Calcolo Numerico


  Laurea Triennale, primo anno, a.a. 2021-2022
  Ing. Energia Canale B e Ing. Meccanica Canale 3,
  Docente: Alvise Sommariva
  Corso in collaborazione con Francesco Marchetti
  Ultimo update: 23 aprile 2022
   



  Comunicazioni recenti



Visione compiti Calcolo Numerico, Ing. Energia Canale B e Ing. Meccanica Canale 3: Lunedi' 6 febbraio 2023, alle ore 15.30, in aula 2BC60 (Torre Archimede).

L'aula si trova al secondo piano della sede di Matematica.

A. VISIONE COMPITO
  • La visione/discussione del compito avverra' nella data indicata. Dopo tale data non verranno date informazioni ulteriori relativamente agli elaborati.
  • Coloro che hanno conseguito 17/30 possono integrare la prova con un orale, da effettuarsi ESCLUSIVAMENTE alla conclusione delle visioni dei compiti (altrimenti lo studente avra' automaticamente un voto insufficiente).
B. REGISTRAZIONE
Coloro che che hanno ottenuto una valutazione sufficiente nella parte di teoria e di laboratorio del corso di Calcolo Numerico, registreranno il voto iscrivendosi alla lista di registrazione aperta dal docente in Uniweb.

Statistiche:
  • Ingegneria dell'Energia: iscritti: 14, sufficienti: 8, insuff.: 5, ritirati: 0, assenti: 1.
  • Ingegneria Meccanica: iscritti: 9, sufficienti: 5, insuff.: 4, ritirati: 0, assenti: 0.
Statistiche:
  • Ingegneria dell'Energia: iscritti: 17, sufficienti: 12, insuff.: 1, ritirati: 2, assenti: 2, esame orale: 0.
  • Ingegneria Meccanica: iscritti: 4, sufficienti: 0, insuff.: 4.


Visione compiti Calcolo Numerico, Ing. Energia Canale B e Ing. Meccanica Canale 3: giovedi 29/09/22 alle 12.30 on aula 2BC60 - TORRE ARCHIMEDE.

A. VISIONE COMPITO
  • La visione/discussione del compito avverra' giovedi 29/09/22 alle 12.30 on aula 2BC60 - TORRE ARCHIMEDE. Dopo tale data non verranno date informazioni ulteriori relativamente agli elaborati.
  • Coloro che hanno conseguito 17/30 possono integrare la prova con un orale, da effettuarsi ESCLUSIVAMENTE alla conclusione delle visioni dei compiti (altrimenti lo studente avra' automaticamente un voto insufficiente).
B. REGISTRAZIONE
Coloro che che hanno ottenuto una valutazione sufficiente nella parte di teoria e di laboratorio del corso di Calcolo Numerico, registreranno il voto iscrivendosi alla lista di registrazione aperta dal docente in Uniweb.

Statistiche:
  • Ingegneria dell'Energia: iscritti: 25, sufficienti: 11, insuff.: 11, ritirati: 2, assenti: 1, esame orale: 0.
  • Ingegneria Meccanica: iscritti: 13, sufficienti: 2, insuff.: 9, ritirati: 2, assenti: 2, esame orale: 0.
Statistiche:
  • Ingegneria dell'Energia: iscritti: 34, sufficienti: 12, insuff.: 12, ritirati: 2, assenti: 5, esame orale: 3.
  • Ingegneria Meccanica: iscritti: 16, sufficienti: 4, insuff.: 7, ritirati: 3, assenti: 1, esame orale: 1.
Statistiche:
  • Ingegneria dell'Energia: iscritti: -, sufficienti: -, insuff.: -, ritirati: -, assenti: -, esame orale: -.
  • Ingegneria Meccanica: iscritti: -, sufficienti: -, insuff.: -, ritirati: -, assenti: -, esame orale: -.
Statistiche:
  • Ingegneria dell'Energia: iscritti: 37, sufficienti: 13, insuff.: 11, ritirati: 5, assenti: 2, esame orale: 6.
  • Ingegneria Meccanica: iscritti: 12, sufficienti: 4, insuff.: 2, ritirati: 4, assenti: 1, esame orale: 1.


La discussione/visione dei compiti di Laboratorio, Calcolo Numerico, Ingegneria dell'Energia e Meccanica, canale B avverranno esclusivamente:
MARTEDI' 21 GIUGNO, alle ORE 14.30, AULA 1BC50 (Torre Archimede)
In particolare si avvisa che dopo tale evento non verranno date informazioni ulteriori relativamente ai compiti.

Con la seguente si ricorda
  • agli studenti che hanno conseguito 17/30 in una delle prove del corso dell'ultima sessione, che possono integrare il loro voto con un orale, da effettuarsi ESCLUSIVAMENTE alla conclusione delle visioni dei compiti. Chi non si presenta, avra' automaticamente un voto insufficiente.
  • agli studenti che hanno hanno ottenuto una valutazione sufficiente tanto nella parte di teoria che di laboratorio del corso di Calcolo Numerico, che per registrare il voto bisogna iscriversi alla lista di registrazione aperta dal docente in Uniweb.

Statistiche:
  • Ingegneria dell'Energia: iscritti: 19, sufficienti: 13, insuff.: 4, ritirati: 0, assenti: 2, esame orale: 0.
  • Ingegneria Meccanica: iscritti: 6, sufficienti: 5, insuff.: 0, ritirati: 0, assenti: 1, esame orale: 0.
Statistiche:
  • Ingegneria dell'Energia: iscritti: 19, sufficienti: 8+1, insuff.: 5, ritirati: 2, assenti: 2, esame orale: 2 (1).
  • Ingegneria Meccanica: iscritti: 8, sufficienti: 3, insuff.: 4, ritirati: 0, assenti: 1, esame orale: 0.

  1. La seguente lista degli esami e' indicativa, e potrebbe essere modificata dal docente.
  2. La modalita' e' attualmente in presenza ma puo' variare in virtu' di disposizioni dell'ateneo.
  3. Gli orari sono confrontabili con quanto riportato in Cerca i tuoi esami per docente.
  4. Nei primi due appelli, per ogni evenienza, e' stata prenotata l'aula P2 al Paolotti, ma a meno di possibili cambiamenti, gli esami saranno svolti in P1.

