| |
ASSOCIAZIONE PATAVINA MATHESIS
|
Conferenze e attività a.
a. 2002-2003 della Associazione Patavina Mathesis
| |||
Venerdì 6 dicembre 2002, ore 16.00 Prof. Giuseppe Lancia (Ricerca Operativa, Università di Udine) Matematica e genoma | |||
Venerdì 20 dicembre 2002, ore 16.00 Prof. Fabio Bellissima (Matematiche Complementari, Università di Siena) Logica e Aritmetica binaria | |||
Venerdì 21 febbraio 2003, ore 16.00 Prof. Umberto Marconi (Analisi matematica, Dipartimento di Matematica, Università di Padova) Le curve storiche I | |||
Venerdì 28 febbraio 2003, ore 16.00 Prof. Umberto Marconi (Analisi matematica, Dipartimento di Matematica, Università di Padova) Le curve storiche II | |||
Venerdì 7 marzo 2003, ore 16.00 Prof. Giovanni Trainito (Liceo Artistico "Modigliani" Padova; Consiglio Direttivo Mathesis di Padova) Il triangolo di Morley | |||
Venerdì 21 marzo 2003, ore 16.00 Prof. Giuseppe De Marco (Analisi matematica, Dipartimento di Matematica, Università di Padova) Sulla definizione di integrale | |||
Venerdì 28 marzo 2003, ore 16.00 Prof. Lucio Russo (Università di Roma "Tor Vergata") Il ruolo dell'insegnamento matematico tra sapere critico e pragmatico | |||
Sabato 29 marzo 2003, ore 16.00 18ª Gara Matematica "Città di Padova" | |||
Giovedì 8 maggio 2003, ore 16.00 Prof. Vinicio Villani (Università di Pisa, già presidente dell'UMI, della CIIM e della EMS) Cos'è un numero? Cos'è un punto? ed altre domande imbarazzanti | |||
Venerdì 16 maggio 2003, ore 16.00 Prof. Benedetto Scimemi (Università di Padova, Vicepresidente della Mathesis di Padova) Ricostruire un triangolo a partire dai suoi punti notevoli | |||
Venerdì 30 maggio 2003, ore 16.00 Prof. Maurizio Emaldi (Dipartimento di Matematica, Università di Padova) Osservazioni sulle funzioni non differenziabili | |||
Venerdì 6 giugno 2003, ore 16.00 Prof. Angelo Guerraggio (Università "Bocconi" di Milano, direttore di "Lettera Matematica Pristem") La Storia della Matematica in Italia | |||
Associazione Patavina Mathesis | |||
| |||
Questa pagina è ospitata nel sito del Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata dell'Università di Padova. | |||
|