- Per mettere il tablet in stand-by o
accenderlo premere leggermente il pulsante di
accensione (lato orizzontale del tablet sul bordo in
alto a sinistra, subito a destra del fori cuffie);
- per spegnerlo del tutto:
far
apparire il menu a tendina facendo scorrere un dito dalla
cornice esterna destra verso sinistra, scegliere Impostazioni
e, sotto, Arresta.
- Accanto al pulsante di accensione si trova il pulsante del blocco dello schermo in formato
orizzontale o verticale.
- Volume: sul bordo sinistro,
in alto.
- Prese USB: riscordarsi sempre prima di estrarre unità USD
di effettuare la Rimozione sicura dell'harware (icona con
freccia in alto sul lato in basso a destra, cliccare sull'
iconcina con la pennetta verde)
0) L'alternativa al tasto destro del mouse per visualizzare le opzioni di una icona
è costituita dal tocco prolungato sia con dita che con penna
(talvolta solo tocco prolungato con la penna, non con le
dita). La tastiera virtuale
appare cliccando sull'icona della tastiera in basso a destra.
1) Accedere al Desktop: cliccare o prenere sull'icona presente dalla schermata iniziale Start: per ritornare a questa schermata basta far scivolare la penna o il dito dal bordo destro dello schermo verso sinistra, e prenere "Ricerca".
2) Il pennino si trova sul pannello posteriore, sul
lato destro guardando il tablet dal lato schermo (leggera
scanalatura: estrarlo con l'unghia)
3) Accedere alle cartelle Documenti: dal Desktop premere o cliccare sulla cartella in basso a sinistra
4) Accedere a qualunque applicazione
o software: far scivolare la penna o il dito
dal bordo destro verso sinistra, prenere "Ricerca" e scorrere
le icone con il dito o mouse: il software per la scrittura Windows Journal
si trova tra gli "Accessori di Windows"
5) Il tablet riconosce la penna appena la punta dista
pochi millimetri dallo schermo, solo in quel momento in
automatico viene disabilitato l'input delle dita. Tuttavia può
capitare di inavvertitamente appoggiare il polso prima della
punta e far partire involontariamente delle applicazioni. Per
ovviare a tale problema è possibile su questo tablet disabilitare il touch screen (cioè la
sensibilità al tocco) (questo tablet è
l'unico al momento tra i tablet con Windows 8 che hanno questa
possibilità) e fare in modo che venga accettato solo l'input
della penna: aprire da Start l'applicazione "Settings" presente tra le
applicazioni Samsung (vedi il punto 4)) - Dispositivo di input
- OFF. Attenzione che poi il tablet accetta solo input da
pennino o mouse.
6) Taratura o Calibratura: talvolta può
capitare che, in prossimità dello schermo, la punta del
pennino non coincida con il puntino che si vede sul monitor;
in tal caso bisogna calibrare lo schermo. Per fare ciò, andare
sulla videata Start (vedi punto 1)) e scegliere l'applicazione
"Pannello di controllo" dal menu
"Sistema Windows". Quando si apre
il Pannello di Controllo scegliere in alto a destra
"Visualizza per icone (grandi o piccole, è
indifferente)", scegliere "Impostazioni
tablet PC" - Taratura -
Input penna e seguire le
istruzioni.
7) Può essere comodo disporre sul
desktop di alcune icone essenziali. Ecco come
fare per far apparire alcune di esse sul Desktop:
- Icona delle impostazioni tablet PC
(per la calibratura, vedi punto 6)): procedere come nel punto
6; appena appare l'icona "Impostazioni tablet PC" premere
qualche secondo sull'icona (o pulsante destro del mouse) e
scegliere "Crea collegamento"
- Icona di una qualunque applicazione del menu
App: premere sopra l'icona con
la penna o il pulsante destro del mouse (qui il tocco
prolungato con le dita non funziona!); nel menu
sottostante scegliere "Aggiungi alla barra delle
applicazioni"
Sogtware consigliato:
- One Note: vedi la pagina
dedicata si tratta del miglior software per gestire
files di scrittura a mano (fa parte del pacchetto Microsoft, è
gratuito per docenti, ha anche un motore di ricerca per
cercare files contenenti una data parola scritta a mano: qui
le istruzioni
per l'installazione)
- Foxit reader in
alternativa al più noto Adobe reader: funziona meglio la
lettura dei pdf e permette di trasfrmare i files in pdf . E'
gratuito si scarica
online. Per trasformare un file di Windows Journal in
pdf scegliere dal menu di Windows Journal: File - Stampa -
Foxit Reader PDF Printer: ricordarsi nelle Preferenze di
stampa di scegliere il formato Orizzontale (landscape) o
Verticale (portrait).
Vedere anche le pagine sul software consigliato