Date delle prove:

  • Teoria (I): 15/06/2022, modalita' in presenza, ore 15.00-18.30, (P1-P2 Paolotti)
  • Laboratorio (I): 16/06/2022, modalita' in presenza, ore 12.30-15.30 (Aula Taliercio)

  • Teoria (II): 30/06/2022, modalita' in presenza, ore 14.00-18.00, (P1-P2 Paolotti)
  • Laboratorio (II): 01/07/2022, modalita' in presenza, ore 10.30-14.00 (Aula Taliercio)

  • Teoria (III): 20/09/2022, modalita' in presenza, ore 09.00-13.00, (P2 Paolotti)
  • Laboratorio (III): 21/09/2022, modalita' in presenza, ore 11.30-14.30 (Aula Taliercio)

  • Teoria (IV): data da stabilire, modalita' in presenza, (aula da stabilire)
  • Laboratorio (IV): data da stabilire, modalita' in presenza (aula da stabilire)



Teoria



Prima dell'esame

  • le iscrizioni su uniweb si chiuderanno tre giorni prima della data della prova, per questioni organizzative;

  • ATTENZIONE, chi non e' iscritto NON potra' partecipare alla prova, controllate le date su uniweb;

  • la consegna del proprio elaborato avviene direttamente fornendo il foglio con lo stesso al docente;
  • accertarsi di avere un documento di identita' valido;


In cosa consiste l'esame

  • la prova scritta consistera' in due domande di teoria a risposta aperta sintetica (mezza pagina di foglio A4 per domanda, non ci saranno esercizi) e un breve quiz con 3 domande a risposta multipla;

  • IMPORTANTE: all'inizio del foglio DEVONO comparire Nome Cognome Matricola

  • le domande a risposta aperta saranno su aspetti SPECIFICI di TUTTO il programma (ma NON interi argomenti come: "metodo di Newton" o "interpolazione polinomiale")

    per avere un'idea, sono domande specifiche del tipo:

    1. cos'e' la precisione di macchina e come si calcola?
    2. convergenza del metodo di bisezione
    3. perche' il metodo di Newton per zeri semplici e' piu' veloce del metodo di bisezione?
    4. giustificare il fatto che se f e' C^2 l'errore dell'interpolazione lineare a tratti e' di ordine h^2
    5. perche' il polinomio interpolatore di grado <=n su n+1 nodi distinti e' unico?

    e simili, a cui rispondere in modo sintetico ma non solo discorsivo (ci DEVONO essere formule, tracce dei conti coi passaggi e tracce di dimostrazione quando necessario), facendo anche (non solo) se utili un disegno e/o un esempio sintetico

  • esempio di domanda a risposta multipla nel quiz:

    il piu' piccolo numero positivo in F(b,t,L,U) e': A) la precisione di macchina B) b^(U-1) C) b^(L-1) D) 1-b^(-t)

    Importante: Per ulteriori esempi si vedano i testi degli esami precedenti.


Svolgimento della prova

  • (a) la prova si svolgera' in aula (per le coordinate della stessa (locazione e orario), vedere quanto fornito da Uniweb al momento della registrazione);

  • all'inizio della prova si verra' identificati tramite documento di identita' o con altra procedura indicata dall'ateneo;


Consegna dell'elaborato

  • La consegna avviene in modo diretto, fornendo il compito svolto su carta al docente.


Comportamento durante la prova

  • si raccomanda di scrivere con una buona grafia (cio' che non risulta leggibile non viene corretto);
  • il compito deve essere scritto in penna blu o nera, con possibili note in penna rossa; la matita può essere usata solo per i grafici e deve comunque essere visibile nel file inviato al docente;

  • NON si potranno consultare libri, dispense e appunti ne' cartacei ne' digitali, NON si potranno avere a portata di mano dispositivi digitali di alcun tipo;


Voti

  • la prova sara' superabile senza problemi da chi ha studiato e utilizza adeguatamente la sua componente matematica;

    IMPORTANTE: per superare la prova bisognera' pero' aver risposto con esito almeno sufficiente a ENTRAMBE le domande aperte:

    verra' utilizzata la seguente tabella, in cui voto e' il voto avuto nelle domande, Q=1 significa che un solo quiz e' esatto, Q=2 significa che solo due quiz sono esatti, Q=3 significa che tre quiz sono esatti:

    Voto     Q=1     Q=2     Q=3
    17     INS     17     17
    18     INS     17     19
    19     17     18     19
    20     17     18     20
    21     18     19     21
    22     19     22     23
    23     20     23     24
    24     20     24     25
    25     20     24     26
    26     21     25     26
    27     22     26     27
    28     23     26     28
    29     24     27     29
    30     24     27     30


    La prova non risulta superata se tutte le risposte ai quiz sono errate, indipendemente dal voto preso nelle domande.

  • la prova risulta superata se il voto ottenuto e' almeno 18/30;


Alcune note

  • le iscrizioni su uniweb si chiuderanno il giorno alcuni giorni prima della data della prova per questioni organizzative (vedasi data indicata all'inizio di questo regolamento);

  • ATTENZIONE, chi non e' iscritto NON potra' partecipare alla prova, controllate le date su uniweb;

  • RACCOMANDIAMO di iscriversi solo se preparati e intenzionati a svolgere e consegnare la prova (non presentarsi per "tentare l'esame": chi si iscrive e non si presenta o non consegna crea problemi a noi per l'organizzazione e agli altri studenti perche' in presenza di grandi numeri potremmo essere costretti a spostare alcuni gruppi ai giorni successivi);

    attenzione: non stiamo dicendo che e' vietato ritirarsi, ma che vi chiediamo di presentarvi solo se preparati ragionevolmente, vista la numerosita' del corso e i notevoli problemi organizzativi;

  • a chi in qualsiasi modo non rispetta le regole verra' annullata la prova e dovra' ripeterla in un appello successivo;

  • IMPORTANTE: per chi venisse sorpreso a copiare o a farsi aiutare dall'esterno in qualsiasi modo scatteranno anche le sanzioni previste in questi casi dall'ateneo e dalla legge.


Laboratorio



Prima dell'esame

  • le iscrizioni su uniweb si chiuderanno tre giorni prima della data della prova per questioni organizzative;

  • ATTENZIONE, chi non e' iscritto NON potra' partecipare alla prova, controllate le date su uniweb;

  • si permette l'uso di un documento fornito dal docente in formato PDF, comprendente in unica pagina la lista dei principali comandi Matlab (tale documento verra' fornito dal docente);

  • la consegna del proprio elaborato consiste essenzialmente nel
    1. consegnare il foglio di carta con le risposte ai quiz;
    2. consegnare successivamente mediante procedura elettronica il proprio elaborato in Matlab;


  • accertarsi di avere un documento di identita' valido;


In cosa consiste l'esame

  • la prova scritta di Laboratorio consiste nell'implementare una o piu' funzioni Matlab al computer del Laboratorio Informatico e un breve quiz con 4 domande a risposta multipla;

  • esempio di domanda a risposta multipla nel quiz:

    Quanto vale x al termine della seguente riga di codice?
    z=[13 -2 9 10 -3 5 2]; x=z(0:5)

    Risposte:
    1. x=[13 -2 9 10 -3]
    2. x=[0 1 2 3 4 5]
    3. Errore nel codice.


