Alessandra Bianchi


POSITION
Associate Professor

Dipartimento di Matematica
Università degli Studi di Padova

Via Trieste, 63 - 35121 Padova, Italy
Room: Ufficio 512, quinto piano
Phone: +39 049 827 1406

e-mail: alessandra.bianchi@unipd.it

 



HOME    PUBLICATIONS    TEACHING    CV    Seminars in Probability and Finance



Disclosure - Divulgazione

  • Nel 2025 partecipa all'organizzazione dell'evento Matematica, che professione?! tenutosi il 16 aprile 2025 presso il Dip. di Matematica di Padova.
  • Nel 2024 e nel 2025 partecipa alla realizzazione dell'evento Matematiche per un giorno in cui vengono proposti svariati laboratori di matematica per bambine delle scuole primarie. L'evento è organizzato dal Dipartimento di Matematica di Padova e sostenuto dall'Università Padova. Il programma dettagliato è visibile qui.
  • Nel 2024 tiene una lezione di formazione e aggiornamento per gli insegnanti della Scuola secondaria di secondo grado. Attività organizzata dall'Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti nell'ambito del progetto I Lincei per una nuova didattica nella Scuola e disponibile a questo link.
  • Nel 2024 fa parte del comitato scientifico di Math&Comics: avventure matematiche a fumetti, con il quale organizza la mostra Mumble^2! - Matematica a fumetti , presentata presso il Dipartimento di Matematica di Padova, dal 28 novembre al 20 dicembre 2024.
    Il progetto porterà alla pubblicazione, annunciata per il 2025, di una graphic novel su Archimede. Lavoro realizzato insieme alla casa editrice Becco Giallo.
  • Nel 2024 partecipa alla realizzazione dell'evento Science4all per il Dipartimento di Matematica di Padova.
  • Nel 2021, 2022 e 2023 partecipa all'organizzazione dell'evento Science4all per il Dipartimento di Matematica di Padova.
  • Dal 2023 tiene dei corsi di orientamento per gli studenti delle scuole superiori attivati nell'ambito del PNRR per la transizione scuola università e organizzati all'Università di Padova.
  • Nel 2022 partecipa all'organizzazione della mostra Mumble! Matematica a fumetti, curata da Ernesto Mistretta ed organizzata dal Dipartimento di Matematica di Padova nell'ambito per la celebrazione per gli 800 anni dell'Università di Padova ed i 100 anni dell'UMI.
  • Nel 2021 partecipa all organizzazione dell'evento Matematica: che professione?! per il Dipartimento di Matematica di Padova.
  • Nel 2020 tiene la lezione Gli origami nella matematica: costruzioni geometriche , nell'ambito dell'evento I Lincei per i Licei, presso l'Istituto Veneto di Scienza, Lettere e Arti.
  • Nel 2018 e nel 2021 partecipa all organizzazione dell'evento Open day per il Dipartimento di Matematica di Padova.
  • Dal 2018 partecipa all'organizzazione dell'evento Kids University per il Dipartimento di Matematica di Padova.
  • Nel 2017 tiene la lezione Probabilità per la scuola: calcolo e laboratorio , nell'ambito dell'evento I Lincei per i Licei, presso l'Istituto Veneto di Scienza, Lettere e Arti.
  • Nel 2014 partecipa con una presentazione all'evento Summer Week 2014 della Scuola Galileiana di Padova.
  • Dal 2013 partecipa all organizzazione e realizzazione dell'evento europeo La notte dei ricercatori per il Dipartimento di Matematica di Padova.
  • Docente del corso online Probabilità e Statistica presentato da Eduopen a settembre 2018.


ACTIVITIES

  • Research projects

  • Organization

  • Postdoc researchers and students

  • Invited talks

  • Disclosure - Divulgazione



  • COLLABORATORS

    Gianmarco Bet
    Anton Bovier
    Stefano Bregni
    Massimo Campanino
    Francesca Collet
    Irene Crimaldi
    Giampaolo Cristadoro
    Sander Dommers
    Marco Ferrari
    Alexandre Gaudillière
    Cristian Giardinà
    Dima Ioffe
    Andreas Knauf
    Marco Lenci
    Marilena Ligabó
    Elena Magnanini
    Paolo Milanesi
    Françoise Pène
    Gaia Pozzoli
    Samuele Stivanello


    LINKS

  • Probability Group of Padova

  • DAI Seminar

  • Mathematics ArXiv

  • MathSciNet Full Search

  • About Padova