XLVI Congresso nazionale AIB
Oltre confini e discontinuità
Torino, 11-13 maggio 2000 (Fiera
del Libro, Lingotto Fiere)
Convegno 15 maggio 2000
Il diritto d'autore nelle
biblioteche universitarie
tra normativa e nuove tecnologie
Sistema Bibliotecario del Politecnico di
Torino,
Coordinamento Nazionale Biblioteche di
Architettura,
AIB Piemonte.
SommarioDiapositiva di PowerPointLe banche dati nei flussi di mercato Le banche dati per l’università e la ricerca Le banche dati per la didattica La biblioteca come relazione La biblioteca tra informazione e diritto Le banche dati in biblioteca: un primo approccio giuridico 1. Le banche dati in biblioteca: un primo approccio giuridico 2. Operazioni sulle banche dati 1. Operazioni sulle banche dati 2. I principi della proprietà intellettuale Differenze sostanziali e formali tra sistemi normativi Diritto sull’informazione versus diritto all’informazione Il diritto d’autore quale diritto assoluto della persona Livelli di armonizzazione tra sistemi differenti Livello internazionale: la proprietà intellettuale Livello internazionale: WIPO/OMPI Recepimento nazionale degli accordi internazionali Livello internazionale: Accordi e Trattati Gli accordi TRIPs Trade-related aspects of intellectual property Le banche dati nei TRIPs Le opposizioni dei bibliotecari oltreoceano all’accordo banche dati sui TRIPs Digital Millenium Copyright Act novembre 1998 65. Conferenza Internazionale IFLA 1999 a Bangkok Livello comunitario europeo Le Direttive emanate dalla CE Il sistema a doppia protezione 1. Il sistema a doppia protezione 2. Diapositiva di PowerPoint Il diritto sui generis Le radici storiche del diritto sui generis: il diritto di catalogo il diritto di catalogo Il perché di un diritto sui generis in Europa Dalle direttive comunitarie alla legislazione nazionale Il contesto nazionale La definizione italiana Ambiti e definizioni Il gioco delle definizioni Le Forme della tutela 1. Le Forme della tutela 2. Gli oggetti della tutela Il concetto di "originalità” 1. Il concetto di "originalità” 2. Diapositiva di PowerPoint Banca dati creata dal lavoratore dipendente I diritti dell’utente/utilizzatore Diapositiva di PowerPoint Libere utilizzazioni Diapositiva di PowerPoint Diapositiva di PowerPoint |
Autore: Antonella De Robbio
Posta elettronica: derobbio@math.unipd.it Home Page: http://www.math.unipd.it/~derobbio/home/antohp.htm
|