  • la function da implementare in linguaggio Matlab sara' del tipo

    Si definisca la function numeriprimi_1, che abbia la seguente intestazione:


    function [a,b]=numeriprimi_1(n)
    %------------------------------------------------------------------------------------
    % Oggetto:
    %
    % 1. Ricerca dei numeri primi nell'intervallo che va da "2" a "n", con "n" numero
    % intero maggiore di "2". I numeri primi sono immagazzinati in "a" mentre "b" e' pari
    % al tempo di calcolo che e' stato necessario per eseguire la routine.
    %
    % 2. La funzione ricerca eventuali divisori di "i" nell'intervallo da "2" a "i-1",
    % per ogni numero "i" con valori interi tra "2" a "n".
    %------------------------------------------------------------------------------------

    In particolare:
    1. La function abbia come variabile di input il numero intero n;
    2. La function abbia come variabile di output:
      • un vettore a, contenente tutti i numeri primi trovati nell?intervallo.
      • uno scalare b con il tempo impiegato per l?operazione di ricerca dei numeri primi.
    3. Si inizializzi il vettore a.
    4. Si usi il comando tic per fare partire il cronometro.
    5. Si definisca un ciclo for con i=2:n per determinare quali numeri da 2 a n siano primi.
    6. Si crei una variabile flag assegnandole il valore 0.
    7. Si crei un secondo ciclo for interno al primo con j=2:(i-1) e si calcoli il resto della divisione tra i e j con il comando rem.
    8. Se il resto e' zero si ponga la variabile flag uguale a 1 e si esca dal ciclo con il comando break.
    9. Se al termine del ciclo for piu' interno la variabile flag e' uguale a 0, inserire il numero appena considerato nel vettore a, dato che e' un numero primo.
    10. Concluso il ciclo for piu' esterno, si definisca la variabile b con il comando toc.

    e simili, commentando adeguatamente il codice;
  • per ulteriori esempi, si suggerisce di guardare gli appelli precedenti.


Svolgimento della prova

  • la prova si svolgera' in aula Informatica;

  • in caso di grandi numeri alcuni gruppi potrebbero essere spostati ai giorni successivi;
    • i candidati dovranno scrivere nella seconda riga del foglio le risposte dei quiz; queste saranno del tipo A,B,C,D e una risposta tipo sara':
      domanda 1: D, domanda 2: A, domanda 3: C, domanda 4: A


    • risposte non chiaramente leggibili verranno considerate errate.


  • di seguito verra' comunicata la function da implementare al computer;

  • RACCOMANDIAMO di iscriversi solo se preparati e intenzionati a svolgere e consegnare la prova (non presentarsi per "tentare l'esame": chi si iscrive e non si presenta o non consegna crea problemi a noi per l'organizzazione e agli altri studenti perche' in presenza di grandi numeri potremmo essere costretti a spostare alcuni gruppi ai giorni successivi); attenzione: non stiamo dicendo che e' vietato ritirarsi, ma che vi chiediamo di presentarvi solo se preparati ragionevolmente, vista la numerosita' del corso e i notevoli problemi organizzativi;


Comportamento durante la prova

  • all'inizio della prova si verra' identificati tramite documento di identita' o con altra procedura indicata dall'ateneo;
    (a) sul tavolo/superficie di lavoro dovranno essere presenti e sempre visibili il foglio su cui si svolge il compito ed il foglio con i comandi Matlab;
    (b) nessun altro foglio dovra' essere presente sul tavolo/superficie di lavoro.

  • non si potra' parlare con nessun studente, non si potranno usare cuffie, cellulari, etc.

  • NON si potranno avere altri fogli oltre a quelli del compito e dei comandi Matlab.

  • NON si potranno consultare libri, dispense e appunti ne' cartacei ne' digitali,

  • NON si potranno avere a portata di mano dispositivi digitali di alcun tipo;
Consegna dell'elaborato

  • il quiz verra' consegnato per primo, fornendo al docente il foglio di carta adeguatamente compilato; di seguito, alla fine dell'esame, l'elaborato verra' consegnato mediante opportuna procedura informatica;


Sui voti

  • la prova sara' superabile senza problemi da chi ha studiato;

  • IMPORTANTE: per superare la prova bisognera' pero' aver risposto con esito almeno sufficiente alla parte implementativa del codice Matlab e ai quiz:

    verra' utilizzata la seguente tabella, in cui voto e' il voto avuto nella implementazione del codice Matlab, Q=2 significa che solo 2 risposte ai quiz sono esatte, Q=3 significa che solo 3 risposte ai quiz sono esatte, Q=4 significa che 4 risposte ai quiz sono esatte:

    Voto     Q=2     Q=3     Q=4
    17     INS     17     17
    18     INS     17     19
    19     17     18     19
    20     17     18     20
    21     18     19     21
    22     19     22     23
    23     20     23     24
    24     20     24     25
    25     20     24     26
    26     21     25     26
    27     22     26     27
    28     23     26     28
    29     24     27     29
    30     24     27     30


    1. Se lo studente ha sbagliato 3 risposte nei quiz e il voto della prova implementativa e' tra 28 e 30 allora il voto finale e' 18.
    2. Se lo studente ha sbagliato 3 risposte nei quiz e il voto della prova implementativa e' minore o uguale a 27 allora il voto finale e' insufficiente.
    3. Se lo studente ha sbagliato 4 risposte nei quiz, l'esame sara' ritenuto insufficiente, indipendentemente dal risultato nella parte implementativa.


Alcune note

  • a chi in qualsiasi modo non rispetta le regole verra' annullata la prova e dovra' ripeterla in un appello successivo;

  • IMPORTANTE: per chi venisse sorpreso a copiare o a farsi aiutare dall'esterno in qualsiasi modo scatteranno anche le sanzioni previste in questi casi dall'ateneo e dalla legge.




Voto finale dell'esame (dopo aver svolto le prove di teoria e laboratorio, valido nell'anno 2020-2021):

  • Per superare l'esame, gli studenti devono avere un voto sufficiente sia sulla prova di teoria che di laboratorio.

