![]() |
29.10.2005 Roma, 28 ottobre. - Il governo, alle prese con un buco da 4 miliardi e con una manovra finanziaria che non accontenta nemmeno i partiti della coalizione, ha deciso comunque l'esenzione dell'Ici per tutti gli immobili della Chiesa. |
![]() |
27.10.2005 _ Riferimento alla foto
![]() L'onorevole di An replica con un gestaccio ai cori dei manifestanti giunti a Roma per protestare contro la riforma dell'Università . |
![]() |
26.10.2005 In 25 ottobre passa il disegno di legge Moratti sulla riforma dell'Università . |
![]() |
13.10.2005 |
![]() |
12.10.2005 Berlusconi scivola in aula e si sloga leggermente la caviglia (mentre è in corso l'approvazione della nuova legge elettorale). |
![]() |
5.10.2005 |
![]() |
5.10.2005 |
![]() |
30.9.2005 Il centro-destra propone una nuova legge elettorale con una soglia di sbarramento. |
![]() |
15.9.2005 Polemica su un emendamento riguardante la legge elettorale a pochi mesi dalle elezioni. Un emendamento firmato da tutto il centrodestra propone proporzionale, sbarramento del 4% e maxi-premio di maggioranza, chi vince prende il 55% dei seggi. Violante, presidente dei deputati Ds: "La proposta della Cdl è nella tradizione delle (cosiddette) leggi-truffa, gli italiani non potranno più scegliere ed eleggere direttamente il governo ma dovranno delegare i parlamentari. Un ritorno all'indietro inaccettabile". |
![]() |
14.9.2005 Polemica dell'Osservatore romano riguardo l'apertura di Prodi a regolamentare le coppie di fatto |
![]() |
9.9.2005 |
![]() |
8.9.2005 |
![]() |
21.7.2005 Il governo ricorre al voto di fiducia per la riforma dell'ordinamento giudiziario. |
![]() |
20.7.2005 Fra le proposte della Lega prelievo forzoso di saliva e di capelli per la prova del dna |
![]() |
19.7.2005 Fini fa "le nomine del nuovo organigramma del partito" |
![]() |
16.7.2005 Sciopero di 24 ore in difesa dell'indennità di malattia. |
![]() |
15.7.2005 |
![]() |
9.7.2005 |
![]() |
25.6.2005 |
![]() |
14.6.2005 |
![]() |
10.6.2005 |
![]() |
9.6.2005 |
![]() |
8.6.2005 |
![]() |
31.5.2005 Procreazione. Il Papa appoggia l'astensione Capezzone (radicali) "siamo dinanzi a un'offensiva senza precedenti, che punta a mettere la democrazia italiana sotto tutela vaticana. Non è in discussione la libertà d'opinione degli ecclesiastici: il punto è che non può essere ammesso che le gerarchie in quanto tali si mettano a fare campagna elettorale interferendo con il voto di un paese sovrano". Katia Zanotti (deputata Ds) "È davvero il punto piú basso e meno dignitoso che potesse raggiungere la gerarchia della Chiesa" Follini "la Chiesa ha diritto di parola" |
![]() |
27.5.2005 Montezemolo: l'Italia non sia ultima in Europa La Confindustria esorta Berlusconi a non fare dell'Italia l'anello debole d'Europa. Luca di Montezemolo si rivolge "a una classe dirigente che non si rende conto della drammatica situazione dei conti pubblici e dell'economia reale dell'Italia. Il Paese attraversa la "crisi economica pił grave dal dopo guerra. |
![]() |
18.5.2005 Dopo aver perso le regionali in undici regioni su tredici, il centrodestra vince le comunali a Catania. |
![]() |
13.5.2005 (Si veda la vignetta del 15.1.2003) |
![]() |
01.5.2005 Il governo americano rende noto il rapporto americano riguardo l'uccisione di Calipari. Si comincia a parlare di ritiro delle truppe italiane. |
![]() |
30.4.2005 La Corte Costituzionale dichiara illegittima una parte dell'articolo dei codici penali che stabiliscono un trattamento sanzionatorio più severo per le offese alla religione cattolica rispetto ad altri culti "ammessi" nello Stato. |
![]() |
23.4.2005 Il governo spagnolo apre agli omosessuali la possibilità di matrimonio. In Italia l'incarico di formare il governo viene ridato a Berlusconi. |
![]() |
21.4.2005 Il giorno prima il presidente del consiglio si dimette e si apre formalmente la crisi. Ciampi si prende due giorni, ma è probabile che alla fine decida di affidare a Berlusconi il reincarico. |
![]() |
19.4.2005 Berlusconi va da Ciampi, ma non si dimette (come ci si aspettava). |
![]() |
16.4.2005 Follini esce dal governo. |
![]() |
6.4.2005 Il 3 e 4 aprile si svolgono le elezioni regionali in tredici regioni. Il centrosinistra vince in undici. |
![]() |
22.3.2005 |
![]() |
19.3.2005 |
![]() |
17.3.2005 |
![]() |
12.3.2005 |
![]() |
11.3.2005 |
![]() |
9.3.2005 |
![]() |
27.2.2005 |
![]() |
25.2.2005 E' all'esame della Commissione Giustizia di Palazzo Madama, il 23 febbraio, un ddl, detto Salva Previti. Il provvedimento, approvato dalla Camera il 16 dicembre, inasprisce le norme per alcuni reati, tra i quali quelli di mafia, e riduce significativamente i tempi di prescrizione per alcuni reati (prescrizione della quale gioverebbe Previti). Il testo è stato anche bocciato dal Consiglio superiore della magistratura, nonostante le proteste del ministro della Giustizia che ha parlato di una decisione politica. |
![]() |
23.2.2005 |
![]() |
20.2.2005 |
![]() |
18.2.2005 |
![]() |
5.2.2005 |
![]() |
1.2.2005 |
![]() |
19.1.2005 Report parla di mafia: l'autrice del reportage ha setacciato la Sicilia per documentare come ormai il sistema mafia sia diventato una forma di economia con le sue regole e i suoi dividendi, anche attraverso il metodo del ''pizzo'', dell'estorsione su tutte le forme di attività imprenditoriale, piccola o grande che sia. "Nella puntata di ieri sera abbiamo assistito all'ennesimo attacco, fazioso e scorretto, all'immagine della Sicilia e agli uomini politici che attualmente la rappresentano" - ha sostenuto Cuffaro (presidente della regione Sicilia). Altri siciliani, come Camilleri, non si sentono offesi, e anzi, ringraziano Milena Gabanelli per la trasmissione. Arriva la promessa di Flavio Cattaneo di una "trasmissione riparatrice", per "mostrare l'altro volto della Sicilia". Sarà infatti "Punto e a capo", condotta da Giovanni Masotti e Daniela Vergara, su RaiDue ad accogliere le richieste di Totò Cuffaro, tuttora indagato per aver favorito Cosa nostra. |
![]() |
18.1.2005 Vendola vince le primarie della sinistra in Puglia. |
![]() |
15.1.2005 |
![]() |
6.1.2005 |
![]() |
2.1.2005 |