LABORATORIO SISTEMI OPERATIVI

Questa pagina web ha lo scopo di fornire informazioni riguardo a come comportarsi per acquisire i crediti di laborarorio di Sistemi Operativi.
Ogni studente deve partecipare alle ore di laboratorio. Ove questo non fosse possibile, egli e' tenuto ad inviare al Prof. Palazzi (cpalazzi[at]math.unipd.it) una mail dal titolo Relazione Laboratorio Sistemi Operativi con allegato una relazione intitolata CognomeNomestudente.pdf e compilata come da istruzioni che seguono in questa pagina.
Il materiale va inviato almeno una settimana prima dell'appello d'esame.


MODALITA'

In fondo a questa pagina si trova un software per simulare le politiche di file system.

Il compito da svolgere e' quello di pensare a un esercizio significativo per il simulatore e farlo svolgere dal simulatore in modo da mettere in evidenza le proprieta' delle varie politiche (citate anche nei lucidi del corso e nel libro di testo). Per ideare l'esercizio da utilizzare lo studente puo' ispirarsi alle esercitazioni svolte in classe o ai compiti d'esame degli anni precedenti.

Per dimostrare il lavoro compiuto lo studente deve scrivere una relazione sintetica su quanto svolto (max 10 pagine compresi grafici e videate) indicando la configurazione dell'esercizio, i risultati e una breve discussione delle proprieta' emerse. In pratica, nel realizzare l'esercizio e la relazione, lo studente dovrebbe immaginare di essere un docente che sta preparando esercitazioni di laboratorio sull'argomento. Il suo compito e' quindi quello di creare un esercizio simulato interessante dal punto di vista didattico e chiaramente spiegato nella sua relazione.

_______________________________________


SOFTWARE SIMULATORE

C) Politiche di file system.

Fornitore
Prodotto
Annotazioni
DonutsKeys
Distribuzione per GNU/Linux, MS Windows e Macintosh
(ca. 76 MB)




============================================

UCLA