Università degli Studi di Padova

Bandi e concorsi

Reclutamento personale docente

Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5 bis, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024PA535bis


Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5 bis, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024PA534bis


Procedure selettive per l’assunzione di n. 13 ricercatori a tempo determinato in tenure-track – 2024RTT05


Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 Professore di prima fascia ai sensi dell’art. 18, comma 4, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024PO182.4


Procedure selettive per la chiamata di n. 7 Professori di prima fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024PO183

Assegni di ricerca

Bando n. 30/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Analisi e Ottimizzazione dei processi di healthcare / Analysis and Optimization of Health-Care Processes


Bando n. 31/2024 per n. 1 assegno di ricerca “DEEP-GRAPH: Progettazione e Teoria del Deep Graph Learning / DEEP-GRAPH: Design and Theory of Deep Graph Learning


Bando n. 28/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Approccio matematico ai modelli della meccanica statistica / Mathematical approach to statistical mechanics models


Bando n. 27/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Nuove Direzioni nel Calcolo Frazionario / New Directions in Fractional Calculus

Borse di ricerca

Niente da visualizzare.

Visiting Scientist

Niente da visualizzare.

PNRR

Niente da visualizzare.

Attività a supporto della ricerca

Niente da visualizzare.

Altre tipologie

Niente da visualizzare.

Reclutamento personale docente

Procedure selettive per l’assunzione di n. 9 ricercatori a tempo determinato – 2024RUA05


Procedure selettive per l’assunzione di n. 15 ricercatori a tempo determinato in tenure-track – 2024RTT08


Procedure selettive per l’assunzione di n. 16 ricercatori a tempo determinato in tenure-track – 2024RTT07_RISERVATO


Procedure selettive per la chiamata di n. 6 Professori di seconda fascia ai sensi dell’art. 18, comma 4, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024PA186.4


Bando di selezione n.10/2024 per il conferimento di n. 1 assegno, tipo A, per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto dal titolo: “Metodi formali per l’integrazione di vincoli logici in reti neurali/ Formal methods for logical constraint integration in neural networks


Bando n.11/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Modelli di Ordine Ridotto di sistemi idraulici in eventi idrici estremi – HydroROM / Reduced Order Models of hydraulic protection systems for extreme water hazards – HydroROM


Procedure selettive per l’assunzione di n. 8 ricercatori a tempo determinato – 2023RUA07


Procedure selettive per l’assunzione di n. 26 ricercatori a tempo determinato – 2023RUB04


Procedure selettive per l’assunzione di n. 9 ricercatori a tempo determinato – 2023RUA06


Procedure selettive per l’assunzione di n. 16 ricercatori a tempo determinato – 2023RUA05


Procedure selettive per l’assunzione di n. 25 ricercatori a tempo determinato – 2023RUB06


Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5 bis, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024PA506bis


Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5 bis, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024PA502bis


Procedura selettiva per la chiamata di n. 4 Professori di seconda fascia ai sensi dell’art. 18, comma 4, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2023PA184.4


Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5 bis, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2023PA506bis


Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5 bis, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2023PA507bis


Procedure selettive per la chiamata di n. 12 Professori di prima fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2023PO183


Procedure selettive per l’assunzione di n. 3 ricercatori a tempo determinato – 2023RUA02


Procedure selettive per l’assunzione di n. 14 ricercatori a tempo determinato – 2023RUB01


Procedure selettive per l’assunzione di n. 12 ricercatori a tempo determinato – 2023RUA01


Procedure selettive per la chiamata di n. 7 Professori di prima fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2023PO181


Procedure selettive per l’assunzione di n. 18 ricercatori a tempo determinato – 2022RUB06


Procedure selettive per la chiamata di n. 3 Professori di seconda fascia – 2022PA184


Call for expressions of interest in a position of Professor of Mathematics or Computer Science


Procedure selettive per la chiamata di n. 15 Professori di prima fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2022PO186


Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5 bis, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2022PA509bis


Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5 bis, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2022PA510bis


Procedure selettive per l’assunzione di n. 15 ricercatori a tempo determinato – 2022RUA05


Procedure selettive per l’assunzione di n. 29 ricercatori a tempo determinato – 2022RUAPNRR_PE_01


Procedure selettive per l’assunzione di n. 49 ricercatori a tempo determinato – 2022RUAPNRR_CN_EI_01


Procedure selettive per l’assunzione di n. 35 ricercatori a tempo determinato – 2022RUB03


Procedure selettive per la chiamata di n. 24 Professori di prima fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2022PO183


Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5 bis, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2022PA506bis


Procedure selettive per l’assunzione di n. 15 ricercatori a tempo determinato – 2022RUB02


Procedure selettive per l’assunzione di n. 15 ricercatori a tempo determinato – 2022RUA02


Procedure valutative per la chiamata di n. 19 Professori di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2022PA243


Procedura selettiva per la chiamata di n. 17 Professori di prima fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2021PO186


Procedure valutative per la chiamata di n. 19 Professori di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2022PA241


Procedure selettive per l’assunzione di n. 17 ricercatori a tempo determinato – 2021RUB07


Procedure selettive per l’assunzione di n. 35 ricercatori a tempo determinato – 2021RUA06


Procedure selettive per la chiamata di n. 3 Professori di seconda fascia ai sensi dell’art. 18, comma 4, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2021PA183.4


Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 Professore di prima fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2021PO185


Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5 bis, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2022PA502bis


Procedure selettive per la chiamata di n. 3 Professori di seconda fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2021PA182


