Sistemi Operativi
Prof. Oreste Venier
INDIRIZZO EMAIL DEL DOCENTE - Nota importante: si invitano tutti gli studenti che volessero inviare mail al docente ad utilizzare esclusivamente il seguente indirizzo: oreste at drovenier.it
mettendo preferibilmente nell'oggetto della mail [SO UNIPD]
Ciò al fine di velocizzare la visione delle comunicazioni da parte del docente ed ottenere rapide risposte, stanti i suoi impegni attuali anche fuori città.
Il docente ringrazia per la collaborazione.
REGISTRAZIONE ESAMI PER CAMBIO ORDINAMENTO:
i voti conseguiti nei precedenti appelli e non formalizzati sul libretto (a causa di cambio di ordinamento) verranno registrati durante la sessione orale del 24 settembre 2009
RISULTATI DEL COMPITO SCRITTO DEL 17 SETTEMBRE 2009 e relative soluzioni:
RISULTATI
SOLUZIONE
AGGIORNAMENTO DATE PROSSIMI ESAMI
Il docente comunica la data dell'ultima sessione orale:
gio 24 settembre 2009, ore 9.30, Aula LUM250 (orale + registrazione)
DISPONIBILITA' DI SIMULATORI
Il docente informa che sono disponibili (grazie ai prof. Vardanega e Palazzi) simulatori dello scheduling dei processi e della gestione della memoria.
Per scaricare questi simulatori visitare il seguente indirizzo:
http://www.math.unipd.it/~cpalazzi/integrazioneso.html
Essi sono inoltre installati sui PC del Laboratorio in Torre Archimede, sotto il s.o. Linux
nella folder /usr/local/SistemiOperativi/bin
Slides delle lezioni svolte e prossime, trasformate in b/n con sfondo bianco per agevolare
la stampa, come da richiesta di molti studenti:
- S00 -
Introduzione.pdf
- S01 -
Sincronizzazione.pdf
- S02 -
Ordinamento.pdf
- S03 -
Fondamenti.pdf
- S04 - 1 -
Gestione memoria.pdf
- S04 - 2 -
Gestione memoria.pdf
- S04 - 3 -
Gestione memoria.pdf
- S05- 1 -
File System.pdf
- S05- 2 -
File System.pdf
- S06- 1 -
UNIX-Linux.pdf
- S06- 2 -
UNIX-Linux.pdf
- S06- 3 -
UNIX-Linux.pdf
- S07- 1 -
MS Windows.pdf
- S07- 2 -
MS Windows.pdf
- S07- 3 -
MS Windows.pdf
- E01 -
Sincronizzazione.pdf
- E02 -
Ordinamento.pdf
- E04 -
Gestione memoria.pdf
- E05 -
File System.pdf