizzato per il caricamento di un segmento.
SiGeM implementa tutte le politiche di allocazione principali usate dai sistemi operativi più usati.
Best-Fit: Esamina tutti gli spazi liberi e prende il più piccolo che può contenere il segmento. In pratica cerca uno spazio le cui dimensioni siano più vicine a quelle necessarie. Oltre ad essere molto più lento del First-Fit tende a generare molti spazi piccoli ed inutili, per questo è poco efficiente.
First-Fit: Si scorre la memoria finché non si trova un buco abbastanza grande per il segmento. Il buco viene diviso in pezzi, uno per il nuovo segmento ed uno per la memoria che non viene usata, è un algoritmo veloce.
Next-Fit: Simile al First-Fit, ma tiene conto dell'ultima posizione che ha usato di modo da far partire la ricerca di uno spazio libero da quel punto e non dall'inizio.
Quick-Fit: Mantiene delle liste sperate per alcune dimensioni richieste più di frequente. In questo modo è più facile e veloce trovare uno spazio delle dimensioni richieste. Ma, essendo ordinati per dimensione, quando uno spazio si libero risulta vedere se si trova prima od un altro spazio in modo da poterli fondere per ottenere uno spazio più grande. Inoltre se la fusione non fosse possibile si rischia di creare molti spazi piccoli ed inutili.
Worst-Fit: Prende sempre lo spazio libero più grande disponibile, in modo che il nuovo buco abbia una dimensione abbastanza grande da risultare utile.