Procedure selettive per l’assunzione di n. 11 ricercatori a tempo determinato – 2021RUA03


Procedure selettive per la chiamata di n. 20 Professori di prima fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 240/2010 – 2021PO182


Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 bis, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2021PA518bis


Procedure selettive per l’assunzione di n. 25 ricercatori a tempo determinato – 2021RUB03


Procedure valutative per la chiamata di n. 2 Professori di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2021PA243


Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5bis, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2021PA506bis


Procedure selettive per la chiamata di n. 15 Professori di prima fascia ai sensi dell’art. 18 comma 1 della Legge 240/2010 – 2020PO185


Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2021PA509


Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2021PA508


Procedure selettive per l’assunzione di 18 ricercatori a tempo determinato – 2020RUA03


Sorteggio commissioni giudicatrici PO, PA e RTD


Procedure selettive per l’assunzione di n. 68 ricercatori a tempo determinato – 2021RUAPON


Procedure selettive per l’assunzione di 15 ricercatori a tempo determinato – 2020RUA02


Procedura selettiva per la chiamata di n.16 Professori di prima fascia ai sensi dell’art 18 comma 1 della Legge 240/2010 – 2020PO181


Sorteggio per la formazione delle commissioni giudicatrici per le chiamate di PA e PO e l’assunzione di RTD


Operazioni di sorteggio per la formazione delle commissioni giudicatrici


Procedura valutativa 2020PA507 per n. 1 posto PA – INF/01 – Informatica


Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, riservata a ricercatori a tempo determinato nel terzo anno del contratto triennale di lavoro subordinato a tempo determinato, stipulato con la medesima Università ed in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale


Procedura valutativa per la chiamata di 10 Professori di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2019PA243


Procedure selettive per l’assunzione di n. 15 ricercatori a tempo determinato – 2019RUB14


Comunicazione sospensione operazioni di sorteggio per la formazione delle commissioni giudicatrici


Procedura valutativa per la chiamata di n. 11 Professori di seconda fascia – 2019PA508


Procedura valutativa 2020PA502 per n. 1 posto PA – MAT/06 – Probabilità e Statistica Matematica


Procedure selettive per l’assunzione di n. 8 ricercatori a tempo determinato – 2019RUB13


Procedure selettive per la chiamata di 13 posti di professore di prima fascia – 2016PO182


Procedure selettive per l’assunzione di 10 ricercatori a tempo determinato – 2019RUA03


Sorteggio per la formazione delle commissioni giudicatrici, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia


Decreto Rettorale nomina della Commissione incaricata delle operazioni di sorteggio per la formazione delle commissioni giudicatrici


Procedura valutativa per la chiamata di n. 6 Professori di seconda fascia – 2019PA505


Procedure selettive per l’assunzione di n. 5 ricercatori a tempo determinato 2018RUB05


Procedura selettiva per la chiamata di 3 Professori di prima fascia – 2018PO186

Assegni di ricerca

Bando n. 26/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Analisi e controllo di modelli con reticoli di molle, mediante uno ‘sweeping process’ dipendente dallo stato / Analysis and control of Lattice Spring Models, via state-dependent ‘sweeping processes’


Bando n. 29/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Current geometric and representation-theoretic developments in cluster algebras


Bando n. 19/2024 per n. 2 assegni di ricerca – tipo B – per il sostegno di progetti di ricerca presentati in tutte le aree delle scienze informatiche


Bando n. 12/2024 per n. 3 assegni di ricerca – tipo B – in tutte le aree della matematica (applicata e pura) e delle scienze informatiche, nel contesto del Progetto Budget Integrato per la Ricerca Dipartimentale (BIRD) – Anno 2024


Bando n. 21/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Modelli di Ordine Ridotto di sistemi idraulici in eventi idrici estremi – HydroROM / Reduced Order Models of hydraulic protection systems for extreme water hazards – HydroROM


Bando n. 24/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Comunicazioni nello spettro del visibile per comunicazioni vehicle-to-everything sicure / Visible Light Communication for Secure Vehicle-to-Everything Communication


Bando n. 25/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Problemi di controllo ottimo: analisi, approssimazione e applicazioni / Optimal control problems: analysis, approximation and applications


Bando n. 17/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Sicurezza e privacy di applicazioni e dispositivi mobili / Security and Privacy of mobile apps and devices


Bando n. 22/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Riconoscimento ed Analisi di Campagne di Propaganda online / Detection and Analysis of online Propaganda Campaigns


Bando n. 23/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Assessment e Test di Vulnerabilità Web attraverso strumenti di Artificial Intelligence / Automatic Web Vulnerability Assessment and Penetration Testing via Artificial Intelligence


Bando n. 14/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Ottimizzazione e grandi dimensioni per sistemi complessi in ambito energetico / Large-scale optimization for complex energy systems


Bando n. 15/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Generazione di Grafi di Modelli di Processo con Vincoli di Dominio e Applicazione alla Analisi della Carriera degli Studenti / Process-Model Graph Generation with Domain Constraints and Application to Student Career Analytics


Bando n. 18/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Problemi di regolarità in strutture sub-Riemanniane / Regularity problems in sub-Riemannian structures


Bando n. 13/2024 per n. 2 assegni di ricerca “Mean field control and games


Bando n. 16/2024 per n. 3 assegni di ricerca “SymboliG: Symbolic conditioning of Graph Generative Models