  • Il voto della prova di laboratorio (se sufficiente) produce inoltre una possibile aggiunta al voto dello scritto, se maggiore o uguale a 18, al piu' di due punti. Piu' in dettaglio si osservera' la seguente tabella:

    Voti in trentesimi della prova di teoria Lab: 18-22 Lab: 23-26 Lab: 27-30
    da 18 a 26 +0 +1 +2
    27 26 27 28
    28 27 28 29
    29 28 29 30
    30 28 29 30*

  • * Il 30 e lode viene dato agli studenti che abbiamo preso almeno 30 nella parte di teoria e 30 nella parte di laboratorio.

  • I voti sufficienti ottenuti nelle prove di teoria e laboratorio sono mantenuti dal docente fino alla prova invernale inclusa dell'anno accademico (ovvero fino all'appello di gennaio/febbraio incluso). Dopo di questo, in caso di cambio di docente per l'anno successivo, i voti ottenuti potrebbero non essere mantenuti.

  • Importante. Ogni studente puo' partecipare a ogni compito di teoria e di laboratorio, l'uno indipendemente dall'esito dell'altro e dall'esito dei compitini. Qualora richiesto dovra' iscriversi all'esame via Uniweb.

  • » Se uno studente ha precedentemente ottenuto un voto in una prova di teoria e consegna un compito successivo di teoria, il vecchio voto della prova di Teoria viene cancellato, indipendentemente che lo studente ottenga un voto positivo.
    » Se uno studente ha precedentemente ottenuto un voto in una prova di laboratorio e consegna un compito successivo di laboratorio, il vecchio voto della prova di laboratorio viene cancellato, indipendentemente che lo studente ottenga un voto positivo.

  • Agli esami non e' possibile utilizzare alcun materiale didattico, come dispense, pdf, libri, etc, ne' cellulari, calcolatrici o altre apparecchiature elettroniche.

  • Si ricorda agli studenti che per effettuare la prova di esame non serve avere un account in Aula Taliercio (diversamente da quanto molti erroneamente credano).



  Comunicazioni precedenti


OGGETTO:

Sulla prova di LABORATORIO di Calc. Numerico (Can. B), giorno 16 GIUGNO 2022 ore 12.30, aula TALIERCIO.
Alcune note sulla prova di LABORATORIO di Calcolo Numerico (Canale B).
A) ORARI
1. La prova si svolge in aula. Cio' significa che viene svolta ESCLUSIVAMENTE in modalita' standard, ovvero in PRESENZA.
2. L'esame ha luogo e data:
Giovedi' 16 GIUGNO 2022 ore 12.30, aula TALIERCIO
Si prega di arrivare in prossimita' di tale aula con 15 minuti di anticipo, ovvero alle 12.15, per questioni organizzative.

B) PRIMA DEL COMPITO

Lo studente, prima del compito, DEVE tassativamente leggere il regolamento vigente per lo stesso, consultando la pagina web:
https://www.math.unipd.it/~alvise/CN/HTML/didattica_CNIE2122.html
che si trova nella sezione "Comunicazioni recenti".

C) MANCATA PARTECIPAZIONE

In caso lo studente, nonostante sia iscritto, non intenda partecipare al compito, lo si prega di inviare una mail al docente avvisandolo della propria intenzione.



Alcune note sulla prova di TEORIA di Calcolo Numerico (Canale B).

A) ORARI
1. La prova si svolge in aula. Cio' significa che viene svolta ESCLUSIVAMENTE in modalita' standard, ovvero in PRESENZA.
2. L'esame ha luogo e data:
giorno 15 GIUGNO 2022 ore 15.00, aula P1 PAOLOTTI
(inizio della prova alle ore 15, non si accettano ritardatari).

B) PRIMA DEL COMPITO
Lo studente, prima del compito, DEVE tassativamente leggere il regolamento vigente per lo stesso, consultando la pagina web:
https://www.math.unipd.it/~alvise/CN/HTML/didattica_CNIE2122.html
che si trova nella sezione "Comunicazioni recenti".

C) MANCATA PARTECIPAZIONE
In caso lo studente, nonostante sia iscritto, non intenda partecipare al compito, lo si prega di inviare una mail al docente avvisandolo della propria intenzione.




L'ultima lezione di Laboratorio si terra'
  • mercoledi' 8 giugno 2022 (preparazione al compito).




Si fa presente agli studenti interessati che il prof. Bergamaschi e' disponibile a tenere il corso estivo di Calcolo Numerico a Bressanone dal 18 al 30 luglio 2022. Il corso si articolera' in 20 ore di lezioni frontali (2 ore al giorno circa) sugli argomenti classici di calcolo Numerico con particolare enfasi sugli esercizi in preparazione alla prova scritta, prevista per il venerdì pomeriggio della seconda settimana.

Non sono in programma lezioni di laboratorio. Su richiesta degli studenti sara' tuttavia possibile sostenere una prova di accertamento di programmazione Matlab.

La pre-iscrizione al corso si effettua tramite procedura online uniweb a partire dal 17 maggio e fino al 15 giugno.

I corsi vengono attivati a condizione che almeno 15 studenti ne facciano richiesta. In caso di attivazione del corso ciascuno studente dovra' confermare e perfezionare l'iscrizione pagando la quota di 54 euro.

Informazioni dettagliate si possono trovare alla pagina corsi-estivi-bressanone o rivolgendosi direttamente al docente



Con la seguente comunico che l'ultima lezione di Teoria di Calcolo Numerico per Ing. dell'Energia (e mutuazioni), sara' svolta il giorno venerdi' 27 maggio, dalle ore 08.30 alle 10.30 (invece di giovedi' 26 maggio dalle ore 10.30 alle ore 12.30). Giovedi' 26 maggio 2022, il docente e' infatti impegnato per attivita' all'interno del convegno "Conferenza per 100 anni dell'UMI e 800 anni dell'Universita' di Padova" dalle 11.30 alle 12.30.


Si avvisa che martedi' 10 maggio 2022, la lezione di tutorato verra' svolta da F. Scabbia con Meeting ID diverso.

  • Orario: dalle 16.30 alle 18.30;
  • Meeting Zoom: per privacy del tutor viene comunicato via Moodle (spedita email agli iscritti, vedasi sezione Annunci di Moodle).


  • Si avvisa che a partire da martedi' 26 aprile 2022, verranno svolte delle lezioni di tutoraggio.

  • Orario: dalle 16.30 alle 18.30;
  • Meeting Zoom: per privacy del tutor viene comunicato via Moodle.


  • Si avvisa che dalla quinta lezione di Laboratorio, ovvero dal 6 aprile 2022, le lezioni saranno tenute dal Dott. Francesco Marchetti.

