Era un grande amico di mio padre, purtroppo e' morto quando io avevo circa
10 anni, quindi l'ho conosciuto soprattutto attraverso le
citazioni dei
suoi detti e del suo pensiero che dai miei e da tutti i suoi amici sentivo
in continuazione.
Nonostante lo abbia visto cosi' poco, e per me sia stato, quando ero
bambino, soprattutto l'amico di mio padre che arrivava sempre con una
grande scatola di cioccolatini per parlare della Russia,
ho sentito molto la sua mancanza quando sono cresciuto. Soprattutto in due
momenti, quando studiavo filosofia al liceo, e quando ho
iniziato a studiare matematica all'universita'.
Sono rimasto molto colpito quando i suoi ex-alunni hanno pubblicato le
sue
lezioni, vedendo come l'immagine che mi ero fatto di lui corrispondesse a
quanto leggevo.
Per chiunque lo abbia conosciuto, Ari era la persona piu' intelligente
che
avesse mai incontrato. Vedendo che la maggior parte dei suoi pensieri
erano cosi' profondi da venire continuamente rievocati e tramandati
oralmente,
ho pensato di dedicargli un sito, con un po'
di quello che Ari, nonostante la sua nota avversione alla scrittura, ci ha
lasciato.
Inizio quindi con le sue lezioni di filosofia al Liceo Tasso, che per
ora
sono l'unica traccia scritta che ho di Ari. Spero di poter aggiungere
altro materiale in seguito.
Alcuni degli studenti che hanno avuto la fortuna di avere Ari come
insegnante, sono rimasti cosi' colpiti e appassionati dal suo pensiero,
che hanno registrato tutte (o quasi) le sue lezioni di filosofia in
seconda e terza liceo, al liceo T. Tasso di Roma, durante gli anni
scolastici 1977-'78 e 1978-'79.