Esercizio
: consideriamo la discretizzazione del
problema di Poisson vista alle Esercitazioni n. 3 e 4
. La k-esima equazione del sistema lineare
risultante, può essere espressa nel modo seguente:
(sigma + 4/h^2) * x(k) - 1/h^2 *
( x(k-1) + x(k+1) + x(k-n) + x(k+n) ) =
b(k)
Supponendo che la soluzione "x"
venga misurata sperimentalmente e che il coefficiente "sigma" sia
incognito:
- portare a membro destro i termini noti e lasciare al
sinistro solo quelli incogniti;
- costruire la matrice ed il membro destro relativi a
tutte le n^2 equazioni;
- risolvere il sistema sovra-determinato risultante con
il metodo dei minimi quadrati (la cui soluzione deve fornire il valore
di "sigma").