Questa pagina fa parte del
Coordinamento WWW italiani per bibliotecari
SITI
DI PARTENZA per il WEBSPACE
MOTORI
DI RICERCA in INTERNET
LISTE
DI DISCUSSIONE
NEWSGROUPS
INTERNAZIONALI
PROGETTI
per la CATALOGAZIONE di RISORSE in INTERNET
GUIDE
e MANUALI
STANDARD
e NORME
ENTI
e ASSOCIAZIONI
LEGISLAZIONE
CORSI
e FORMAZIONE
OPAC
di BIBLIOTECHE, META e MULTI OPAC, REPERTORI di OPAC
SITI
WWW COMMERCIALI
CATALOGHI
e PAGINE WEB di CASE EDITRICI e DISTRIBUTORI
BOOKSELLERS
e ORDINI ELETTRONICI
PUBBLICAZIONI
ELETTRONICHE
BANCHE
DATIAIB. Il mondo delle biblioteche in rete. Virtual reference desk di
biblioteconomia
http://www.aib.it/aib/lis/vrd.htm
GFIR: Guida alle fonti di informazione della biblioteconomia in rete
di Alberto Petrucciani, Riccardo Ridi, con la collaborazione di Sabrina
Masoli (AIB)
http://www.aib.it/aib/editoria/gfir.htm
CILEA. La pagina del bibliotecario
con tutte le liste di discussione e i gruppi di discussione (newsgrup)
del settore
http://www.cilea.it/Virtual_Library/bibliot.htm
BUBL (BUlletin Board for Libraries)
http://www.bubl.ac.uk
anche via telnet, login: bubl
telnet://bubl.bath.ac.uk
Lista Yanoff
Bollettino periodico delle risorse Internet piu' importanti
http://www.spectracom.com/islist/
Clearinghouse
La piu' ampia raccolta di documenti che aiutino nella ricerca per soggetto
e accesso ai cataloghi di biblioteche
http://www.clearinghouse.net/
Library and Information Science, Librarianship
Biblioteconomia e scienza dell'informazione, Biblioteca Universitaria
di Lund
http://www.ub2.lu.se/lisres.html
Internet Public Library
http://ipl.sils.umich.edu/
FORUM ITALIANI DI DISCUSSIONE SPAZI RECENSIONI
ESB Forum: recensioni e contributi su cd-rom e altre fonti informative
elettroniche / a cura di Riccardo Ridi
http://www.burioni.it/forum/
Spazio per recensioni e contributi di bibliotecari e altri esperti
del settore offerto dal sito Burioni
L'altro scaffale: rubrica mensile di "Biblioteche Oggi" / a cura
della Biblioteca Comunale Forteguerriana
http://www.comune.pistoia.it/data/dirbib/informazione/editoriale.html
Recensioni a siti internet e a altre fonti di informazione elettronica
"Aedon": Rivista di arti e di diritto on-line /quadrimestrale
diretto da Marco Cammelli. - ed. Il Mulino
http://www.aedon.mulino.it/risorse/disc.htm
Sezione "Discussioni" collegata alla Rivista
Aedon ove si raccolgono tutti i contributi che discutono articoli della
rivista, sotto il punto di vista del diritto (amministrativo, costituzionale,
privato, urbanistico, ecclesiastico, tributario, ecc.) nel contesto beni
culturali, politiche culturali, economico-finanziarie e organizzative,
per gli operatori del settore
Il Sole 24 ore. Rubrica Un Cd-Rom alla settimana
http://www.ilsole24ore.it/informatica/
Informatica, telecomunicazioni, tecnologie e scienze, supplemento del
venerdì a Il sole 24 ore
SavvySearch
Fornisce interfaccia unica a piu' di 20 motori di ricerca e permette
anche di interrogarli tutti contemporaneamente
http://www.savvysearch.com
Searchengines
a cura dell'Università degli Studi dell'Aquila
http://www.univaq.it/internet/searchengines/
Arianna
Motore di ricerca italiano
http://www.arianna.it
Internet resources classified by Dewey
Indici basati sulla classificazione Dewey
http://www.oclc.org/oclc/fp/ddc/resource.htm
Magellan
http://www.mckinley.com
WWW Virtual Library
http://www.w3.org/pub/DataSources/bySubject/Overview.html
Yahoo
http://www.yahoo.com/
Sito italiano
http://www.yahoo.it
Aliweb
Consente sofisticate ricerche per parola
http://web.nexor.co.uk/public/aliweb/aliweb.html
Infoseek
Gratis i primi 10 item, gli altri sono tariffati
http://www2.infoseek.com/
Lycos
Estende le ricerche anche ad altri protocolli
http://lycos.cs.cmu.edu
Sito italiano
http://www.lycos.it
WebCrawler
http://webcrawler.com/
Netscape netsearch
Raccolta di indici, raccomandabile anche agli utilizzatori di altri
navigatori
http://home.netscape.com/home/internet-search.html
ITALIANE
CILEA
http://www.cilea.it/Virtual_Library/bibliot/liste.html
Raccoglie un elenco di liste di discussione di interesse per le biblioteche.
