Baone - Arquà Petrarca (PD)


settima ed ultima prova del Veneto Tour

5 novembre 2000

Novità:

3 novembre 2000
Anche www.meteo.it conferma la previsione di sole!
2 novembre 2000
Previsioni del tempo su Venezia (scegliere ville européenne - Venise o cliccare sulla cartina) per domenica 5 novembre: SERENO con 10 gradi e un pò di vento, dopo 2 giorni di pioggia! (previsioni a cura di Météo-France)
31 ottobre 2000
Esiste la possibilità di pranzare al Ristorante Pizzeria Il Vecchio Veliero (nella piazza principale di Baone - 100 m dal ritrovo) al prezzo fisso di L. 25.000. Non esiste nessuna convenzione con il ristorante, per cui chi desidera mangiare è pregato di farlo sapere in tempo.
30 ottobre 2000
Lunghezza indicativa dei percorsi:
CategorieLunghezzaDislivelloN. lanterne
D/H-15, D/H CORTO6 km100 m7
D/H MEDIO9 km250 m8
D/H LUNGO11 km350 m10

30 ottobre 2000
Classifica parziale e scenari possibili per il podio del Veneto Tour.

30 ottobre 2000
Fissato definitivamente il luogo di ritrovo nella piazza davanti alla palestra comunale di Baone (100 metri a nord della piazza principale). Partenza ed arrivo sono a 100 metri di distanza.

[Volantino, 22 ottobre 2000]

Unisciti anche tu al Giro della Volpe!

La Volpe del Veneto Tour finalmente arriva a Baone ed Arquà Petrarca, dopo aver toccato Alonte, Conco, Mussolente, il Lago di Fimon, Valmarana e Scorzè. Vieni anche tu insieme alla Volpe: scoprirai come orientarti sui Colli Euganei e trascorrerai una giornata all'aria aperta provando l'Orienteering, questo nuovo sport che ``fa muovere le gambe ed il cervello''.

Che cos'è l'Orienteering?

L'Orienteering (o sport di orientamento) è una gara a cronometro su terreno vario, che si può praticare a piedi, in bicicletta o in sci da fondo. L'atleta, utilizzando una carta topografica, deve transitare per dei punti di controllo (lanterne). Il passaggio viene registrato su un cartellino-testimone.

Vince chi, dopo essere transitato regolarmente per tutti i punti di controllo, impiega il tempo minore. Nelle prove di orientamento ognuno insegue il proprio obiettivo personale: lo sportivo cerca di conseguire un risultato; la famiglia e l'appassionato corrono per divertirsi e trascorrere una giornata piacevole tra amici e all'aria aperta.

Alla partenza troverai materiale informativo e persone
che ti spiegheranno come funziona la gara

Programma

Ore 9:00: Ritrovo presso la piazza principale di Baone
Ore 10:00: Partenza primo concorrente
Ore 14:00: Premiazioni

Categorie

4 categorie: ragazzi/e fino a 15 anni compiuti; corto; medio; lungo.

Per i minori è obbligatoria l'autorizzazione di un genitore.

Per tutte le categorie è prevista la classifica maschile e femminile.

È ammessa la partecipazione in gruppo.

Iscrizioni

È possibile iscriversi il giorno stesso della gara fino alle ore 12. Chi desidera può preiscriversi inviando un e-mail a:

vargiolu@math.unipd.it
specificando nome, categoria scelta ed eventuale società. La preiscrizione non è in alcun modo vincolante, ed è fatta all'unico scopo di prevedere un numero adeguato di omaggi per i concorrenti.

Quote di partecipazione

L'iscrizione è aperta a tutti (l'atto dell'iscrizione è una tacita conferma dell'idoneità fisica alla pratica sportiva). La quota di iscrizione è di:

L. 5.000 ragazzi/e (nati dal 1982 in poi)
L. 7.000 tutti gli altri

La quota d'iscrizione comprende cartina, cartellino-testimone, ristoro finale e omaggi per i concorrenti. All'atto dell'iscrizione verranno trattenute L. 10.000 per ogni pettorale come cauzione; tale cifra verrà restituita al termine della gara. I gruppi che lo richiedono possono poi avere cartine supplementari al costo di L. 2.000 l'una.

Norme di sicurezza

Premiazioni

Le premiazioni avranno inizio alle ore 14. Verranno premiati i primi 3 atleti di ogni categoria della gara, e i primi 3 atleti di ogni categoria, nonchè le prime società, nella classifica finale del Veneto Tour.

Simpatici omaggi per tutti i partecipanti

Informazioni ulteriori

Per telefono ai numeri: 049 776258 (Tiziano)
0333 2586784 (Susy)
Via e-mail:Tiziano Vargiolu

Come arrivare

Baone si trova nella parte meridionale dei Colli Euganei; è raggiungibile a nord da Arquà Petrarca, a est da Este e ad ovest da Monselice. Arrivati a Baone, da qualunque direzione si arriva nella piazza principale senza problemi.

E ricorda:

L'Orienteering è bello
fa muovere le gambe ed il cervello