Ultimo aggiornamento: 27 dicembre 2015.
Testo e soluzione del primo compitino
Testo e soluzione del secondo compitino
Quest'anno ci saranno delle prove parziali in itinere che, se superate, permetteranno di accedere alla prova orale.
Si svolgeranno relativamente in anticipo rispetto alla finestra fissata per gli appelli.
La prima sarà il 7 novembre 2015 nelle aule Lu3 e Lu4.
La seconda il 19 dicembre 2015 nelle aule Lu3 e Lu4.
La prima prova verterà sugli argomenti svolti fino al 6 novembre 2015: indicativamente su topologia di R^n, curve, funzioni di più variabili a valori scalari, studio di massimi e minimi di tali funzioni su insiemi di R^n.
La seconda verterà su tutto il programma, ma in particolare sulla parte svolta da metà corso in poi: dal teorema delle funzioni implicite
e sue applicazioni, integrali di funzioni di più variabili, funzioni di più variabili a valori vettoriali,
formule di Green, teorema della divergenza, teorema di Stokes e loro applicazioni.
Non vi sarà nulla che riguarda le equazioni differenziali ordinarie.
Sarà ammesso alla seconda prova parziale chi avrà conseguito una valutazione di almeno 15/30 nella prima prova.
Sarà ammesso alla prova orale (da farsi in uno dei primi due appelli, cioè entro febbraio)
chi avrà conseguito una valutazione media nelle due prove parziali di almeno 18/30
ed una valutazione in ognuna delle due prove parziali di almeno 15/30.
L'orale, nel caso di superamento dei compitini, andrà sostenuto a gennaio.