Tra queste si segnalano:
aib-cur@icineca.cineca.it
- Associazione Italiana Biblioteche, Commissione Università-Ricerca
NIR-IT-L@itocsivm.csi.it
- Network Information Retrieval activities in Italy
SBN-OP@icineca.cineca.it
- Coordinamento operativo rete SBN
Per iscriversi ad una lista inviare un messaggio in posta elettronica al Listserver, avendo cura di lasciare vuoto il campo soggetto e con il testo:
INTERNAZIONALI
LISTZ
http://www.liszt.com/
Presso questo sito si puo' cercare nell' elenco generale dei gruppi
di discussione (oltre 65.000).
In particolare si segnalano:
Z3950IW@nervm.nerdc.ufl.edu = Z3950 implementors workshop
WEB4LIB@library.berkeley.edu = Library-based World Wide Web systems
VPIEJ-L@vtvm1.cc.vt.edv = Publishing, archiving and accessing e-journals
SERIALIST@uvmvm.uvm.edv = Serials in libraries
PACS-L@uhupvm1.uh.edu = Public-Access Computer Systems
IFLA-L@infoserv.nlc.bnc.ca = IFLA - International Federation of Library
Associations and Institutions
Altre liste e repertori di liste:
CataLists, the catalog
of LISTSERV lists.
Library
E-Mail Lists and Newsgroups.
Liszt, the Mailing List Directory.
Mailbase LIS Lists.
New List
Announcements.
New
Zealand Library-Oriented Electronic Discussion Lists.
Nordic
Library-Related E-Mail Conferences.
Special Interest
Groups of the NZLIA.
TILE.NET/LISTS (The Reference to Internet
Discussion Groups).
Web Archives
for Library Lists.
WWW Library
Resources - Discussion Lists.
Interrogando il server: Serra
Usenet News, e' stato possibile recuperare un elenco di newsgroup riguardanti
l'argomento: libr*
or biblio*
Esistono newsgroup sugli argomenti piu' disparati, suddivisi in una
serie di classi principali (alt, bit, biz, gnu, ...).
soc.libraries.talk = discussione generale sulle biblioteche
comp.infosystems.wais = discussione e aiuto su uso e gestione dei WAIS
comp.infosystems.gopher = discussione e aiuto su uso e gestione dei
Gopher
alt.cd-rom = discussione e notizie sui CD-Rom
Il sito Liszt of Newsgroups permette una ricerca in oltre 18.000 liste.
Alcuni dei server italiani che si occupano di newsgroup sono:
maya.dei.unipd.it (occorre richiedere un permesso)
ghost.dsi.unimi.it
ICTP Trieste
- News Server / gopher
serra.unipi.it
PROGETTI per la CATALOGAZIONE di RISORSE in INTERNET
InterCat
della OCLC
http://www.oclc.org:6990
NetFirst organizzato per classificazione
della OCLC
http://www.oclc.org/oclc/netfirst/netfirst.htm
Progetto CATRIONA (CATaloguing and Retrieval of Information Over Networks Applications)
Cataloguing the Internet: CATRIONA Feasibility Study
Report To The British Library Research & Development Department
http://bubl.ac.uk/org/catriona/cat1rep.htm
Library Cooperation and Access to Internet Resources: The CATRIONA
Project and the BUBL Information Service di Mary Fletcher
http://web.urz.uni-heidelberg.de/AndereOrg/DFG/workshop/fletcher/
GFIR: Guida alle fonti di informazione della biblioteconomia in rete
di Alberto Petrucciani, Riccardo Ridi, con la collaborazione di Sabrina
Masoli (AIB)
http://www.aib.it/aib/editoria/gfir.htm
Manuale di regole biblioteconomiche (Guida alla catalogazione
con sezioni specifiche per monografie, periodici, libro antico, soggetti)
di Giuliana Sapori
http://www.cilea.it/Virtual_Library/bibliot/sapori/manuale.htm
Guida all'indicizzazione per soggetto
AIB - GRIS (Associazione Italiana Biblioteche - Gruppo di Ricerca sull'Indicizzazione
per Soggetto)
http://www.aib.it/aib/gris/gris.htm
Dewey Decimal Classification: A Practical Guide
di L. M. Chan, J. Ph. Comaromi e M. P. Satija
http://www.oclc.org/oclc/man/9353pg/9353toc.htm
UDC in Brief
http://www.niss.ac.uk/resource-description/udcbrief.html
Manuale del bibliotecario scolastico
di Loris Pellegrini