Bando n. 20/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Tchakaloff-Davis-Wilhelmsen measure compression and applications to numerical modelling


Bando n. 2/2024 per n. 5 assegni di ricerca, tipo B, in tutte le aree della matematica (applicata e pura) e delle scienze informatiche – Selection for 5 research post-doct grants in all areas of pure and applied mathematics and computer sciences


Bando n. 7/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Metodi PDE e di controllo ottimo nei giochi a campo medio, dinamica di popolazioni e modelli multi-agente / PDEs and optimal control methods in mean field games, population dynamics and multi-agent models


Bando n. 9/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Problemi inversi per il p-laplaciano in Sistemi di Distribuzione dell’Acqua e argomenti collegati / Inverse problems for the p-laplacian in Water Distribution Systems and related topics


Bando n. 4/2024 per n. 2 assegni di ricerca “Identificazione Automatizzata di Vulnerabilità su Prodotti IoT tramite Intelligenza Artificiale (AISec4IoT) / Automatic vulnerability detection on IoT products via Artificial Intelligence (AISec4IoT)


Bando n. 8/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Definizione di linee guida e strumenti per la realizzazione di eventi digitali accessibili / Definition of guidelines and tools for accessible digital events


Bando n. 5/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Traffico in situazioni eterogenee: modelli, analisi, controllo / Heterogeneity on the Road – Modeling, Analysis, Control


Bando n. 3/2024 per n. 1 assegno di ricerca “EDP nonlineari evolutive e Fluidodinamica / Nonlinear Evolution PDEs and Fluid-dynamics


Bando n. 6/2024 per n. 1 assegno di ricerca “CuRVi – Curve, varietà con curvatura di Ricci nulla e loro interazioni / CuRVi – Curves, Ricci flat varieties and their Interactions


Bando n. 4/2024 per n. 1 assegno di ricerca “Modelli di Ordine Ridotto di sistemi idraulici in eventi idrici estremi – HydroROM / Reduced Order Models of hydraulic protection systems for extreme water hazards – HydroROM


Bando n. 1/2024 per n. 1 assegno di ricerca “EDP nonlineari evolutive e Fluidodinamica / Nonlinear Evolution PDEs and Fluid-dynamics


Bando n.21/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Trasporto Ottimo: nuove sfide tra analisi e geometria / Optimal Transport: new challenges across analysis and geometry


Bando n.23/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Sviluppo di una libreria di routine simboliche per il calcolo delle forme normali di ordine alto con applicazioni nella meccanica celeste / Development of Computer-Algebraic Library for High Order Normal Form Computations in Celestial Mechanics


Bando n. 22/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Stabilità in Sistemi Hamiltoniani e oltre / Stability in Hamiltonian Dynamics and Beyond


Bando n.13/2023 per n. 1 assegno di ricerca “(SQUARE) Structures for Quivers, Algebras and Representations


Bando n.14/2023 per n. 1 assegno di ricerca “(CEMI) Computational mEthods for Medical Imaging


Bando n.18/2023 per n. 2 assegni di ricerca “PAAM – Privacy Aware Anti Malware


Bando n.16/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Task and Web Mining


Bando n.15/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Fixing automatico del codice sorgente delle app Android attraverso un approccio di deep learning / A Deep Learning Approach for Automated Repair of Android Apps Source Code


Bando n.10/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Sviluppo di modelli e metodi matematici per l’analisi di dati biologici / Development of mathematical model and methods for the analysis of biological data


Bando n.17/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Il ruolo dell’informazione in controllo ottimo e giochi stocastici / Stochastic control and games and the role of information


Bando n. 9/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Aspetti algebrici e geometrici della teoria di Lie / Algebraic and geometric aspects of Lie theory


Bando n.12/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Aritmetica di motivi e funzioni L / The arithmetic of motives and L-functions


Bando n.19/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Problemi di controllo ottimo: analisi, approssimazione e applicazioni / Optimal control problems: analysis, approximation and applications


Bando n. 8/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Matematica predicativa classica nelle Univalent Foundations / Classical predicative mathematics within Univalent Foundations


Bando n.20/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Teoria dei gruppi e applicazioni / Group Theory and Applications


Bando n.11/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Modelli continui per materiali complessi / Continuum models for complex materials


Bando n.7/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Modelli matematici per materiali biologici viscoelastici / Mathematical models for viscoelastic biological matter


Bando n. 6/2023 per n. 1 assegno di ricerca “EDP nonlineari evolutive e Fluidodinamica / Nonlinear Evolution PDEs and Fluid-dynamics


Bando n. 5/2023 per n. 1 assegno di ricerca “CuRVi – Curve, varietà con curvatura di Ricci nulla e loro interazioni / CuRVi – Curves, Ricci flat varieties and their Interactions


Bando n. 4/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Controllo di equazioni di limite di campo medio / Control of mean-field equations


Bando n. 2/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Alcune questioni di Teoria Geometrica della Misura / Some questions in Geometric Measure Theory


Bando n. 3/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Nuove direzioni in geometria sub-Riemanniana: sottovarietà, stime sulla curvatura, PDE geometriche ipoellittiche / New directions in sub-Riemannian geometry: submanifolds, curvature bounds, geometric hypoelliptic PDEs


Bando n.1/2023 per n. 1 assegno di ricerca “Nuove direzioni in geometria sub-Riemannianna: sottovarietà, stime sulla curvatura, PDE geometriche ipoellittiche / New directions in sub-Riemannian geometry: submanifolds, curvature bounds, geometric hypoelliptic PDEs


Bando n. 30/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Malware basati sulla virtualizzazione: siamo pronti a difenderci? / Virtualization-Based Malwares: Can We Really Defend Ourselves from Them?


