Giornate di Algebra Lineare Numerica ed Applicazioni 

Padova, 26-27 febbraio 2007 

   HOME

   PROGRAMMA

   PARTECIPANTI

   DOVE

   ALBERGHI

   TURISMO


TURISMO
 
A Padova, per gli interessati di arte, vi sono due visite da segnalare in modo particolare, per le quali è meglio prenotare in anticipo la visita ed i biglietti:
  • Visita alla Cappella degli Scrovegni, capolavoro della pittura del Trecento italiano ed europeo, considerato il ciclo più completo di affreschi realizzato da Giotto nella sua maturità. L'ingresso alla Cappella è limitato a gruppi di 25 persone ogni 20 minuti (dalle 9.00 alle 18.20)

  • Visita alla mostra antologica di Giorgio de Chirico , che si tiene a Palazzo Zabarella: Via San Francesco 27, in zona pedonale nel centro di Padova.
I luoghi caratteristici da visitare, le piazze, le chiese, i monumenti sono moltissimi: Palazzo della Ragione, Piazza dei Signori, Piazza delle Erbe, Piazza della Frutta, Piazza del Duomo, il Duomo, il Battistero, il centro con i suoi caratteristici portici, ...

Ovviamente non bisognerà mancare una passeggiata fino al Prato della Valle con le sue 84 statue di personaggi famosi (vista con la webcam), vedere la Basilica del Santo (vista con la webcam), e fare una sosta al Caffè Pedrocchi.
In tal modo si potrà vedere di persona i tre luoghi che vengono menzionati in un detto su Padova che si vanta di essere ....

La città del santo senza nome, del caffè senza porte e del prato senza erba

... infatti, Prato della Valle in realtà è una piazza (la terza piazza monumentale al mondo per estensione, la più grande d'Europa); Sant'Antonio da Padova per tutti i Padovani è "il Santo" e basta; lo storico caffè Pedrocchi, fu costruito nell'Ottocento senza porte perchè fosse sempre aperto giorno e notte per tutti.

Purtroppo la domenica non è possibile effettuare la visita guidata al Palazzo del Bo' (sede storica dell'Università di Padova), con il famoso teatro anatomico, la cattedra di Galileo e l'Aula Magna. Potete sempre godervi la visita virtuale .

Ma vi è molto altro ancora da vedere...
... si veda Azienda di promozione turistica di Padova