    Il Dott. Marchetti fara' esclusivamente lezioni in presenza senza l'utilizzo di Zoom. Le lezioni non saranno quindi in modalita' duale, a meno di nuove disposizioni dell'Ateneo. Gli studenti che non intendono seguire in presenza, possono comunque utilizzare dei video precedentemente registrati.


    Si avvisa che il termine di richieste di account di Laboratorio (cioe' utili all'accesso in Aula Taliercio) e' lunedi' 21 marzo 2022. Dopo questa scadenza non verranno fornite credenziali per l'accesso.

    Gli studenti senza account potranno comunque seguire le lezioni via Zoom e avranno a disposizione videolezioni, slides della lezione, e ulteriore materiale didattico (quiz ed esercizi preparatori).


    » Inizio delle lezioni di Laboratorio.

    La prima lezione si terra' mercoledi' 9 marzo 2022, alle ore 10.30. Per coloro che intendono seguirla in presenza, la lezione sara' in Aula Taliercio.

    Si effettuano lezioni via ZOOM, a meno di richieste specifiche dell'Ateneo, dovute alla situazione sanitaria.

    Gli studenti impossibilitati a seguire le lezioni in modalita' duale avranno comunque a disposizione videolezioni, slides della lezione, e ulteriore materiale didattico (quiz ed esercizi preparatori).

    » Sulle lezioni di laboratorio in presenza in aula Taliercio.

    Accesso ed uscita dalle aule
    • si allegano piantine di accesso all'Aula Taliercio, ovvero Pianta Aula Taliercio, Pianta EF7; qualora si abbia disponibilita' sufficiente si cerchera' di riempire esclusivamente l'Aula Taliercio e non la EF7.
    • accesso subordinato al corretto utilizzo della mascherina ed alla preventiva igienizzazione delle mani utilizzando i dispenser disponibili lungo il perimetro dell'aula;
    • in tutta l'aula sono a disposizione rotoli di carta e spray igienizzante, tutti gli utenti sono invitati ad utilizzare la carta imbevuta di disinfettante per igienizzare la postazione di lavoro (banco, tastiera, mouse)
    Modalita' e orari di ingresso degli studenti
    • L'ingresso avviene all'ora stabilita per l’attivita' che si svolge nell'aula (ai minuti 30 dell'ora di inizio, non prima), mantenendo il distanziamento previsto;
    • lo studente deve essere in possesso delle credenziali e conoscere la postazione assegnata;
    • all'inizio dell'attivita' il docente comunica/proietta il codice EasyBadge per le misure di tracciamento con l'app OrariUnipd;
    • lo studente deve utilizzare la parte numerica del nome macchina applicato su tutti gli schermi dei computer dell'aula, ad esempio, se la macchina e' "adt12", devono inserire "012", anteponendo uno zero perche' la app richiede 3 cifre.
    Utilizzo delle stampanti
    • ADT dispone di un locale stampanti con 4 stampanti a disposizione degli studenti (print1​, print2​, ​print3​ e ​print4), nel quale possono essere presenti al massimo due persone per volta, EF7 dispone di una stampante (printef7)
    • gli studenti dovranno igienizzarsi le mani prima di accedere alle stampanti
    Termine del laboratorio ed uscita degli studenti
    • il termine delle attivita' del laboratorio e' fissato ai minuti 15 dell'ora di fine laboratorio, le sessioni di lavoro verranno terminate da remoto in maniera forzata
    • il docente dovra' ricordare le operazioni di disinfezione delle postazioni e far liberare speditamente l'aula per consentire le necessarie operazioni di ricambio d'aria fra una lezione e l'altra
    • l'uscita, per entrambe le aule, avviene dalle porte tagliafuoco di colore verde recanti la scritta USCITA.
    Ritiro credenziali (importante!)
    • A partire dalla prima settimana del corso, ovvero dopo il giorno 28 febbraio 2022, lo studente che intenda seguire il corso in presenza, deve ritirare le credenziali dell'aula collegandosi con il SSO di Ateneo su https://studenti.adt.unipd.it. Questa e' la modalita' ordinaria di consegna degli account per l'aula e, in emergenza, e' ESCLUSA la possibilita' di generare account in presenza o in maniera estemporanea. Qualora la pagina non sia raggiungibile da collegamento WiFi, provare con un collegamento esclusivamente via cellulare.
    • si suggerisce allo studente di fare uno screenshot (o stampa) di account, user e postazione da utilizzare;
    • non sono ammesse persone senza credenziali di accesso;
    • gli studenti degli anni successivi al primo non possono partecipare alla prima lezione, vista la numerosita' del corso; d'altra parte se resteranno nelle lezioni successive delle postazioni disponibili, si provvedera' alla loro partecipazione, concordemente alle possibilita' dell'aula.
    • coloro che non troveranno l'account generato sul sito https://studenti.adt.unipd.it, scrivano al docente all'indirizzo indicando i propri dati nel formato COGNOME:NOME:MATRICOLA:EMAIL_DI_ATENEO e indicando l'anno di iscrizione, cioe' se sono del primo, del secondo, del terzo anno, etc. oppure se sono iscritti a corsi singoli.
    • gli studenti che manderanno tali dati in prossimita' della lezione di laboratorio, potrebbero non poter partecipare alla stessa in quanto la base dati dell'applicazione di registrazione si aggiorna ogni notte, pertanto e' necessario che gli account degli studenti siano stati generati almeno il giorno precedente a quello del ritiro.
    • si informano gli studenti del fatto che l'account dell'aula non serve per esami.


    » Sulle lezioni di laboratorio via Zoom.

    • Se causa prevenzione COVID, l'Ateneo prevede lezioni ESCLUSIVAMENTE in modalita' telematica, tali lezioni si terranno via Zoom al Meeting ID: 9315670682.
    • Qualora il corso sia svolto in presenza, tali lezioni di Laboratorio verranno fornite via ZOOM. Per rendere fruibile il corso, il docente fornisce inoltre video delle lezioni e slides di quanto effettuato in Laboratorio.



    » Comunicazione "linee guida didattica secondo semestre a.a. 21/22".

    In giornata odierna e' giunta a nome del Direttore del Dipartimento, Prof.ssa Stefania Bruschi, e del Coordinatore della Commissione Didattica, prof. Giovanni Meneghetti, la seguente comunicazione.
    Cari colleghi, care colleghe,

    Vi ricordiamo che le lezioni dei Corsi di studio afferenti al DII inizieranno il 28 febbraio.