Bando n.25/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Teorie coomologiche aritmetiche / Arithmetic cohomology theories


Bando n.27/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Modellizzazione matematica di fenomeni stick-slip e identificazione di condizioni ottimali per sistemi di perforazione / Mathematical modelling of stick-slip phenomena and identification of optimal conditions for drill-string systems


Bando n.29/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Punti fissi, Astrazione e Giochi nella Verifica dei Sistemi Software / Fixpoints, Abstraction and Games in the Verification of Software Systems


Bando n.28/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Analisi quantitativa e predizione dei risultati di campagne di persuasione nei social network / Quantitative Analysis and Prediction of the Outcomes of Influence Campaigns on Social Networks


Bando n.26/2022 per n. 2 assegni di ricerca “Piattaforma per l’analisi di software resilienti e sicuri / Platform for Analysis of Resilient and Secure Software


Bando n.24/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Sistemi di controllo impulsivi: ottimizzazione e stabilizzazione in presenza di ritardi temporali; collegamento con alcuni Moreau’s Sweeping processes controllati / Impulsive control systems: optimization and stabilization in the presence of time delays; links with some controlled Moreau’s Sweeping processes


Bando n.20/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Metodi di approssimazione su domini di tipo NURBS / Approximation methods on NURBS-shaped domains


Bando n.23/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Costruzioni di teoria dei topos per la matematica classica predicativa / Topos-like constructions for classical predicative mathematics


Bando n.21/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Modelli matematici per i sistemi complessi nelle scienze della vita: fenomeni critici emergenti dall’interazione e dall’ottimizzazione / Mathematical models far complex living systems: critical emergent phenomena from network interaction and optimization


Bando n.22/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Rappresentazioni di quiver con coefficienti commutativi / Representations of quivers with commutative coefficients


Bando n.18/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Modelli di riconoscimento visuale basati sul contesto con limitata supervisione / Context-aware visual recognition models with limited supervision


Bando n.19/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Gestione di non differenziabilità e rumore nell’ottimizzazione senza derivate / Dealing with non-smoothness and noise in derivative-free optimization


Bando n.17/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Congettura di Bloch-Kato e aritmetica delle algebre quaternioniche / Bloch-Kato Conjecture and the arithmetic of quaternion algebras


Bando n.16/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Metodi Numerici per la Simulazione di Problemi di Multifisica / Numerical Methods for the Simulation of Multiphysics Problems


Bando n.14/2022 per n. 1 assegno di ricerca “SPECK: dalle linee guida testuali di Android allo sfruttamento automatico delle vulnerabilità nelle applicazioni / SPECK: From Android Textual Guidelines To Automatic Exploitation of Vulnerable Applications


Bando n.15/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Gradient-Driven Variably Scaled Kernels (GD-VSKs) e SSIM continuo: applicazioni all’ MPI (Magnetic Particle Imaging) e flares solari / Gradient-Driven Variably Scaled Kernels (GD-VSKs) and continuous SSIM: applications to MPI ( Magnetic Particle Imaging) and solar-flares


Bando n.12/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Nuove direzioni in geometria sub-Riemanniana: sottovarietà, stime sulla curvatura, PDE geometriche ipoellittiche / New directions in sub-Riemannian geometry: submanifolds, curvature bounds, geometric hypoelliptic PDEs


Bando n.11/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Migliorare i CAPTCHA per il divertimento degli utenti e profitti / Enhancing CAPTCHAs for User Fun and Profit


Bando n.13/2022 per n. 1 assegno di ricerca “CONNECT: Controllo di Equazioni non locali per modelli di folle e di traffico / CONNECT: Control of Nonlocal Equations for Crowds and Traffic models


Bando n.9/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Il dato digitale come commodity, l’apprezzamento di un intangible, la gestione del rischio correlato / Digital data as a commodity, the appreciation of an intangible, the management of correlated risk


Bando n.10/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Task and Web Mining


Bando n.8/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Problemi di controllo per sistemi non-olonomi di grande dimensione: folle non-olonome, giochi a campo medio, problemi asintotici per equazioni di Hamilton-Jacobi-Bellman / Control of large scale for non-holonomic systems: non-holonomic crowds, Mean Field Games, Asymptotic problems for Hamilton-Jacobi-Bellman equations


Bando n.7/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Modellizzazione matematica e simulazione di sistemi di perforazione / Mathematical modelling and simulation of drill-string systems


Bando n.3/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Spazi dei moduli di curve e singolarità di ipersuperficie / Moduli spaces of curves and hypersurface singularities


Bando n.5/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Tecniche di virtualizzazione in Android: una spada a doppio taglio per attacco e difesa / Virtualization Techniques in Android: a Double-Edged Sword for Attacks and Defences


Bando n.6/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Modelli di apprendimento automatico di tipo self-supervised per problemi di riconoscimento visuale / Self-supervised machine learning models for visual recognition problems


Bando n.4/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Sintesi di controllori per sistemi ciberfisici / Controller Synthesis for Cyber-physical Systems


Bando n.2/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Approssimazioni minimali in categorie di moduli / Minimal approximations in module categories


Bando n.1/2022 per n. 1 assegno di ricerca “Modellazione polinomiale multivariata ed aspetti di algebra lineare numerica / Numerical linear algebra for multivariate polynomial modelling”


