![]() |
Sistemi
Real-Time Corso di Laurea Magistrale in Informatica Università di Padova, a.a. 2014/15 Docente: Tullio Vardanega |
Settimana | Data | Lezione | Contenuto | Materiale didattico |
1 |
4 marzo | 1 | Lezione:
Introduzione |
1.§1-3 |
5 marzo |
2 | |||
2 |
11 marzo |
3 |
Lezione: Affidabilità e tolleranza ai
guasti |
§5 A. Burns, A. Wellings Real-Time Systems and Programming Languages (4th edition) |
3 |
18 marzo (13:30-16:15) |
4 |
Lezione: Problematiche di ordinamento:
prima introduzione Per approfondire 1: Un modello di cyclic executive |
1.§4-6 |
19 marzo |
5 |
Continuazione argomento lezione 4 | |
|
4 |
25 marzo |
6 |
Lezione: Fixed
Priority Scheduling e Response Time Analysis Per approfondire 2: Response time analysis |
2.§13-14 |
26 marzo |
7 |
Continuazione argomento lezione 6 | |
|
6 |
9 aprile |
8 |
Lezione:
Gestione
di risorse (parte 1) Per approfondire 3: Priority inheritance protocols |
1.§8-9 |
10 aprile (11:30-13:15 2BC30) |
9 |
Continuazione argomento lezione 8 | |
|
7 |
15 aprile |
10 |
Lezione:
Gestione
di risorse (parte 2) e altre estensioni di modello Per approfondire 4: Stack-based resource allocation policy Per approfondire 5: Una implementazione di deferred preemption Per approfondire 6: Considerazioni sulla deferred preemption |
1.§6.8,12 |
16 aprile | 11 | Continuazione argomento lezione 10 | ||
9 |
30 aprile |
12 |
Lezione:
Problematiche di sistema Per approfondire 7: Raffinamenti alla response time analysis |
2.§11-12 2.§15-17 |
10 |
6 maggio |
13 |
Continuazione lezione 12 | |
7 maggio (13:30-16:15 1AD100) |
14 |
Lezione:
Restrizioni
di concorrenza e programmazione per sistemi real-time
staticamente analizzabili Per approfondire 8: ISO/IEC TR 24718:2005 |
2.§17 | |
11 |
13 maggio |
15 |
Continuazione argomento lezione 14 | |
14 maggio | 16 |
Lezione:
Analisi
di sistemi distribuiti Per approfondire 9: Worst-Case Dynamic Offsets with Priority Schemes Per approfondire 10: seminari audio/video su temi rilevanti al corso, offerti dall'iniziativa Network of Excellence on embedded systems design (ARTIST2) finanziata dalla Comunità Europea |
||
12 | 22 maggio (11:30-13:15, 1BC50) |
17 | Continuazione argomento lezione 16 | |
Questionario valutazione didattica |
||||
13 |
27 maggio |
18 | Lezione:
Analisi
temporale e analisi avanzata di schedulabilità |
|
28 maggio (13:30-16:15, 1AD100) |
19 |
Lezione: Estensione a sistemi multicore | BJ2000 1.§9.1,3 DP-Fair |
|
14 |
3
giugno |
20 |
Continuazione argomento lezione 19 |
|
4 giugno | 21 |
Continuazione argomento lezione 19 | Reduction to Uniprocessor |
|
15 |
10 giugno |
22 |
Riepilogo, ripasso ed esercitazioni |
|
11 giugno |
23 |
Presentazione e assegnazione delle prove d'esame |
I sessione (orale)
II sessione (orale)