Diapositiva di PowerPoint
Diapositiva di PowerPoint
la nuova società dello scambio
- nascita del World Wide Web (CERN Ginevra)
- creazione di nuovi ambienti informativi
- potenziamento infrastrutturale
- modalità nuove di offerta di servizi
- oggetti digitali comunicanti nella Rete
le risorse digitali
- archivi di dati, o banche dati
- cataloghi di biblioteche (OPAC)
- filmati, documenti sonori
dalla biblioteca fisica alla biblioteca virtuale
la biblioteca fisica espande i propri confini
- fruisce dell’informazione che va a recuperare
- diffonde l’informazione recuperata alla sua utenza
prende forma la biblioteca ibrida
dalla biblioteca virtuale alla biblioteca digitale
utilizzazione degli strumenti tecnologici
la biblioteca diviene attore
colloca i suoi processi fuori dalle sue mura
creazione di luoghi accessibili a utenze remote
capacità organizzative e tecniche
la bibliotecaessere fisico, virtuale, digitale
luoghi “chiusi” o “aperti”
controllo e regolamentazione dei sistemi degli accessi
virtualità dell’essere digitale
- nel ruolo di “client” la biblioteca virtuale recupera in remoto informazione e la distribuisce
- nel ruolo di “server” la biblioteca virtuale diffonde alla sua utenza locale le informazioni recuperate
- la biblioteca che mostra sé stessa cambia il suo ruolo nella Rete
- l’offerta di servizi in Rete rende la biblioteca essere digitale nel ruolo di “server”
- i "serventi" della Rete per i "clienti" della Rete: il colloquio tra oggetti digitali
la biblioteca digitale
- processi di archiviazione
- tecniche di conservazione
la biblioteca digitale:l’integrazione delle risorse
fisiche, virtuali, digitali
- integrazione degli strumenti informativi
crescita qualitativa dell’organismo biblioteca
la biblioteca digitale:l’integrazione tra oggetti digitali 1.
crescita qualitativa dell’organismo biblioteca
gli strumenti
- utensili per il trasferimento
definizione di Corrado Pettenati
gli utensili per la ricerca
Oggetti digitali: OPAC, database, ...
scatole virtuali contenenti
personalizzate/personalizzabili
per il recupero delle informazioni
Diapositiva di PowerPoint
(Altavista, HotBot, Lycos, Infoseek)
metodi euristici per stabilire
- richieste specifiche mirate
le ricerche con i vecchi motori
Diapositiva di PowerPoint
centinaia di milioni pagine Web
connessioni attive tra pagine
annotazioni chiamate hyperlink
nuove tipologie di motori di ricerca
Hypersearching the Web = Iper-ricerca in Internet
il recupero dell’informazione dal caos:
Diapositiva di PowerPoint
analisi delle interconnessioni
sistema di individuazione automatico
di due tipologie di pagine Web
authority hub collezioni di link a questi siti
migliori fonti di informazioni su un argomento
le ricerche con gli hyperlink
Diapositiva di PowerPoint
authority pagina referenziata da molte buone pagine hub
uno hub utile è un sito che punta
Algotitmo Clever simile alla citation analysis
(impact factor di Eugene Garfield SCI)
l’indicizzazione delle risorse
descrizioni autogestite in Web,
catalogazione e indicizzazione distribuita da parte degli autori
utilizzo di Metadata e Metatag
gli utensili per l’accesso
passaggio dall’information retrieval
all’information filtering
agenti e motori intelligenti
chiudono o aprono cancelli
IP address a riconoscimento per dominio
organizzazione degli accessi
gli utensili per il trasferimento
utilizzo di programmi per il transito di immagini e documenti complessi
evoluzione del document delivery
in servizio di trasmissione di documenti (suoni, video, diagnostica per immagini)
gli utensili per la gestione
recupero di record bibliografici dai grossi database
funzionalità import/export di dati
bibliographic citation managers
attività di catalogazione descrittiva
utilizzo di standard bibliografici
aspetti normativi e legali
normativa italiana: legge n. 633 del 22 aprile 1941
disegni di legge 4953bis e 4953ter
document delivery in contesto digitale
leggi diverse per differenti supporti
nuova legislazione sulla tutela delle banche dati
il nuovo diritto sui generis
direttiva europea sull’armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore (58 emendamenti)
Diapositiva di PowerPoint
Diapositiva di PowerPoint