Padova
   Francesco Rinaldi 

Corso di

RICERCA OPERATIVA

A.A.  2016 - 2017

 

 

Docente F. Rinaldi
Orario Lezioni Giovedì 9.30-11.30 - Aula 2AB/45
Venerdì 9.30-11.30 - Aula 2AB/45
Orario Laboratorio Venerdì 14.00 -16.00 - LabTA Piano 2
Il corso prevede 8 lezioni di laboratorio
Le date verranno comunicate dal docente
Ricevimento Su appuntamento
email per informazioni brevi rinaldi (at) math.unipd.it

 

AVVISI:  

Disponibili esercizi su PNL



APPELLI D'ESAME (NECESSARIO ISCRIVERSI TRAMITE UNIWEB)  

 

CRITERI DI VALUTAZIONE 

Il voto finale viene determinato da due elementi:

Gli studenti interessati ad approfondire aspetti specifici della materia potranno lavorare ad un progetto integrativo (teorico/pratico) che andrà a sostituire una parte dell'esame finale (Punteggio max 6 punti)

L'esame si intende superato se il punteggio finale del progetto AMPL è di almeno 6 punti e quello della prova scritta di almeno 12 punti

Il voto dei progetti (AMPL e integrativo) resta valido a tempo indeterminato.

 

MATERIALE DIDATTICO:  

PL e PLI 

Programmazione Lineare e Lineare Intera(A cura del Prof. M. Di Summa)

Esercizi su Dualità e Analisi di Sensitività

Esercizi su Modelli PL

Esercizi su Modelli PLI

Esercizi B&B

Esercizi su Piani di Taglio

PNL 

Introduzione alla Programmazione non Lineare

Trasformazione di Problemi di PNL in problemi di PL

Programmazione Vincolata (Paragrafi 3.3 e 3.4 escluso 3.4.5)

Algoritmi per l'Ottimizzazione Globale

Esercizi PNL

 

LABORATORIO 

Introduzione ad AMPL (14 ottobre 2016)

Sintassi di Base ed Esempi (21 ottobre 2016)

Dualità (4 novembre 2016)

Esempio finale PL (4 novembre 2016)

Esempio di PLI (11 novembre2016)

Comandi Avanzati (18 novembre 2016)

Risoluzione Problemi PNL (2 dicembre 2016) - file .dat esempio3

Esempio di PNL (16 dicembre 2016)

Risoluzione Problemi PNL -parte 2 (13 gennaio 2017)

 

Manuale AMPL

Esempi compiti d'esame

 

Click here to go back to my Home Page
Dipartimento di Matematica - Università di Padova - Via Trieste, 63 35121 Padova - Italy