Giornate di Algebra Lineare Numerica ed Applicazioni 

Padova, 26-27 febbraio 2007 

   HOME

   PROGRAMMA

   PARTECIPANTI

   DOVE

   ALBERGHI

   TURISMO


Torre Archimede

L'incontro avrà luogo presso la nuova sede del Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata, denominata Torre Archimede, e sita in Via Trieste 63 a Padova.

Per chi arriva in treno, dalla Stazione Ferroviaria è possibile giungervi a piedi (15 minuti circa): uscendo dalla stazione (uscita principale) si deve girare a sinistra, camminare per circa 100m proseguendo per la parte destra del bivio, e prendere la strada che costeggia la grande chiesa (che deve essere lasciata sulla sinistra) all'incrocio dove si trova anche il semaforo (Via Nicola Tommaseo). Proseguire per Via N. Tommaseo per circa 100m sino ad arrivare alla Fiera di Padova. Davanti alla Fiera (marciapiede a destra del senso di percorrenza) si trova Via E. Berlinguer. Imboccare Via Berlinguer camminando sul lato sinistro per circa 50 metri. A questo punto la strada cambia nome e diventa Via Nancy. Procedere per Via Nancy per altri 50 metri ed, alla fine della strada, girare a sinistra per imboccare Via Trieste. Dopo circa 30 metri si trova la Torre Archimede (un grande edificio grigio con delle parti colorate in rosso sul tetto).
La sede è anche situata vicino al centro storico della città (15 minuti circa).

Torre Archimede - GoogleMap

Percorso alternativo "Stazione - Dipartimento", più semplice, ma più lungo.

L'incontro si svolgerà nell'aula 1CB/50 (dotata di lavagna, proiettore per lucidi, videoproiettore per PC).
Torre Archimede ha 4 diversi ingressi distinti dalle lettere A, B, C, D. Per raggiungere l'aula si deve entrare dall'ingresso C ed al primo piano, uscendo dall'ascensore si prende il corridoio di fronte e la prima aula a destra è l'aula 1CB/50. Prendendo la scala C, arrivati al primo piano, si prende il corridoio a destra.

I coffee break verranno effettuati al 7-imo piano nella Common Room. Per arrivare si raggiunge il secondo piano (tramite la scala oppure l'ascensore). Si prende il corridoio di destra, si passa l'area ascensore e scala B, si percorre ancora sino alla fine il corridoio e si arriva all'area ascensore A. Si prende l'ascensore e si arriva al piano 7. Subito a sinistra si trova la Common Room. Alcuni pannelli con le frecce faciliteranno il percorso.

I partecipanti avranno la possibilità di connettersi alla rete Internet tramite il loro PC portatile nel Laboratorio di Analisi Numerica situato al quarto piano, stanza 405, corridoio A-D, accessibile dalle scale A e D e dai relativi ascensori. Per ulteriori informazioni, chiedere a Michela Redivo Zaglia.

Di seguito alcuni siti utili per il viaggio e per il soggiorno: