[ Programma | Esami | Comunicazione | Orario | Materiale Didattico | FAQUAK]
Questa pagina si riferisce al corso del vecchio ordinamento, che ora non viene piu' tenuto.
Il nuovo corso di Tecnologie Web 1 viene tenuto dalla prof.ssa Gaggi.
Chi dovesse sostenere l'esame del vecchio ordinamento, o l'integrazione, e' pregato di
controllare le modalita' nella pagina corrispondente.
Il programma del corso (ad alto livello) e' costituito da: Il World Wide Web, leggi ed assiomi, HTML, CSS, accessibilita' e interazione uomo-macchina, XHTML, e-commerce e Web Services, web transparency, web trust, semantic web, web communities, cenni di tecnologie avanzate.
Per il programma a basso livello dell'anno in corso (piu' dettagliato per l'esame), si veda la sezione sul Materiale Didattico.
Prossima registrazione: 7/10/08, 12.00-13.00, ufficio Marchiori (n.422, corridoio A-D, Torre Archimede).
L'esame scritto consiste in varie domande sul programma (cosa vuol dire X, come si fa Y), come anche di esercizi da risolvere (ad esempio, dato il layout di una certa pagina web, creare il corrispondente codice HTML o HTML+CSS). L'orale e' opzionale con soglia minima: per fare un orale, contattate il docente per fissare una data.
A titolo puramente illustrativo, e' disponibile il testo dell'esame del 21/3/2007.
Risultati degli appelli:
E' stato creato un Yahoo Groups, unipd-tecweb, che puo' essere consultato online, ed e' anche disponibile come un RSS feed.
Gli studenti possono
iscriversi
al gruppo
per ricevere direttamente via email comunicazioni riguardo al corso.
In casi urgenti potete usare l'email personale del docente:
Per quanto riguarda invece gli orari di ricevimento, Massimo Marchiori durante il corso generalmente riceve il Martedi', dalle 15.30 alle 16.30. Ovviamente e' anche possibile prenotarsi per appuntamento.
Attualmente ci sono vari spazi web autogestiti dagli studenti:
Generalmente, le lezioni del corso per l'anno 2008 (secondo trimestre) sono:
Lunedi' : 11.45-13.00 Aula 1B/50 Giovedi' : 14.30-17.00 Aula 1B/50
Variazioni e recuperi sono indicati nell'area delle News, e saranno comunicati a lezione e/o tramite mailing list.
Non c'e' un singolo libro di testo che comprenda tutto il materiale svolto nel corso. Avendo il budget per un solo libro, consigliamo
Il libro e' una eccellente guida ai Cascading Style Sheets, ed oltre a coprire la parte di CSS spiegata nel corso, e' in ogni caso un libro molto utile per lo sviluppo di siti web usando CSS.
Attenzione che per l'anno accademico 2008 non serve studiare nel libro la parte dedicata alle tabelle CSS.
Il libro di testo non ha tutto il materiale del corso. Per l'esame dell'a.a. 2008 occorre anche, in aggiunta, conoscere il seguente materiale:
Ovviamente materiale complementare abbonda in rete, quindi nulla vieta di studiare complementariamente anche da fonti alternative presenti sul Web.
La risposta alle vostre domande: il FAQUAK (lettura obbligatoria).