http://www.rimini.com/provveditorato/bibman.html
Guida a Internet
Electronic Frontier Foundation. Edizione italiana a cura di Liber Liber
http://www.economia.unige.it/informazioni/guida
- aggiornata a marzo 1995
http://dolomitinet.bl.it/internet/guida/index.htm
- aggiornata a ottobre 1994
Internet: lavorare in rete
di Angela Barbacovi
http://www.dsi.unimi.it/Users/sdi/barbacovi/prog1/lezione/indice.html
Writing for the Web: A Primer for Librarians
di Schnell
http://bones.med.ohio-state.edu/papers/primer/webdocs.html
Stili di citazione bibliografica per documenti a stampa ed elettronici
a cura di Antonella De Robbio
http://www.math.unipd.it/~derobbio/citint.htm
USMARC Format for Bibliographic Data: Contents
http://www.tlcdelivers.com/tlc/crs/Bib0001.htm
UNIMARC: An Introduction
IFLA
http://www.ifla.org/VI/3/p1996-1/unimarc.htm
UNIMARC concise bibliographic format (May 1, 1997)
IFLA
http://www.ifla.org/VI/3/p1996-1/concise.htm
Dublin Core Metadata
http://purl.oclc.org/metadata/dublin_core/
Dublin Core Creation
http://www.sics.se/~preben/DC/DC_guide.html
Dublin Core Metadata Template
http://www.lub.lu.se/cgi-bin/nmdc.pl
Introduction to RDF Metadata
http://www.w3.org/TR/NOTE-rdf-simple-intro
The Nordic Metadata Project
http://linnea.helsinki.fi/meta/
STANDARD
ANSI Z39.50
a cura di Antonella De Robbio
http://www.math.unipd.it/~derobbio/z3950.htm
Classificazione
Repertorio di schemi di classificazione
cura di Antonella De Robbio
http://www.aib.it/aib/lis/lpi16c.htm

AIB (Associazione Italiana Biblioteche)
http://www.aib.it/
IFLA (International Federation of Library Associations and Institutions)
http://www.ifla.org/
ANSI (American National Standars Institute)
http://www.ansi.org/
CARL (Colorado Alliance of Research Libraries)
http://carl.org
ECHO (European Community Host Organization) - Progetti della Commissione
Europea DGXIII
http://www2.echo.lu
Project Management in Biblioteca
CIPPM - Center for International Project and Program Management
http://www.iol.ie/~mattewar/Cippm/
PMI - Project Management Institute
http://www.pmi.org
La pagina del diritto d'autore e del copyrigh
a cura di Antonella De Robbio
http://www.math.unipd.it/~derobbio/dd/copyr00.htm
CORSI e FORMAZIONE per BIBLIOTECARI
AIB. Formazione professionale
http://www.aib.it/aib/form/form.htm3
AIB. Corsi nazionali
http://www.aib.it/aib/corsi/corsi.htm
CILEA. Seminari, corsi e attività di aggiornamento per
bibliotecari e archivisti
http://www.cilea.it/Virtual_Library/regione/seminari.htm
Ifniaformazione (Divisione formativa di Ifnet s.r.l.) -
Firenze
http://www.ifnet.it/formazione
Cenfor International - Genova
http://www.cenfor.it/agenda/corsi.htm
Corsi Biblionova - Roma
http://anyware.it/biblionova/calendario.html
Corsi CEDOC - Modena
http://www.cedoc.unimo.it/cedoc/corsi.htm
Formazione e Corsi ANGQ - Associazione Nazionale Garanzia della
Qualità
http://www.angq.com/
OPAC di BIBLIOTECHE, META e MULTI
OPAC, REPERTORI di OPAC
ITALIANI
Repertori di OPAC
Repertorio dei cataloghi (OPAC) di biblioteche italiane disponibili
via Internet su AIB-WEB
OPAC italiani
MAI - MetaOPAC Azalai
Italiano
Repertorio delle liste alfabetiche di periodici posseduti da biblioteche
italiane disponibili via Internet su AIB-WEB
Liste italiane di periodici
Repertorio delle liste disponibili via Internet di risorse elettroniche
su cd-rom ad accesso locale possedute da biblioteche italiane su AIB-WEB
Liste italiane di cd-rom
Grossi Cataloghi Collettivi Nazionali
Indice SBN (Servizio bibliotecario nazionale) e altre banche dati ICCU (Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche)
Catalogo italiano dei periodici (Archivio collettivo nazionale
delle pubblicazioni periodiche: ACNP)
(http://www.cib.unibo.it/gates/mask.sh maschere di ricerca
