![]() |
Sistemi Operativi Corso di Laurea in Informatica, Università di Padova a.a. 2006/7 Docente: Tullio Vardanega |
Fornitore |
Prodotto |
Annotazioni |
Sirius
Cybernetics Corporation |
Distribuzioni
per GNU/Linux (Debian,
Suse)
e MS
Windows |
Autoinstallante binario (ca.
11, 12, 20 MB rispettivamente) |
Bluethoth |
Distribuzione
per GNU/Linux e MS Windows |
Per ambiente JDK 1.4 (ca. 3
MB) |
Dueffe |
Distribuzione
per GNU/Linux e MS Windows |
Per ambiente JDK 1.5 (ca. 8
MB) |
Snailsystems |
Distribuzione
per GNU/Linux e MS Windows |
Per ambiente JDK 1.5 (ca. 2 MB) |
|
|
|
|
|
Materiale didattico |
1 |
|
1 |
Illustrazione del programma del corso Prima introduzione ai sistemi operativi |
L |
§1.5 |
|
2 |
L |
|||
|
3 |
Sincronizzazione
tra processi in ambito locale Per approfondire: Come realizzare un semaforo contatore |
|
§2.3-4, §3.1-3 |
|
2 |
|
4 |
|
||
|
I |
Esercitazione su problemi di sincronizzazione Il problema del barbiere che dorme Un modello di soluzione |
E |
||
|
Assenza del docente |
||||
3 |
16 ottobre |
5 |
L |
§2.5 |
|
17 ottobre (13:30-15:30) |
6 |
L |
|||
19 ottobre |
Assenza del docente |
||||
4 |
23 ottobre |
7 |
Ancora su politiche di ordinamento dei processi (vedi L5-6) |
L |
§2.5 |
|
II |
Esercitazione
su politiche di ordinamento processi |
E |
||
26 ottobre |
Sospensione della
didattica |
||||
5 |
30 ottobre |
8 |
Ricapitolazione
di nozioni fondamentali |
L |
§1.4, §1.6-7 |
31 ottobre |
9 |
Gestione
della memoria (parte 1) |
L |
§4.1-2 |
|
2 novembre |
10 |
Gestione
della memoria (parte 2) |
L |
§4.3-4 |
|
6 |
6 novembre |
11 |
Gestione
della memoria (parte 3) |
L |
§4.6-8 |
7 novembre |
III |
Esercitazione su politiche di gestione della memoria |
E |
||
9 novembre |
12 |
Il
file system (parte 1) |
L |
§6.1-2 |
|
7 |
13 novembre |
13 |
Il
file
system (parte 2) |
L |
§6.3-4 |
14 novembre |
14 |
L |
|||
16 novembre |
IV |
Esercitazione sulle architetture dei file system | E |
||
8 | 20 novembre |
15 |
UNIX
e GNU/Linux: genesi, struttura, gestione dei
processi |
L |
§10.1-3 |
21 novembre |
16 |
UNIX
& GNU/Linux: gestione di memoria e I/O |
L |
§10.4-5 |
|
23 novembre |
Assenza del docente |
||||
9 |
27
novembre |
17 |
UNIX
&
GNU/Linux: gestione del file system |
L |
§10.6 |
28 novembre |
18 |
MS
Windows: origine, struttura, gestione dei processi |
L |
§11.1-4 |
|
30 novembre |
19 |
MS
Windows: gestione di memoria e I/O |
L |
§11.5-6 |
|
10 |
4 dicembre |
V |
Seminario
FOSS
(free and open-source software) relatore: Alberto Cammozzo Esercitazione di ricapitolazione del corso |
E |
|
5 dicembre (13:30-16:30) |
20 |
MS
Windows: gestione del file
system |
L |
§11.7-9 |
Le lezioni indicate in calendario si terranno, in aula LuM 250 con l'orario seguente, salvo ove modificato:
Il ricevimento studenti si tiene su appuntamento in stanza #409 con orario:
Liste di iscrizione all'esame verranno pubblicate sul sistema SIS nelle due settimane precedenti l'appello corrispondente.
II sessione
(recupero estivo): Quesiti con
soluzione. Risultati
scritto.
III sessione (recupero autunnale): Quesiti con soluzione. Risultati scritto.