Bando n.23/2021 per n. 1 assegno di ricerca “L-funzioni p-adiche di tipo Katz associate alle forme modulari di Hilbert / Katz-type p-adic L-functions attached to Hilbert modular forms


Bando n.21/2021 per n. 1 assegno di ricerca “Predizione del comportamento di umani e di agenti autonomi in ambienti complessi / Predicting human and autonomous agent behaviors in complex scenarios


Bando n.22/2021 per n. 1 assegno di ricerca “Rilevamento di comportamenti dannosi coordinati nei social network / Detection of Coordinated Malicious Behaviour in Social Networks


Bando n.19/2021 per n. 1 assegno di ricerca “Geometric, algebraic and analytic methods in arithmetic applications to monodromy in the semistable case


Bando n.20/2021 per n. 1 assegno di ricerca “Geometric, algebraic and analytic methods in arithmetic applications to triple product of p-adic L-function


Bando n.17/2021 per n. 1 assegno di ricerca “Punti fissi, astrazione e giochi per la verifica di sistemi software / Fixpoints, abstraction and games in the verification of software systems


Bando n.18/2021 per n. 1 assegno di ricerca “Equazioni alle derivate parziali completamente nonlineari: problemi asintotici per equazioni di Hamilton-Jacobi-Bellman e giochi a campo medio / Fully nonlinear PDE’s: asymptotic problems for Hamilton-Jacobi-Bellman equations and Mean Field Games


Bando n.16/2021 per n. 1 assegno di ricerca “Sviluppo di un modello di propagazione di onde sonore in materiali eterogenei / Development of a model of wave propagation in heterogeneous materials


Bando n.15/2021 per n. 1 assegno di ricerca “Intersezioni di sottogruppi massimali in un gruppo finito / Intersections of maximal subgroups in finite groups


Bando n.13/2021 per n. 1 assegno di ricerca “Deformazioni di Poisson e quantizzazioni di varietà di Slodowy nilpotenti / Poisson deformations and quantizations of nilpotent Slodowy varieties


Bando n.14/2021 per n. 2 assegni di ricerca “Transizione sicura verso l’Internet del futuro / Securing the Transition Toward the Future Internet


Bando n.12/2021 per n. 1 assegno di ricerca “Sviluppo di reti neurali per grafi con memoria e loro applicazione alla classificazione di testo/Deep Graph Memory Networks and their applications to text categorization


Bando n.11/2021 per n. 1 assegno di ricerca “Metodi Numerici per la simulazione di problemi di multifisica / Numerical Methods for the simulation of multiphysics problems


Bando n.10/2021 per n. 1 assegno di ricerca “Sui processi di modellizzazione matematica e problem posing nella formazione degli insegnanti / Mathematical modelling and problem posing processes in the mathematics teachers’ education”


Bando n.9/2021 per n. 1 assegno di ricerca “Dinamiche stocastiche in ambienti disordinati ed applicazioni / Stochastic processes on random structures and applications


Bando n. 7/2021 per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca “Verso una teoria geometrica del controllo per sistemi non-smooth / Towards a geometric control theory for non-smooth systems


Bando n. 3/2021 per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca “Sviluppo di un propagatore semi-analitico delle orbite intorno alla Luna / Development of a semi-analytic propagator for the orbits around the Moon


Bando n. 8/2021 per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca “L-funzioni p-adiche di tipo Katz associate alle forme modulari di Hilbert / Katz-type p-adic L-functions attached to Hilbert modular forms


Bando n. 4/2021 per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca “Transizione sicura verso l’Internet del futuro / Securing the Transition Toward the Future Internet


Bando n. 6/2021 per il conferimento di n.1 assegno di ricerca “Digital forensics tramite blockchain per dispositivi mobili e cloud computing / Blockchain-based digital forensics technologies for mobile devices and cloud computing


Bando n. 2/2021 per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca “Analisi probabilistica di strategie di arbitraggio statistico / A probabilistic analysis of statistical arbitrage strategies


Bando n. 1/2021 per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca “Moti stabili e caotici nel problema planetario / Stable and Chaotic Motions in the Planetary Problem


Bando n. 5/2021 per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca “Big Heegner points e cicli di Heegner generalizzati su curve di Shimura / Big Heegner points and generalised Heegner cycles on Shimura curves


Bando per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca “Predizione del movimento umano nella folla / Human-motion prediction in the crowd


Bando assegno di ricerca “Categorie, Algebre: Approcci di teoria degli anelli e omologici (CARTHA) / Categories, Algebras: Ring-Theoretical and Homological Approaches (CARTHA)


Bando assegno di ricerca “Un quadro globale di cyber-intelligence per sistemi di produzione collaborativa / A Comprehensive cyber-intelligence framework for resilient coLLABorative manufacturing Systems


Bando assegno di ricerca su progetto FSE DGR 1463-2019 “Human Data Mobility – Analisi e predizione di traiettorie di persone nella folla”


Bando assegno di ricerca “Modellizzazione matematica e simulazione di sistemi di perforazione / Mathematical modelling and simulation of drill-string systems


Bando assegno di ricerca “Transizione sicura verso l’Internet del futuro / Securing the Transition Toward the Future Internet


Bando assegno di ricerca “Metodi stocastici per i mercati finanziari e ruolo dell’informazione / Stochastic methods for financial markets and the role of information


