Università di Padova |
Codice | Titolo | Accesso |
C01 |
Sportello Informatico per Attivazione e Gestione di Attività di Stage |
SIAGAS |
C02 | Sistema di gioco "Scacchi X 4" |
ScacchiX4 |
C03 | Modulo
software per la Gestione
di Curricula vitae da Integrarsi in un’applicazione esistente |
MOGECI |
C04 |
Sistema software per l'informatizzazione
della gestione di qualità a norma ISO 9000:2000 nelle scuole |
PQS (allegati) |
L’offerta dovrà constare di una lettera di presentazione redatta su carta intestata del fornitore e dei seguenti allegati:
Analisi dei Requisiti
Piano di Qualifica
Piano di Progetto.
L’Analisi
dei
Requisiti
dovrà identificate e dettagliare
in modo completo ed esaustivo i requisiti del
sistema descritto
nel corrispondente Capitolato, che il fornitore si impegna
a soddisfare.
Il Piano di
Qualifica dovrà
illustrare la strategia complessiva di verifica e validazione
proposta dal fornitore per pervenire al collaudo del sistema.
Il Piano di
Progetto dovrà presentare l'organigramma
dettagliato del fornitore,
lo schema proposto per l'assegnazione e la rotazione dei ruoli di progetto, l'impegno
complessivo previsto per ogni ruolo e per ogni individuo, ed il conto
economico preventivo.
L’offerta completa dei suoi allegati deve essere consegnata al committente a mezzo posta elettronica, agli indirizzi: tullio.vardanega@math.unipd.it e conte@math.unipd.it, entro e non oltre le ore 18.00 di lunedì 11 dicembre 2006.
Il prodotto finito dovrà essere consegnato a mezzo CD-ROM, comprensivo di:
utilità di installazione ed istruzioni per l'uso
sorgenti completi ed utilità di compilazione
documentazione completa e finale
eventuali utilità di collaudo
presso la sede
del committente entro le
ore 18:00 della data
ultimativa di lunedì 17 settembre 2007.
Consegne anteriori
saranno possibile, e costituiranno punteggio di merito, nei termini che
verranno comunicati a suo tempo dal committente.
La conformità della data di consegna prevista del prodotto menzionata nella lettera di presentazione costituirà titolo per la valutazione dell’offerta ai fini dell’aggiudicazione dell’appalto.
La fornitura di ogni capitolato sarà aggiudicata, in un unico lotto, a favore del concorrente che avrà presentato l'offerta più vantaggiosa per quello specifico capitolato, ad insindacabile giudizio della commissione di gara, costituita dai Proff. Tullio Vardanega e Renato Conte, per conto del committente.
L'importo complessivo presunto è fissato in € 10.000,00. Tale importo è da intendersi come indicativo e non costituisce limite invalicabile. Non verranno invece accettate offerte a costo preventivo inferiore a tale ammontare.
I criteri per la valutazione delle offerte, ai fini dell'aggiudicazione, sono i seguenti:
Criterio |
Peso
percentuale |
Conformità
e chiarezza dell'Analisi
dei Requisiti |
30 |
Adeguatezza del Piano di Qualifica | 25 |
Adeguatezza del Piano di Progetto | 20 |
Aggiunte
migliorative |
10 |
Congruità dell'offerta
economica |
10 |
Tempi
di consegna |
5 |
La commissione di gara potrà convocare, per eventuali chiarimenti, i gruppi di progetto concorrenti, i quali saranno tenuti ad organizzare una presentazione della loro offerta precedentemente all’aggiudicazione dell’appalto.
Qualora, rispetto al termine indicato dal fornitore nella propria offerta, intervengano ritardi di consegna del prodotto e della relativa documentazione, il committente applicherà penalità al fornitore secondo le modalità previste dalla legge.