
“Due tavolette del periodo paleo-babilonese”
Venerdì 3 Ottobre 2025, ore 16:00 - Aula 2AB45 - Luigi Salce
Conferenza “Patavina Mathesis”
Abstract
Verranno presentate due tavolette di argilla della prima metà del secondo millennio a.C., scritte in caratteri cuneiformi in accadico.
La prima, denotata IM 67118 e conservata nell’Iraq Museum di Baghdad, tratta un problema di geometria piana sui rettangoli, risolto col metodo “taglia e incolla” ed in cui viene usato il cosiddetto teorema di Pitagora.
La seconda, denotata Si.427 e conservata nel Museo Archeologico di Istanbul, classificata come “tavoletta catastale”, presenta applicazioni delle cosiddette terne pitagoriche in agrimensura.
Gli studi su Si.427 propongono un nuovo contributo al dibattito sulla famosa tavoletta Plimpton 322.
Luigi Salce è Professore Emerito di Algebra dell’Università di Padova. È autore di oltre cento pubblicazioni in diversi settori dell’algebra, di due libri di didattica universitaria in teoria delle matrici, di una monografia scientifica sui gruppi abeliani e coautore di due monografie sulla teoria dei moduli. Ha tenuto conferenze in molti paesi d’Europa, negli Stati Uniti, in Cina e in Australia.