    La modalita' di erogazione della didattica e' la medesima del primo semestre: Tutti gli insegnamenti in aula devono essere erogati contemporaneamente in presenza e online. Non e' prevista l'organizzazione in turni e la capienza delle aule e' prevista al 100 per 100. L'orientamento della Giunta della Consulta dei Direttori e' che il docente metta a disposizione il link Zoom per lo streaming delle lezioni a tutti gli studenti iscritti al proprio insegnamento in Moodle. Non deve essere chiesta motivazione agli studenti qualora decidessero di seguire gli insegnamenti online.

    Le registrazioni delle lezioni svolte in modalita' duale potranno essere messe a disposizione dai docenti attraverso le piattaforme di Ateneo.

    Gli insegnamenti esperienziali (ad esempio laboratori, esercitazioni ed altre attivita' esperienziali) sono erogati esclusivamente in presenza. Per quanto riguarda i laboratori informatici, la modalita' di erogazione della didattica (duale o esclusivamente in presenza), sara' stabilita dal singolo docente in base alla natura del laboratorio.

    Durante le lezioni si seguiranno le regole delle norme di sicurezza sanitaria come da Protocollo contrasto e contenimento virus SARS-COV-19. (consultabile al seguente link: https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/2021/ProtocolloGenerale_rev-20210914.pdf)

    Per il tracciamento delle presenze in aula durante le lezioni e' obbligatoria la rilevazione della presenza tramite software EasyBadge (guide consultabili al seguente link: https://www.unipd.it/easybadge).

    Il controllo della Certificazione Verde COVID-19 agli studenti frequentanti sara' a carico di squadre logistiche individuate dall'Ateneo che faranno controlli a campione.

    In allegato trovate un file con la dotazione di tutte le aule a nostra disposizione per il prossimo semestre con l'indicazione di un referente tecnico per ognuna di esse.

    NB: Quello che potrebbe cambiare dopo il 31 marzo, fine auspicabile dello stato di emergenza, saranno le altre regole relative al COVID (GreenPass, ecc.), ma la modalita' di erogazione rimarra' in ogni caso quelle sopra descritta.

    Vi ringraziamo per la collaborazione.



    » Inizio lezioni del corso (update: 16 febbraio 2022)

    Per quanto riguarda il corso di Calcolo Numerico, Canale B (Ing. Energia, Ing. Meccanica Canale 3):

    • Le lezioni cominceranno il giorno giovedi' 03/03/2022, 10:30-12:30, P1 - COMPLESSO PAOLOTTI e si terranno via Zoom al Meeting ID 9315670682.

      • Teoria:
        » giovedi' dalle 10.30 alle 12.30, P1, Complesso Paolotti, via Zoom (9315670682).
        » venerdi' dalle 8.30 alle 10.30, P1, Complesso Paolotti, via Zoom (9315670682).

      • Laboratorio:
        » mercoledi', Aula Taliercio, dalle 10.30 alle 12.30.

    • Si ricorda che
      1. Il tracciamento delle presenze in aula durante le lezioni e' obbligatoria la rilevazione della presenza tramite software EasyBadge (guide consultabili al seguente link: https://www.unipd.it/easybadge).
      2. Durante le lezioni si seguiranno le regole delle norme di sicurezza sanitaria come da Protocollo contrasto e contenimento virus SARS-COV-19. (consultabile al seguente link: https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/2021/ProtocolloGenerale_rev-20210914.pdf)
      3. Il controllo della Certificazione Verde COVID-19 agli studenti frequentanti sara' a carico di squadre logistiche individuate dall'Ateneo che faranno controlli a campione.



      Calendario settimanale previsto





    • Lezione 3 di laboratorio

      » La scala semilogaritmica
      » Altri comandi per grafici
      » I comandi legend e title
      » Le stringhe di testo
      » I comandi format, disp, fprintf
      » Le matrici: definizione.
      » Operazioni elementari con Matrici.

      Video (A.A. 2021-2022):
      » Videolezione in streaming (Kaltura),

      PDF utili: Introduzione a Matlab



    • Lezione 7 di teoria

      » Test di arresto per il metodo di bisezione (con esempi).
      » Metodo di Newton.
      » Interpretazione grafica del metodo di Newton.
      » Test di arresto per il metodo di Newton.
      » Un teorema di convergenza locale per il metodo di Newton (asserto).

      Video (A.A. 2021-2022):
      » Videolezione in streaming (Zoom)

      PDF utili: Equazioni nonlineari.



    • Lezione 8 di teoria

      » Un teorema di convergenza locale per il metodo di Newton (dimostrazione).
      » Un teorema di convergenza globale per il metodo di Newton (con dimostrazione).
      » Newton e zeri multipli.
      » Newton: alcuni esempi (casi semplici e multipli).

      Video (A.A. 2021-2022):
      » Videolezione in streaming (Zoom)
      » Videolezione in streaming (Kaltura)

      PDF utili: Equazioni nonlineari.




    • Lezione 4 di laboratorio

      » Alcune funzioni matriciali di Matlab.
      » Prodotto matrice vettore
      » Soluzione di sistemi lineari.
      » Le matrici: gestione di matrici particolari con [A; B] e [A B].
      » Definizione di una funzione
      » Definizione di una funzione: le directories
      » Definizione di una funzione: variabili locali
      » Definizione di una funzione: piu variabili in input e output
      » Operatori di relazione e condizionali (con esempi)
      » Le istruzioni condizionali: if then else (con esempi)

      Video (A.A. 2021-2022):
      » Videolezione in streaming (Zoom),
      » Videolezione in streaming (Kaltura),

      PDF utili: Introduzione a Matlab



    • Lezione 9 di teoria

      » Newton: alcuni esempi (casi semplici e multipli).
      » Newton: radici quadrate ed n-sime.
      » Metodo delle secanti.
      » Metodo delle secanti: un teorema di convergenza.
      » Metodo delle secanti: un esempio.
      » Metodi di punto fisso: introduzione.
      » Teorema di punto fisso di Banach (asserto).

      Video (A.A. 2021-2022):
      » Videolezione in streaming (Zoom),
      » Videolezione in streaming (Kaltura),

      PDF utili: Equazioni nonlineari.

    • Lezione 10 di teoria

      » Teorema di punto fisso di Banach (dimostrazione punto 3 (ordine convergenza)).
      » Un teorema di punto fisso di convergenza locale (senza dimostrazione).
      » Un teorema di punto fisso di convergenza locale (ordine p, senza dimostrazione).
      » Metodo di Newton come metodo di punto fisso.
      » Metodo di Newton e teorema di punto fisso di convergenza locale (traccia della dimostrazione).
      » Calcolo di radice di 5 mediante 4 successioni di punto fisso.
      » Interpolazione: introduzione.