Bando assegno di ricerca “PDE dispersive e Equazione di Dirac / Dispersive PDEs and Dirac equation


Bando assegno di ricerca “Metodi computazionali per l’analisi di dati da flare solari/Computational methods for the analysis of solar flares data


Bando assegno di ricerca “Meccanica statistica di sistemi gravitazionali/Statistical mechanics of gravitational systems


Bando assegno di ricerca su progetto FSE DGR 1463-2019 “Definizione di una piattaforma integrata digitale di Data analytics per la individuazione dei costi standard di produzione di mobili di design”


Bando assegno di ricerca “Tecniche di virtualizzazione in Android: una spada a doppio taglio per attacco e difesa / Virtualization Techniques in Android: a Double- Edged Sword for Attacks and Defences


Bando di selezione per il conferimento di n.1 assegno di ricerca su progetto FSE DGR 1463-2019 codice 2105-0060-1463-2019 dal titolo “Progettazione e sviluppo di sistemi di rete mobili 5G per l’Industria smart 4.0” – Titolo intervento “Progettazione e sviluppo di sistemi di rete mobili 5G per l’Industria smart 4.0”, responsabile scientifico Prof. Claudio Enrico Palazzi


Bando di selezione per il conferimento di n.1 assegno (18 mesi) per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto dal titolo: “ConNECT: Controllo di Equazioni non locali per modelli di folle e di traffico/ConNECT: Control of Nonlocal Equations for Crowds and Traffic models” da svolgersi presso il Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita” sotto la supervisione del Prof. Francesco Rossi, in qualità di Responsabile Scientifico del progetto di ricerca


Bando di selezione per il conferimento di n.2 assegni (12 mesi) per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto dal titolo: “ConNECT: Controllo di Equazioni non locali per modelli di folle e di traffico/ConNECT: Control of Nonlocal Equations for Crowds and Traffic models” da svolgersi presso il Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita” sotto la supervisione del Prof. Francesco Rossi, in qualità di Responsabile Scientifico del progetto di ricerca


Bando Assegni di ricerca tipo A 14/2020


Bando Assegni di ricerca tipo A 15/2020


Bando n. 9/2020 – assegno A dal titolo: “Formulazioni estese dal punto di vista algoritmico/Extended formulations from an algorithmic perspective” – resp. scient. Prof. Marco Di Summa


Bando di selezione per il conferimento di n.3 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca da svolgersi sotto la supervisione del Prof. Mauro Conti


Bando 10/2020 – assegno A: “Implementazione di QRNG in sistemi di comunicazioni quantistica in fibra / lmplementation of QNRG into fiber quantum communication systems” – resp. scient. Prof. Mauro Conti


Bando n.5/2020 – assegno A dal titolo: “Stochastic methods for financial markets and the role of information” – resp. scient. Prof. Claudio Fontana


Bando n. 2 – Assegno A dal titolo: “Dispersive PDEs and Dirac equation” – resp. scient. Prof. Federico Cacciafesta


Bando 3 – 2 Assegni A “Un quadro globale di cyber-intelligence per sistemi di produzione collaborativa /A Comprehensive cyber-intelligence framework for resilient coLLABorative manufacturing Systems” resp. scient. Prof. Mauro Conti


Bando 7/2020 – Assegno A “Digital forensics tramite blockchain per dispositivi mobili e cloud computing/Blockchain-based digital forensics technologies for mobile devices and cloud computing” – resp. scient. Prof. Mauro Conti


Bando n. 6/2020 Assegno A “Dinamiche stocastiche in ambienti disordinati ed applicazioni nelle scienze/Stochastic processes on random structures and applications” – resp. scient. Prof.ssa Alessandra Bianchi


Bando n. 4 – N. 2 Assegni A dal titolo: “Moti stabili e caotici nel problema planetario/Stable and Chaotic Motions in the Planetary Problem” – resp. scient. Prof.ssa Gabriella Pinzari


Bando n.8/2020 – assegno A “Tecniche di virtualizzazione in Android: una spada a doppio taglio per attacco e difesa/Virtualization Techniques in Android: a Double-Edged Sword for Attacks and Defences” resp. scient. Prof.Mauro Conti


Bando n.1 – assegno A dal titolo: “Metodi Efficienti per problemi di larga scala con applicazioni all’analisi dei dati/Efficient methods for large scale problems with applications to data analysis” resp. scient. Prof.ssa Michela Redivo Zaglia


Bando n.25 – assegno A dal titolo: “Predizione di traiettorie di persone attraverso modelli di visione artificiale e segnali di contesto” – resp. scient. Prof. Ballan


Bando n. 24 – assegno A dal titolo: “Differential Galois theory and arithmetic differential operators” – resp. scient. Prof. Francesco Baldassarri


Bando n. 23 – assegno A dal titolo: “Internet data traffic: an analysis on the security systems and on the potential threats for the privacy of the users”- resp.scient. Prof. Mauro Conti


Bando n. 22 – assegno A dal titolo: “Mean Field Games and related topics” – resp. scient. Prof. Martino Bardi


Bando n. 19 – assegno A dal titolo: “Games, abstraction and up-to techniques for software system verification” – resp. scient. Prof. Paolo Baldan


Bando n. 20 – assegno A dal titolo: “Stochastics and Statistics of Cancer Dynamics: an Ecological Perspective” – resp. scient. Prof. Marco Formentin


