Nella parte sinistra riporta la dimensione della swap e la dimensione massima della struttura (segmento nell'esempio sopra); nella parte destra rappresenta graficamente la memoria swap.
Quando viene avviata la simulazione, le strutture assumeranno il colore del processo che le sta "usando" (grigio se non sono in uso in nessun processo).
Cliccando sulla struttura desiderata sarà inoltre possibile visualizzare un menù contenente tutte le informazioni principali della struttura specificata (id della struttura, se la struttura fa riferimento ad una parte dati, codice o area lavoro, l'occupazione, la dimensione, se si trova in RAM o in Swap e se è swappable).
Se la memoria Swap paginata è costituita da un numero elevato di strutture (pagine), al fine di fornire la miglior rappresentazione di essa, viene adottata la "modalità di visualizzazione B".