      Video (A.A. 2021-2022):
      » Videolezione in streaming (Zoom),
      » Videolezione in streaming (Kaltura),

      PDF utili: Interpolazione polinomiale.















    • Lezioni di tutoraggio

      » Martedi' 10 maggio, ore 16.30 (Tutor: F. Scabbia),
      » tutoraggio 3 (testo),
      » tutoraggio 3 (Matlab)
      » Correzione (video).


      Per privacy, ogni Zoom-Meeting ID viene comunicato nel sito Moodle del corso (si noti che il tutor di questa settimana non e' lo stesso delle lezioni precedenti e quindi puo' avere un Meeting ID di Zoom diverso!).

      Nota: le lezioni di tutoraggio non sono obbligatorie, ma comunque utili per chi sia alle prime armi con la programmazione. Dopo aver provato gli esercizi, qualora sussistano problemi, si puo' chiedere aiuto al tutor nell'orario di ricevimento su Zoom (a partire dalla settimana successiva).



    • Lezione 10 di Laboratorio

      » Regola dei trapezi e di Cavalieri-Simpson;
      » Una demo di esempio sulla regola dei trapezi e di Cavalieri-Simpson;
      » Formula dei trapezi composta;
      » Formula dei trapezi composta: implementazione in Matlab;
      » Formula dei Cavalieri-Simpson composta;
      » Formula dei Cavalieri-Simpson composta: implementazione in Matlab;
      » Una demo di esempio sulla formula composta dei trapezi e di Cavalieri-Simpson;
      » Esercizio assegnato.

      Video (A.A. 2019-2020):
      » Argomento 6. Parte 1. (formula regola dei trapezi ↦ formule composte) [51:36] (l'autrice del video e' la Dott.ssa Giulia Sarego) (1.37GB)

      Files Matlab (lezione):
      » trapezi_composta.m
      » cavalieri_simpson_composta.m
      » demo_quadratura1.m
      » demo_quadratura2.m
      » esercizio_quadratura.m (esercizio assegnato, correzione)

      PDF utili:



    • Lezione 20
      » Un esempio (sistema lineare e perturbazione termine noto).
      » Sistemi perturbato Ax=b e numero di condizionamento (dimostrazione caso perturbazione matrice, senza dimostrazione).
      » Sistemi perturbati Ax=b e numero di condizionamento (dimostrazione caso generale, solo asserto).
      » Sistemi lineari. Un esempio.
      » Matrici triangolari.
      » Risoluzione numerica di sistemi Ax=b con A matrice triangolare.
      » Risoluzione numerica di sistemi Ax=b con A matrice triangolare: complessita' computazionale.
      » Risoluzione di sistemi lineari (esempio matriciale).
      » Fattorizzazione LU.
      » Risoluzione di sistemi lineari e loro legame con la fattorizzazione LU.

      Video (A.A. 2021-2022):
      » Videolezione in streaming (Zoom)
      » Videolezione in streaming (Kaltura).

      PDF utili: Algebra Lineare Numerica,



    • Lezione 21

      » Problematiche della fattorizzazione LU e della risoluzione dei sistemi lineari.
      » Risoluzioni di sistemi lineari con pivoting.
      » Fattorizzazione PA=LU.
      » Matrici cui a priori non serve pivoting: a predominanza diagonale, simmetriche definite positive.
      » Pseudocodice A=LU.
      » Complessita' computazionale A=LU (senza dimostrazione).
      » Tempi di calcolo.
      » Risoluzione del sistema Ax=b, nota PA=LU.

      Video (A.A. 2021-2022):
      » Videolezione in streaming (Zoom)
      » Videolezione in streaming (Kaltura).

      PDF utili: Algebra Lineare Numerica,



    • Quiz Matlab

      » Quiz 9: testo (facoltativo)
      » Quiz 9: soluzione

      » Quiz 10: testo (facoltativo)
      » Quiz 10: soluzione


    • Non sono previste ore di teoria e tutoraggio.

    • Lezione di Laboratorio 12

      » Martedi' 8 giugno, ore 10.30, Dott.F. Marchetti,

        Preparazione Compito Laboratorio: appello 3, 2020

      Compito 16-09-20 (con soluzioni quiz) [.m]



      Per privacy, ogni Zoom-Meeting ID viene comunicato nel sito Moodle del corso (nella sezione Tutoraggi (cartella successiva a quella di Annunci) oppure nel calendario settimanale).

      Informazioni sul corso

    Registro del corso in formato [PDF]

    1. Riccardo Basei (tutoraggio)
    2. Francesco Scabbia (didattica di supporto)


    • Prerequisiti: Conoscenze di base di analisi matematica.
    • Conoscenze e abilita' da acquisire: Apprendere le basi del calcolo numerico in vista delle applicazioni in campo scientifico e tecnologico, con particolare attenzione ai concetti di errore, discretizzazione, approssimazione, convergenza, stabilita', costo computazionale.


    Modalita' in aula (duale)

    Le lezioni avranno luogo:

    • Teoria:
      » giovedi' dalle 10.30 alle 12.30, P1, Complesso Paolotti, via Zoom (9315670682).
      » venerdi' dalle 8.30 alle 10.30, P1, Complesso Paolotti, via Zoom (9315670682).

    • laboratorio:
      » mercoledi', Aula Taliercio, dalle 10.30 alle 12.30.

    Modalita' telematica (non standard)

    Qualora il corso sia svolto in maniera telematica, il docente fornira' le lezioni per mezzo di video che sono reperibili in questa pagina web (vedasi sezione: Calendario lezioni, materiale didattico, meeting Zoom).


    Per il corso si suggeriscono i testi

    • K.E. Atkinson: Elementary Numerical Analysis (in inglese).
    • G. Rodriguez: Algoritmi Numerici.
    • A. Martinez, Calcolo Numerico con Matlab. Temi d'esame di laboratorio. Testi e soluzioni. Edizioni Libreria Progetto, 2017.
    • S. De Marchi-M. Poggiali, Exercises of Numerical Calculus with solutions in Matlab/Octave, Edizioni La Dotta, 2018. (in inglese)
    Per alcune tracce di calcolo numerico, si considerino


    Altre sorgenti didattiche:



    La pagina Moodle del corso e'

    https://elearning.unipd.it/dii/course/view.php?id=2804

    La pagina e' abilitata all'iscrizione spontanea, sia per gli studenti di Ingegneria dell'Energia (canale B), che di Ingegneria Meccanica.