in singole biblioteche; http://serial.cib.unibo.it:8010/scripts/opac.com/it/cnr/co-p.tcl
(URL di dati di consistenza archivio))
Catalogo nazionale dei periodici delle scienze matematiche, fisiche, informatiche e tecnologiche nell'ambito del progetto SINM (Sistema informativo nazionale per la matematica)
Catalogo distribuito delle biblioteche di matematica italiane
(IMATLIB)
Catalogo collettivo dei periodici delle biblioteche di economia
e scienze politiche aderenti a ESSPER (Economia e Scienze Sociali. PERiodici)
Catalogo nazionale collettivo della rete informativa di genere
femminile (LILITH)
(Informazioni sui Centri della rete Lilith
http://www.women.it/lilith/home.htm)
Altri OPAC Collettivi
Università di Padova + Biblioteca universitaria (Polo SBN universitario veneto)
CNR (Consiglio nazionale delle ricerche). Area della ricerca di Padova + Biblioteca centrale CNR Roma
META e MultiOPAC
MAI METAOPAC AZALAI ITALIANO di AIB-WEB
Meta-OPAC WAISBiblio
MultiOpac® (di Sebastiano Midolo)
(MultiOpac® è una MetaInterfaccia che interroga
OPAC, cataloghi editoriali, banche dati bibliografiche.
Si appoggia a MopacRes catalogo delle risorse interrogabili
http://130.192.152.40/cgi/users/Mopacres/search
Vi sono vari moduli disponibili: 13 grandi OPAC nazionali,
19 OPAC italiani, 4 cataloghi di biblioteche civiche italiane, 5 cataloghi
di librerie, 10 Cataloghi di periodici)
INTERNAZIONALI
Statunitensi
Nuovo OPAC Voyager
della Library of Congress
http://lcweb.loc.gov/homepage/online.html
Gateway z39.50
della Library Congress
http://www.loc.gov/z3950/
National Library
of Medicine
LOCATORPlus
con Interfaccia WebVoyager
http://www.nlm.nih.gov/locatorplus/locatorplus.html
Altri OPAC di biblioteche statunitensi
(zona bostoniana)
http://www.simmons.edu/resources/libraries/gslis/catalogs.html
BobCatPlus and Bobst Library (zona
New York)
http://www.nyu.edu/library/bobst/cat.htm
National Catalogs and Links to
Libraries
http://www.nyu.edu/library/bobst/cat/othercats.htm
OPAC di California
via telnet
Bay Area Library Catalogs
http://www.usfca.edu/home/libraries.html
Principali OPAC
di California e alcuni statunitensi
http://www-sul.stanford.edu/catdb/libcat.html#unioncat
University of California's
Web-based catalog
MELVIL e catalogo generale periodici
delle biblioteche californiane
http://www.dbs.cdlib.org/
OPAC di Biblioteche estere nazionali e di Università
,
Cataloghi collettivi nazionali, Meta interfacce
a cura di Antonella De Robbio
http://www.math.unipd.it/~derobbio/opacst.htm
University Microfilm International - UMI
Institute of Scientific Information - ISI
Editori, prodotti vari per biblioteche
Bookwire
Editori, cataloghi, prodotti vari per biblioteche
CATALOGHI e PAGINE WEB di CASE EDITRICI e DISTRIBUTORI
BOOKSELLERS E ORDINI ELETTRONICI
Amazon - USA (due milioni e mezzo di titoli in catalogo)
Amazon - Inghilterra (sito inglese
attivo dall'ottobre 1998)
Amazon - Germania (sito tedesco
attivo dall'ottobre 1998)
BarnesandNoble - USA (un milione di titoli)
The Internet Book Shop - Gran Bretagna - Edizioni inglesi e americane (un milione di titoli)
Le Furet du Nord - Francia (300.000 titoli)
Internet Bookshop Italia - Italia (250.000 titoli)
Librerie Guida - Italia (oltre 500.000 titoli, catalogo interattivo))
Feltrinelli Italia - catena delle 34 librerie e dei 23 mediastore
Mare Magnum Librorum - Catalogo
dei cataloghi delle librerie antiquarie
(oltre 56.000 libri antichi, vecchi ed esauriti)
La pagina del periodico elettronico - e-journal page
a cura di Antonella De Robbio
http://www.math.unipd.it/~derobbio/e-ser.htm
Contiene le seguenti sezioni:
Banche dati
a cura di Antonella De Robbio
http://www.math.unipd.it/~adr/database/banche.htm
