|
Ingegneria
del Software mod. A |
Informazioni solo indicative - non costituiscono requisiti
Ultimo aggiornamento: 23 novembre 2014 (18:20)
Ciascun documento dovrà includere:
Sommario
Succinta descrizione del contenuto del documento
Indice
Stato del documento
Preliminare (solo a scopo informativo)
Formale (soggetto a revisione)
Ad uso Interno
Ad uso Esterno
Lista di Distribuzione
Registro delle modifiche (in ordine di inverso versione, dalla più recente alla più antica)
Data della modifica
Ragione delle modifica
Natura della modifica
Introduzione
Scopo del documento
Scopo del prodotto
Glossario
Definizioni
Acronimi
Abbreviazioni
Riferimenti
Normativi
Informativi
Descrizione generale
Contesto d'uso del prodotto
Processi produttivi e modalità d'uso
Piattaforma d'esecuzione e interfacciamento con l'ambiente di installlazione e uso
Funzioni del prodotto
Caratteristiche degli utenti
Vincoli generali
Assunzioni e dipendenze
Glossario
Tabella dei requisiti
Requisiti funzionali
Requisiti di qualità
Requisiti di vincolo
Interfacciamento con gli ambienti di installazione e d'uso
Norme vigenti
nel dominio applicativo
Caratteristiche
dell'utente
Appendici
Introduzione
Scopo del documento
Scopo del prodotto
Glossario
Definizioni
Acronimi
Abbreviazioni
Riferimenti
Normativi
Informativi
Visione generale della strategia di verifica
Organizzazione, pianificazione strategica e temporale, responsabilità
Risorse necessarie, risorse disponibili
Strumenti, tecniche, metodi
Gestione amministrativa della revisione
Comunicazione e risoluzione di anomalie
Trattamento delle discrepanze
Procedure di controllo di qualità di processo
Resoconto delle attività di verifica
Tracciamento componenti - requisiti
Dettaglio delle verifiche tramite analisi
Dettaglio delle verifiche tramite prove (test)
Dettaglio dell'esito delle revisioni
Pianificazione ed esecuzione del collaudo
Specifica della campagna di validazione (collaudo incluso)
Dettaglio dell'esito della campagna di validazione
Introduzione
Scopo del documento
Scopo del prodotto
Glossario
Definizioni
Acronimi
Abbreviazioni
Riferimenti
Normativi
Informativi
Definizione del prodotto
Metodo e formalismo di specifica
Presentazione
dell'architettura generale del sistema e identificazione dei
componenti architetturali di alto livello
Descrizione dei singoli componenti
Tipo, obiettivo e funzione del componente
Relazioni d'uso di altre componenti
Interfacce con e relazioni di uso da altre componenti
Attività svolte e dati trattati
Stime di fattibilità e di bisogno di risorse
Tracciamento della relazione componenti - requisiti
Parte 1 - Descrizione generale
Introduzione
Scopo del documento
Scopo del prodotto
Glossario
Definizioni
Acronimi
Abbreviazioni
Riferimenti
Normativi
Informativi
Standard di progetto
Standard di progettazione architetturale
Standard di documentazione del codice
Standard di denominazione di entità e relazioni
Standard di programmazione
Strumenti di lavoro
Parte 2 - Specifica delle componenti
Raffinamento a livello
di progettazione di dettaglio della specifica fornita in sezione §3
della Specifica Tecnica
Appendice
Codice sorgente
Tracciamento della relazione componenti - requisiti
Introduzione
Definizione dell'utente del prodotto
Come leggere il manuale
Documenti utili
Come riportare problemi e malfunzionamenti
Descrizione generale (a struttura libera)
Istruzioni per l'uso
Descrizione funzionale
Azioni richieste/permesse
Errori probabili e cause possibili
Appendice
Messaggi di errore e loro significato
Glossario