
“Dalla cosmologia antica alla relatività generale”
Venerdì 24 Maggio 2024, ore 16:00 - Aula 1BC45 - Franco Cardin
Conferenza “Patavina Mathesis”
Abstract
Si traccerà un percorso che a partire dalle antiche idee cosmologiche (stelle fisse) e la loro caduta con Halley (risoluzione del progetto millenario di Ipparco) ci condurrà al sorgere della nuova visione di Universo in Mach e Einstein.
La descrizione degli spazi inerziali, dei loro riferimenti e infine dei più generali sistemi della relatività generale, sarà accompagnata dal disegno geometrico fornito dalla geometria differenziale elementare.
Franco Cardin, professore emerito di Fisica Matematica, si è occupato di problemi di meccanica coinvolgenti tecniche di geometria differenziale. Al suo attivo ottanta pubblicazioni, tra cui alcuni volumi di ricerca e di didattica. Ha insegnato Meccanica Razionale, Fisica Matematica, Modelli Fisico-Matematici, Topologia, Calcolo (Scuola Galileiana), Geometria Differenziale (Scuola Galileiana), Chimica e Matematica, Meccanica Superiore, Symplectic Mechanics, Sviluppi del Pensiero Matematico. È socio effettivo dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.