| Docente: | Claudio Marchi. |
| Studenti: | afferiscono a questo canale gli studenti la cui matricola finisce con i numeri 0,1,2,3 o 4. |
| Docenti altri canali: | Paolo Guiotto, Luca Martinazzi, Morten Gram Pedersen, Luigi Provenzano, Franco Rampazzo. |
| Orario: | Ma 10:30 - 12:30 (Lu4), Me 10:30 - 12:30 (Lu4), Gi 10:30 - 12:30 (Lu4), Ve 10:30 - 12:30 (P300). |
| Testi di riferimento: | Marson, Baiti, Ancona, Rubino: "Analisi Matematica 1, teoria ed applicazioni", Carocci (2010). |
| Bramanti, Pagani, Salsa: "Analisi Matematica 1", Zanichelli (2008). | |
| Languasco: "Analisi Matematica 1", Hoepli (2017). | |
| Precorso di calcolo: | precorso di calcolo online tenuto da docenti del Dipartimento di Matematica. |
| Programma svolto: | Programma dettagliato degli argomenti svolti a lezione. |
| Elearning: | Su Elearning sono disponibili gli appunti di lezione ed altre informazioni relative al corso. Iscrivetevici! |
| Date degli appelli: | Si consiglia di controllare questa pagina web o quella di Elearning relativa a questo corso. |
| Orientativamente saranno: | |
| Sessione invernale: | |
| Primo appello. Scritto: lunedì 20 gennaio 2020. Temi, temi svolti. Orale: venerdì 24 gennaio. |
|
| Secondo appello. Scritto: lunedì 10 febbraio. Temi, temi svolti. Orale: venerdì 14 febbraio (con eventuale anticipo il 13 o prosecuzione il 17). |
|
| Sessione estiva: | |
| Terzo appello (modalità telematica per emergenza covid). | |
|
Scritto: lunedì 6 luglio. Temi, temi svolti.
Orale: venerdì 10 luglio. |
|
| Sessione autunnale: | |
| Quarto appello (modalità telematica per emergenza covid). | |
| Scritto: lunedì 14 settembre. Temi, temi svolti.
Orale: venerdì 18 settembre. |
|
| Modalità di esame: | Consultare le informazioni di carattere generale (obiettivi, prerequisiti, regole d'esame). |
| Tutor: | Sono previste attività di studio organizzato con tutor junior. Orario: Giovedì 8:30 - 10:30 (LU4) con inizio il 10/10. |
| Altre informazioni: | Nella pagina contenente tutte le informazioni si possono trovare anche i risultati di apprendimento previsti, un programma indicativo, ulteriori testi di consultazione, le modalità di esame in dettaglio, link a pagine utili. |