Università degli Studi di Padova

“Matematica come essere umano comanda”

Venerdì 13 Dicembre 2024, ore 16:00 - Aula 1BC45 - Giovanni Sambin

Conferenza “Patavina Mathesis”

Abstract

È ben nota e spesso dibattuta, anche dal vasto pubblico, la questione se la matematica sia una scoperta oppure un’invenzione. Si parla poco, invece, di cosa significhi in pratica la seconda alternativa.

Cosa sarebbe successo se Cantor, Hilbert e Gödel, i personaggi più significativi di tre svolte cruciali nello sviluppo storico della matematica negli ultimi 150 anni, avessero fatta propria fino in fondo la concezione della matematica come prodotto umano?

Seguendo questo filo conduttore si illustrano caratteristiche e vantaggi, teorici e pratici, di tale concezione, sottolineando in particolare la loro rilevanza per l’insegnamento della matematica.


Giovanni Sambin svolge ricerca in logica, matematica costruttiva e i suoi fondamenti dagli anni ’70. È uno dei fondatori della logica della dimostrabilità (teorema del punto fisso de Jongh-Sambin). Negli anni ’80 scrive le note di un corso di Per Martin-Löf sulla teoria dei tipi e la mette in pratica dando vita alla topologia formale. Dagli anni ’90 sviluppa la topologia adottando una visione dinamica nella pratica matematica che ha portato alla topologia positiva, un nuovo e più ricco approccio alla topologia costruttiva, e una visione originale della natura della matematica, tanto da proporre un cambio di paradigma nel senso di Kuhn. Un libro sulla topologia positiva, e la visione dinamica che la sottende, è di prossima pubblicazione presso Oxford University Press.


Patavina Mathesis