Ricerca e didattica - archivio

Bando n. 2/2023 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “Studio di Tecniche e Strumenti per la Business Intelligence / Analysis of Techniques and Tools for Business Intelligence”
Graduatoria
Leggi
Procedura comparativa n. 1/2023 per l’individuazione di un collaboratore esterno
Verifica regolarità formale ed esito della ricognizione esterna
Leggi
Procedure selettive per l’assunzione di n. 29 ricercatori a tempo determinato – 2022RUAPNRR_PE_01
MAT/08 - Verbale 3 e allegato, DR approvazione atti
Leggi
Procedure selettive per l’assunzione di n. 49 ricercatori a tempo determinato – 2022RUAPNRR_CN_EI_01
MAT/05 - Verbale 3, Allegato e DR approvazione atti, INF/01 - Verbale 3, Allegato e DR approvazione atti,
Leggi
Procedura comparativa per l’assegnazione di attività didattiche integrative nell’ambito dei corsi di studio in Ingegneria – 2° semestre – A.A. 2022/2023 – 3° bando
Scadenza presentazione domande: Venerdì 3 Marzo 2023, ore 12:00
Leggi
Procedura comparativa n. 5/2022 per l’individuazione di un collaboratore esterno
Verifica regolarità formale ed esito della ricognizione esterna
Leggi
Procedure selettive per l’assunzione di n. 35 ricercatori a tempo determinato – 2022RUB03
MAT/07 - Verbale 5 e DR approvazione atti
Leggi
Bando n. 8/2022 per il conferimento di n.2 borse di ricerca dal titolo “Teoria delle perturbazioni in forma chiusa nel problema dei tre corpi / Closed-form perturbation theory in the three-body problem”
Graduatoria
Leggi
Bando n. 9/2022 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo “Sviluppo di codice simbolico per il calcolo della teoria delle perturbazioni di secondo ordine in forma chiusa per le orbite dei satelliti lunari / Development of symbolic code for the implementation of second order perturbation theory in closed form for the motions of lunar satellites”
Graduatoria
Leggi
Bando n. 7/2022 per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo “SPECK: dalle linee guida testuali di Android allo sfruttamento automatico delle vulnerabilità nelle applicazioni / SPECK: From Android Textual Guidelines To Automatic Exploitation of Vulnerable Applications”
Graduatoria
Leggi