
|
COLLOQUIA
PATAVINA
|

|
La logica dei poliedri
Daniele Mundici
5.4.2011
Riassunto
Tutti
sappiamo che lunghezza area e volume sono quantità
invarianti per traslazioni e rotazioni. Ma cosa succede con il gruppo
G(n) trasformazioni del tipo
x --> Ax + t, x in
Rn
ove A è una matrice intera n x n, e t
è un punto di Zn ? Ridefiniremo lunghezza, area e volume
in modo appropriato alla geometria generata dal gruppo G(n).
Vedremo i collegamenti tra questa geometria e la logica
infinito-valente di Lukasiewicz. La conferenza è
indirizzata a non specialisti.