Bando n. 16 – assegno A dal titolo: “Blockchain-based digital forensics technologies for mobile devices and cloud computing” – resp. scient. Prof. Mauro Conti


Bando n. 11 – assegno A dal titolo: “Mean-field limits and regularity in sub-Riemannian Geometry” – resp. scient. Prof. Francesco Rossi


Bando n. 15 – assegno A dal titolo: “New frontiers of Celestial Mechanics: theory and applications” – resp. scient. Prof. Massimiliano Guzzo


Bando n. 13 – assegno A dal titolo: “Nonlinear partial differential equations: asymptotic problems and mean-field games” – resp. scient. Prof. Martino Bardi


Bando n. 14 – assegno A dal titolo: “DEEper: Development of Efficient and Effective Deep and Kernel Methods for Structured Domains” – resp. scient. Prof. Alessandro Sperduti


Bando n. 9 – assegno A dal titolo: “Stable and Chaotic Motions in the Planetary Problem” – Resp. Scientifico Prof.ssa Gabriella Pinzari


Bando n. 8 – assegno A dal titolo: “Spectral perturbation roblems for linear and quasilinear, degenerate and singular elliptic operators” – resp.scient. Prof. Pier Domenico Lamberti


Bando n. 7 – assegno A dal titolo: “Blockchain for digital forensics on streaming services, apps and devices” – resp.scient. Prof. Mauro Conti


Bando n. 4 – assegno A dal titolo: “Machine Learning and Data Fusion methods with application to environmental data” – resp. scient. Prof. Mario Putti


Bando n. 23/2018 assegno A dal titolo: “Learning models for human-movement anomaly detection and physical threat prediction using computer vision and digital trace” resp. scient. Prof. Ballan


Bando n. 19/2018 assegno A dal titolo: “Efficient methods for large scale problems with applications to data analysis” resp. scient. Prof.ssa Redivo Zaglia


Bando n. 22/2018 assegno A dal titolo: “p-adic L-functions and generalized Heegner cycles” resp. scient. Prof. Longo


Bando n. 20/2018 assegno A dal titolo: “Numerical modelling by Caratheodory-Tchakaloff Quadrature Compression” resp. scient. Prof. Vianello


Bando n. 21/2018 assegno A dal titolo: “Data Gathering and Propagation over Networks Connecting objects in Land, Air and Cyberspace” resp. scient. Prof. Palazzi


Bando n. 17/2018 assegno A dal titolo: “Solutions for securing the communication channels of mobile scanner devices” – resp. scient. Prof. M. Conti


Bando n. 13/2018 assegno A dal titolo: “Sub-Riemannian geometry” resp. scient. Prof. D. Vittone


Bando n. 10/2018 assegno A dal titolo: “Sub-Riemannian geometry and control” – resp. scient. Prof. D. Vittone


Bando n. 11/2018 assegno A dal titolo: “Geometric Measure Theory and Sub-Riemannian geometry” – resp. scient. Prof. D. Vittone

Borse di ricerca

Bando n. 4/2024 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo “Data generation via Wasserstein Variational AutoEncoders”


Bando n. 2/2024 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “Modellazione e Analisi di Scenari di Mobilità Sostenibile / Modeling and Analysis of Sustainable Mobility Scenarios


Bando n. 3/2024 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo “Digital forensics tramite blockchain per dispositivi mobili e cloud computing / Blockchain-based digital forensics technologies for mobile devices and cloud computing


Bando n. 1/2024 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “Leveraging TinyML to use learned models in embedded control loops / Includere modelli di apprendimento automatico “alla TinyML” in algoritmi di controllo realizzati in dispositivi di bordo”


Bando n. 2/2023 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “Studio di Tecniche e Strumenti per la Business Intelligence / Analysis of Techniques and Tools for Business Intelligence


Bando n. 8/2022 per il conferimento di n.2 borse di ricerca dal titolo “Teoria delle perturbazioni in forma chiusa nel problema dei tre corpi / Closed-form perturbation theory in the three-body problem


Bando n. 9/2022 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo “Sviluppo di codice simbolico per il calcolo della teoria delle perturbazioni di secondo ordine in forma chiusa per le orbite dei satelliti lunari / Development of symbolic code for the implementation of second order perturbation theory in closed form for the motions of lunar satellites


Bando n. 7/2022 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo “SPECK: dalle linee guida testuali di Android allo sfruttamento automatico delle vulnerabilità nelle applicazioni / SPECK: From Android Textual Guidelines To Automatic Exploitation of Vulnerable Applications


Bando n. 6/2022 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “Modelli di Programmazione Lineare Intera per l’instradamento sincronizzato su grafi a griglia / Integer Linear Programming models for synchronized routing on grid graphs


Bando n. 5/2022 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “Verifica formale di modelli di apprendimento automatico / Formal Verification of Machine Learning Models


Bando n. 4/2022 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “Modelli categoriali della matematica costruttiva / Categorical models of constructive mathematics


Bando n. 2/2022 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “Dinamica di sistemi meccanici dissipativi / Dynamics of dissipative mechanical systems


Bando n. 3/2022 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “Metodi matematici per la meccanica quantistica / Mathematical Methods for Quantum Mechanics


Bando n. 1/2022 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “Analisi di tecnologie e architetture volte ad aumentare il controllo degli utenti sui loro contenuti personali online / Analysis of technology and architectures aimed at augmenting users’ control over their online personal contents


Bando n. 7/2021 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “Sviluppo di un sistema di analisi predittiva attraverso le vibrazioni / Development of a predictive analysis system through vibrations


