Correzione Compito e
Orali: MERCOLEDI 13 Dicembre ore 14:00, AULA B, Vallisneri
ATTENZIONE:
Considerando
la
lunghezza del compito assegnatovi, e il tempo disponibile, abbiamo
deciso di rivalutare i voti precedentemente pubblicati in modo tale da
penalizzare meno chi aveva fatto solo la parte "obbligatoria"
Esercitazione di
Preparazione all'Esame (Gruppo B, dalla H alla
Z) fissata per LUNEDI 20 NOV, ore 15:15, in Aula LUF1, Ex Dip.
Matematica Pura ed Applicata, Edificio Paolotti (vedi indicazioni)
Appello
Esame di
Informatica
per Biologia: Venerdi 24 Novembre
2006, ore 10:00, presso aula C del Laboratorio Informatico (Ex
Dipartimento di
Matematica Pura ed Applicata) E' OBBLIGATORIO PRENOTARSI!!!
AVVISO:
Chi non
potesse frequentare il
corso (lezioni e/o esercitazioni) con assiduita' a causa di
comprovabili problemi, e' pregato di mandarmi una mail
contenente nome, cognome,
anno di corso, e il problema riscontrato.
DESCRIZIONE
DEL CORSO
DOCENTE Dott.
Fabio Aiolli
Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata
Via Trieste 63, Padova -- Edificio Torre Archimede
aiolli@math.unipd.it, tel. 049 827 1353
Orario di ricevimento: su appuntamento (Ufficio 426, Torre
Archimede)
DOCENTE
x LABORATORIO
Dott. Giovanni Da San Martino
dasan@math.unipd.it
ORARIO
E AULE
~16 ore frontali, in aula A piano terra - Complesso Vallisneri - Mar,
Mer, Gio, Ven, 8:30 - 9:15
~16 ore laboratorio, in aule A,B,C - Complesso Paolotti. - Gio, 14:30 -
17:00
CONTENUTO
DEL CORSO
Concetti
e nozioni di base dell'informatica
Hardware e circuiti logici
Architettura degli
elaboratori
Rappresentazione binaria
dell'informazione
Linguaggio macchina,
linguaggio assembler, linguaggi ad alto livello, interpreti e
compilatori, algoritmi e programmi
Sistemi
Operativi e Applicativi
Vengono fornite le nozioni di base dei sistemi operativi, delle reti
di calcolatori e delle principali classi di applicativi. Le lezioni
saranno prevalentemente in laboratorio.
Sistemi operativi:
Unix/Linux, Windows.
Word processors: Word,
Powerpoint.
Fogli elettronici: Excel.
Reti: TCP/IP, Internet, ssh,
posta elettronica.
WWW: http,
Netscape/Explorer, HTML, motori di ricerca.
PREREQUISITI
E PROPEDEUTICITA`: Nessuna
ESAME: in laboratorio.
Prova Teorica
Prova Pratica
Il voto finale sara' calcolato come combianazione pesata del voto
ottenuto nella prova pratica e in quella teorica. Per chi ottenesse un
voto finale sufficiente ma non ottenesse la sufficienza in entrambe le
prove, e' previsto un colloquio sulle parti insufficiente.
LISTE ELETTRONICHE D'ESAME
Prima di ogni esame scritto sara` attivata una apposita lista
elettronica d'iscrizione all'esame sul SIS (Sistema Informativo
Studenti, (http://info.math.unipd.it/info/Math/index.html) relativo al
Dipartimento di
Matematica Pura ed Applicata. L'iscrizione e' OBBLIGATORIA per essere
ammessi all'esame scritto. Attenzione:
per motivi
organizzativi le liste di iscrizione all'esame scritto verranno chiuse
indicativamente 1-2 giorni prima della data dello scritto.