Università degli Studi di Padova

Assicurazione della Qualità della Ricerca

L’assicurazione della qualità per la ricerca viene svolto dalla Commissione Scientifica di Indirizzo (CSI), dalla Commissione Valutazione (CV) e dalla Commissione Scientifica di Ateneo (CSA).

Segnatamente:

  • CSI: sviluppa la parte di propria competenza del PiStratD e, in caso, i progetti PE o PSD (da presentare per l’approvazione al Consiglio di Dipartimento), indica azioni di internazionalizzazione e sviluppo della ricerca e verifica della bontà della produzione scientifica. Supporta la CV nella redazione del Monitoraggio annuale di propria competenza del Piano strategico del Dipartimento (SMAPiStraD) e le varie schede del riesame e autovalutazione (anche con riferimento all’uso del BIRD). Propone, se necessario, azioni specifiche mirate al potenziamento della ricerca scientifica. (la composizione è elettiva secondo regolamento di dipartimento);
  • CSA: assieme al Direttore, cura la distribuzione delle risorse (DOR, SID etc) e definisce i criteri per l’attribuzione delle risorse BIRD, anche aiutata dalla CV, da presentare per l’approvazione al Consiglio di Dipartimento. (La composizione è elettiva secondo regolamento di Ateneo);
  • CV: oltre ai compiti precedentemente indicati, si occupa della valutazione annuale delle attività delle ricercatrici e dei ricercatori a tempo determinato e RTT. Valuta anche ex-post i progetti “SID” dipartimentali. (La composizione è elettiva secondo regolamento di Dipartimento).

Documenti di riferimento

Piano Triennale di Sviluppo della Ricerca DM 2022-25 [pdf - 109.21 KB]

Scheda Riesame Ricerca 2024 [pdf - 192.34 KB]

Monitoraggio Progetto Sviluppo Dipartimentale 2023-24 [pdf - 116.67 KB]

Delibera CdD Ripartizione BIRD 2025 [pdf - 1.40 MB]