![]() ![]() |
Home Page ![]() |
![]() |
![]() LE RISORSE ELETTRONICHE: Definizione, selezione e catalogazione Roma, 26-28 novembre 2001 Diritto di accesso ai contenuti e diritti di proprietà intellettuale nell'infrastruttura globale dell'informazione [versione italiana PDF] [English version PDF] |
![]() Milano, 14-15 marzo 2002 Palazzo delle Stelline Metadati: parola chiave per l'accesso alla biblioteca ibrida |
![]() 21-22-23 Novembre 2001. Programma [PDF] Fruizione e produzione di contenuti multimediali e proprietà intellettuale nel cyberspazio ]slides HTML dell'intervento] |
![]() Roma, 3-5 ottobre 2001, EUR Palazzo dei Congressi. Seminario AIB-WEB-4 "OPAC: punto e a CAPO. Quali cataloghi per il recupero delle informazioni bibliografiche in linea". [relazione testuale] |
![]() Roma, ICCU, 3 aprile 2001 "Metadati per la comunicazione scientifica" [slide in PDF] [relazione testuale pubblicata su Biblioteche Oggi] |
LIBCOM
2001
Fifth Anniversary International Conference and Exhibition Mosca, November 12-16, 2001 "Information Technologies, Computer Systems and Publications for Libraries" Navigation structures in classification codes: an offer for librarians exemplified in the case of mathematics Antonella De Robbio, Alberto Marini, Bernd Wegner |
![]() "Libraries and Associations in the Transient World: New Technologies and New Forms of Cooperation" Sudak, Ukraine, June 9-17, 2001 Section 4.: Digital Libraries Mathematics Subject Classification and related classifications in the digital world Antonella De Robbio, Dario Maguolo, Alberto Marini presentazione in inglese (english presentation) [PPT] [HTML] [PDF][textual slides in HTML] [English paper with ukrainian abstract] Testo rielaborato in italiano Interconnessioni tra classificazioni scientifiche e classificazioni generali nel mondo digitale «Bibliotime», anno IV, numero 2 (luglio 2001) sito italiano "La pagina delle classificazioni scientifiche" english site "The Scientific Classifications Page" |
![]() 16 - 21 September 2002. Cologne, Germany
|
![]() Biblioteca di Area Umanistica - Università della Calabria,13 dicembre 2000 [diapositive sul sito formazione Università di Padova] |
![]() Incontro/dibattito "Diritto d'autore e diritti degli utenti" Macomer, Sabato 29 settembre 2001 |
![]() AIB Sezione Campania Incontri "Faccia a faccia con l'esperto" Napoli, 15 febbraio e 22 marzo 2001 |
![]() Reti, coperazione, biblioteche Periodici elettronici nel ciberspazio |
![]() |
![]() Bologna, 30 novembre-1 dicembre 2000 Associazione Italiana Biblioteche - Sezione Emilia-Romagna Risorse on line per la matematica nel virtual reference desk scientifico. [diapositive] [relazione testuale su Bibliotime] |
![]() SINM 2000 : un modello di sistema informativo nazionale per aree disciplinari, Lecce, 2-4 ottobre 2000 Cataloghi collettivi e MetaOpac di aree disciplinari in Italia(Fabio Valenziano, CILEA Milano e Antonella De Robbio, Coordinatore Redazione OPAC italiani di AIB-Web) Intervento con Real Video |
![]() SINM 2000 : un modello di sistema informativo nazionale per aree disciplinari, Lecce, 2-4 ottobre 2000 Schemi di classificazione Dewey e MSC Mathematics Subject Classificati ed ipertesti a supporto della ricerca bibliografica (Antonella De Robbio, Responsabile Biblioteca Seminario Matematico, Università di Padova e Alberto Marini, CNR Milano) Intervento con Real Video |
![]() Iniziativa delle Regioni Veneto - Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige SIFO. Società Italiana di Farmacia Ospedaliera. Padova, Hotel Sheraton, sabato 10 giugno 2000 Banche dati per la Medicina (lucidi presentati) |
![]() 13-14 novembre 2000 - Roma, Palazzo dell'Enciclopedia - Sala Igea 4 dicembre 2000 - Roma, Provveditorato agli Studi di Roma - Sala Convegni Diritto d'Autore e Copyright Banche dati: diritto d'autore o tutela sui generis? |
![]() Le biblioteche accademiche del futuro: idee, progetti, risorse, Roma, 22-23 maggio 2000 Sessione 23 maggio "Nuove tecnologie e cooperazioni per la pubblicazione e diffusione in rete dei documenti" Il MAI un MetaMotore per gli OPAC (lucidi) |
![]() Le biblioteche accademiche del futuro: idee, progetti, risorse, Roma, 22-23 maggio 2000 Sessione 23 maggio "Nuove tecnologie e cooperazioni per la pubblicazione e diffusione in rete dei documenti" Northern Italy Consortium for MathSciNet 2000 (lucidi HTML) (versione file PDF) |
![]() Convegno Il diritto d'autore nelle biblioteche universitarie tra normativa e nuove tecnologie, Torino 15 maggio 2000, Fiera del Libro La tutela giuridica delle banche dati: tra diritto d'autore e diritto sui generis Lucidi presentati al Convegno |
![]() Un confronto tra due tecnologie per l'integrazione degli OPAC: Z39.50 e metaopac non Z39.50 Regione Liguria, Servizio Programmi e Strutture Culturali, Genova, 5 giugno 2000 Come si gestisce un Metaopac. Organizzazione del MAI (Metaopac Azalai Italiano) (lucidi presentati) (formato PDF scaricabile) |
![]() dell'autrice, anche i lucidi della relazione e il MAV: MetaOPAC Azalai Veneto |
![]() Bologna, 28 febbraio 2000 Evoluzione e rivoluzione dei periodici elettronici. [diapositive] |
![]() L'identità di OPAC1: lo strumento, l'attività del gruppo, gli OPAC, prospettive future Lucidi presentati in occasione del Seminario |
![]() Seminario AIB-WEB-2: l'evoluzione della specie: dagli OPAC al MetaOpac, 18 maggio 1999 L'evoluzione della specie: dagli OPAC al MetaOPAC, Presentazione del MAI - MetaOPAC Azalai Italiano Lucidi presentati in occasione del Seminario |
![]() Gli OPAC italiani Lucidi presentati in occasione del Convegno |
![]() Vincenti e perdenti nelle sfide del database networking: dalle antiche torri ai sistemi clienti/serventi |
![]() Firenze, Università degli Studi, 28 e 29 aprile Comparazione fra EMBASE, MEDLINE e PASCAL Biomed |
![]() Dalla consultazione di basi di dati al servizio di Document Delivery nella Biblioteca del Seminario Matematico di Padova |
©opyright 1999-2001, tutti i diritti riservati, a cura di Antonella De Robbio, aggiornamento 1-04-2002