Glossario
Accessibile
- Si dice di un ambiente nel quale l'agente è in grado attraverso i suoi sensori di apprendere tutte le informazioni che sono importanti per la scelta dell'azione da eseguire.
- Alpha-beta pruning
- Proprietà applicata per eliminare i rami dell'albero di ricerca che non apportano contributi significativi per la decisione della mossa migliore da eseguire.
- Biscacco
- Prendono questo nome le celle che sono posizionate nell'angolo in alto a destra e in basso a sinistra della damiera.
- Catture multiple
- Quando si verifica il caso in cui è possibile mangiare più di una pedina o dama.
- Catture singola
- Quando è possibile mangiare una sola pedina o dama.
- Cantone
- Prendono questo nome le celle che sono posizionate nell'angolo in alto a sinistra e in basso a destra della damiera.
- Cutoff
- Il test di taglio che viene eseguito sul nodo raggiunto per verificare se sono soddisfatte le condizioni di taglio.
- Dama
- È una pedina che ha raggiunto una delle caselle dell'ultima riga avversaria e viene promossa permettendole di muoversi in diagonale lungo tutte le direzioni.
- Deterministico
- È così definito un ambiente nel quale ogni stato successivo è pienamente determinato da quello precedente e dalle azioni che vengono selezionate dall'agente.
- Fully guarded back rank
- Significa avere la propria base di gioco piena, ossia di avere in questa tutte le proprie pedine.
- Funzione di utilità
- Funzione applicabile alle foglie di un albero di ricerca per calcolare l'esito della partita.
- Funzione di valutazione
- Funzione applicabile ad un qualsiasi nodo, interno o foglia, che ritorna una stima dell'aspettata utilità del gioco dalla posizione valutata.
- MiniMax
- Strategia utilizzata peer scegliere l'azione migliora da eseguire. L'idea applicata da tale strategia è di scegliere la mossa che conduce al miglior vantaggio raggiungibile contro un avversario che gioca in modo ottimo.
- Mossa
- Si intende l'atto di spostare un proprio pezzo all'interno della damiera in posizioni legali, rispettando le regole del gioco. Vi sono tre tipi di mosse possibili: mossa semplice, cattura singola e cattura multipla. In tutti i casi, anche se si esegue più di uno spostamento sulla damiera viene considerato come un'unica mossa.
- Mossa semplice
- Quando la pedina o dama si sposta in una casella confinante, in base alle regole.
- Informazione Completa
- Si definisce ad informazione completa un ambiente accessibile. Si veda Accessibile.
- Patta
- È un possibile finale della partita, nel quale nessun giocatore ha vinto e si verifica una situazione di evidente equilibrio.
- Pedina
- Uno dei pezzi di cui dispone un giocatore. Può essere bianca o nera.
- Pezzo
- Termine utilizzato per indicare un generico pezzo della damiera, che può essere o una dama o una pedina.
- Ply
- Indica una mossa o giocata di un giocatore.
- Posizione quiescente
- È così definita una posizione che è stabile, ossia che non potrà essere completamente cambiata se si eseguono a partire da questa altre mosse.
- Ricerca di quiescenza
- La ricerca extra che viene eseguita per espandere ulteriormente quelle posizioni che non sono quiescenti.
- Sdamare
- Quando si cerca di liberare la base avversaria per poter andare a fare dama.
- Test di taglio
- Si veda cutoff.
|