Bando n. 5/2021 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “Analisi di Tecniche di Discovery of Modelli Generarchici / Analysis of Techniques for the Discovery of Hierarchical Models


Bando n. 6/2021 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “Strumenti di sicurezza nei sistemi Cyber-physical tramite implementazione di QNRG / Security tools in Cyber-Physical Systems through implementation of QNRG


Bando per il conferimento di n.1 borsa di ricerca per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto FSE DGR 1463/2019: “Urban Big Data for Economic Development”, codice 2105-0059-1463-2019, Intervento: “Supporto all’analisi dei dati al fine di analizzare e predire traiettorie di persone”


Bando n.3/2021 per n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Privacy-preserving audience segmentation / Segmentazione del pubblico con dati privati”


Bando n.1/2021 per n. 1 borsa di ricerca “Studio di Usabilità delle funzionalità di Explainable AI in un tool Software di Process Mining / Usability Studies of the Explainable-AI functionalities in a Process Mining Software Tool


Bando n.2/2021 per n. 1 borsa di ricerca / visiting fellowship per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto FSE DGR 1463/2019: “Progettazione e sviluppo di sistemi di rete mobili 5G per l’industria smart 4.0”, codice 2105-060-1463-2019, Intervento: “Fellowship visiting per lo studio e analisi di rete mobili LTE/5G e progettazione di casi d’uso”


Bando borsa di ricerca: “Large scale keyword categorization on the cloud and at the edge / Categorizzazione di keywords su larga scala su piattaforma cloud ed edge computing”


Bando borsa di ricerca: “Large scale multi-language keyword categorization / Categorizzazione di keywords multilingua su larga scala”


Bando n. 01-2020 – Borsa di ricerca dal titolo: “Soluzione numerica di problemi di trasporto ottimo e ottimizzazione di forma/Numerical solution of optimal transport problems and shape optimization” resp. scient. Prof. Mario Putti


Bando n. 21 – Borsa di ricerca dal titolo: “Data Routing in the Internet of Everything” – resp. scient. Prof. C.E. Palazzi


Bando n. 18 – Borsa di ricerca dal titolo: “Sviluppo di un modello probabilistico per la determinazione del rischio di eventi di morsicatura / aggressione d parte di cani in ambito domestico” – resp. scient. Prof. A. Sperduti


Bando n. 17 – Borsa di ricerca dal titolo: “Hilbert formal Modular schemes and Modular sheaves” – responsabile scientifico Bruno Chiarellotto


Bando n.12-Borsa di ricerca dal titolo:“Sviluppo di un modello probabilistico per la determinazione del rischio di eventi di morsicatura/aggressione d parte di cani…-resp. scient. Prof. A. Sperduti


Bando n. 10 – Borsa di ricerca dal titolo: “Metodi del gradiente prossimali all’identificazione di sistemi” – responsabile scientifico Fabio Marcuzzi


Bando n. 6 – Borsa di ricerca dal titolo: “Studio di algoritmi per la profilazione di clienti e targeting nel contesto della GDO” – responsabile scientifico Fabio Aiolli


Bando n. 5 – Borsa di ricerca: “Analisi statistica dei fattori che determinano l’orientamento nella scelta degli studi universitari nell’ambito informatico”-resp.scient. Prof. T. Vardanega


Bando n. 3 – Borsa di ricerca dal titolo: “Securing Over-The-Air Updates for In-Vehicle Software Systems Using SDN Paradigm“ – resp. scient. Prof. Mauro Conti


Bando n. 2 – Borsa di ricerca dal titolo: “Equazioni differenziali p-adiche” – resp.scient. Prof. Francesco Baldassarri


Bando n.1 Borsa di ricerca dal titolo: “Investigation of elastic scalability scenarios in the Edge-Fog-Cloud continuum” resp. scient. Prof. Tullio Vardanega


Bando n.18 Borsa di ricerca dal titolo: “Security and Privacy of Cloud-Based Internet of Things: Issues and Challenges” resp. scient. Prof. Mauro Conti


Bando n.16 Borsa di ricerca dal titolo: “Studio, sviluppo e valutazione sperimentale di soluzioni di scalabilità elastica in infrastrutture Cloud” resp. scient. Prof. Tullio Vardanega


Bando n.15 Borsa di ricerca dal titolo: “Studio di algoritmi per la profilazione di clienti e targeting nel contesto della GDO” – resp. scient. Prof. Fabio Aiolli


Bando n.14 Borsa di ricerca “Studio ed analisi comparativa delle principali piattaforme di cloud-computing atte allo sviluppo ed erogazione dei servizi in ambiente mobile” – resp. scient. Prof. Armir Bujari

Visiting Scientist

Bando Visiting Scientist Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita” – Anno 2019

PNRR

Bando YOUNG RESEARCHER – Progetto iNEST – Finanziato da PNRR

Attività a supporto della ricerca

Procedura comparativa n. 1/2022 per l’individuazione di un collaboratore esterno


Procedura comparativa n. 2019-01 – responsabile scientifico Martino Grasselli

Altre tipologie

Procedura comparativa n. 3/2023 per la stipula di un contratto di lavoro autonomo


Procedura comparativa n. 2/2023 per la stipula di un contratto di lavoro autonomo


Procedura comparativa n. 1/2023 per l’individuazione di un collaboratore esterno


Procedura comparativa n. 5/2022 per l’individuazione di un collaboratore esterno