    Numero di telefono: 049-8271350
    Indirizzo: Torre Archimede, stanza 426, Via Trieste 63, 35121 Padova
    e-mail: alvise at math.unipd.it, (sostituire "at" con "@")

    Gli orari di ricevimento sono stabiliti settimanalmente (via Zoom). Per il loro orario si veda il calendario settimanale delle lezioni.


    Nei files che seguono viene introdotto il corso (formato presentazione tipo beamer e PDF).



    Programma di teoria

    • Numeri macchina:

      » Rappresentazione dei numeri reali.
      » Un esempio.
      » Numeri macchina.
      » Alcune proprieta' numeri macchina (minimo, massimo).
      » Alcune proprieta' numeri macchina (cardinalita', spaziatura).
      » Precisione singola e doppia;
      » Troncamento e arrotondamento (con esempi e osservazioni);
      » Precisione di macchina;
      » Errori relativi e assoluti (per numeri e vettori), con esempi;
      » Unita' di arrotondamento.
      » Operazioni con i numeri macchina;
      » Proprietà commutativa, associativa e distributiva delle operazioni floating point (con esempi);
      » Errori nelle operazioni e loro propagazione;
      » Il caso della somma, con dimostrazione;
      » Esempio sulla cancellazione;
      » Il caso del prodotto, con dimostrazione;
      » Alcune problematiche numeriche;
      » Valutazione di una funzione (condizionamento di una funzione);
      » Alcuni esempi del condizionamento.
      » Stabilita' di un algoritmo.
      » Calcolo di una radice di secondo grado.
      » Approssimazione di pi greco.
      » Una successione ricorrente.
      » Sulla somma ((1+x)-1)/x.
      » Sulla valutazione di f(x)=x come tan(arctan(x)).
      » Valutazione di polinomi: complessita' computazionale.
      » Potenza di matrice.
      » Determinanti: confronto della regola di Laplace e metodo con fattorizzazione LU.

    • Soluzione di equazioni non lineari:

      » Soluzione numerica di equazioni nonlineari esempi, grafici e metodi iterativi.
      » Ordine di convergenza, con esempio.
      » Metodo di bisezione.
      » Convergenza del metodo di bisezione.
      » Test di arresto per il metodo di bisezione (con esempi).
      » Metodo di Newton.
      » Interpretazione grafica del metodo di Newton.
      » Test di arresto per il metodo di Newton.
      » Un teorema di convergenza locale per il metodo di Newton (traccia della dimostrazione).
      » Un teorema di convergenza globale per il metodo di Newton (con dimostrazione).
      » Newton e zeri multipli.
      » Newton: alcuni esempi (casi semplici e multipli).
      » Newton: radici quadrate ed n-sime.
      » Metodo delle secanti.
      » Metodo delle secanti: un teorema di convergenza.
      » Metodo delle secanti: un esempio.
      » Metodi di punto fisso: introduzione.
      » Teorema di punto fisso di Banach (dimostrazione dei primi tre punti, con accenno al quarto).
      » Un teorema di punto fisso di convergenza locale (senza dimostrazione).
      » Un teorema di punto fisso di convergenza locale (ordine p, senza dimostrazione).
      » Metodo di Newton come metodo di punto fisso.
      » Metodo di Newton e teorema di punto fisso di convergenza locale (traccia della dimostrazione).

    • Interpolazione polinomiale:

      » Interpolazione: introduzione.
      » Esistenza e unicita' del polinomio interpolatore (con dimostrazione)
      » Errore di interpolazione (senza dimostrazione)
      » Esempio di stima dell'errore di interpolazione.
      » Convergenza dell'interpolazione polinomiale: nodi equispaziati e di tipo Chebyshev;
      » Convergenza uniforme: una stima uniforme dell'errore tra funzione e polinomio interpolatore;
      » Teorema di Faber e di Bernstein;
      » Controesempio di Runge: comportamento dell'interpolante in nodi equispaziati e di Chebyshev;
      » Stabilita' dell'interpolazione polinomiale: stime, costante di Lebesgue;
      » Costante di Lebesgue per nodi equispaziati e di Chebyshev.

    • Funzioni polinomiali a tratti e splines:

      » Un problema dell'interpolazione polinomiale.
      » Funzioni polinomiali a tratti. Funzioni polinomiali a tratti, interpolanti e di grado "s".
      » Esistenza e unicita' delle funzioni polinomiali a tratti, interpolanti e di grado "s" su dati che sono multiplo di "s".
      » Errore dell'interpolante polinomiale a tratti di grado 1.
      » Convergenza uniforme delle funzioni polinomiali a tratti, interpolanti e di grado "1".
      » Splines.
      » Differenza tra splines e interpolanti polinomiali a tratti.
      » Splines cubiche interpolanti.
      » Analisi dell'unicita' delle splines cubiche.
      » Splines naturali, vincolate e periodiche.
      » Splines not-a-knot.
      » Convergenza delle splines cubiche.
      » Osservazione sulla convergenza uniforme.
      » Esperimento di Runge.

    • Minimi quadrati:

      » Problema ai minimi quadrati: definizione e motivazioni.
      » Teorema che lega il numero di campionamenti all'errore dei minimi quadrati.
      » Alcuni esempi.
      » Curve fitting.
      » Regressione lineare (con esempio).
      » Minimi quadrati e ricostruzione di funzione da dati perturbati.

    • Derivazione numerica:

      » Derivazione e un risultato negativo di convergenza uniforme.
      » Analisi del rapporto incrementale (con dimostrazione).
      » Instabilita' del rapporto incrementale (con dimostrazione).
      » Esempi.
      » Analisi del metodo alle differenze simmetriche (con dimostrazione).
      » Instabilita' del rapporto incrementale (con dimostrazione).
      » Esempi.

    • Integrazione numerica:

      » Integrazione numerica: stabilita' e convergenza uniforme (con dimostrazione).
      » Formule interpolatorie.
      » Grado di precisione.
      » Grado di precisione delle formule interpolatorie.
      » Regole del rettangolo: definizione ed errore.
      » Regola midpoint: definizione ed errore.
      » Formule di Newton-Cotes chiuse.
      » Regola del trapezio ed errore.
      » Regola di Cavalieri-Simpson ed errore.
      » Formule composte e splines.
      » Formula composta midpoint, errore, grado di precisione, esempio.
      » Formula composta trapezi, errore, grado di precisione, esempio.
      » Formula composta Cavalieri-Simpson, errore, grado di precisione, esempio.
      » Formule composte: esempi e rapporti di convergenza.
      » Stabilita' formule di quadratura (con dimostrazione).
      » Convergenza di alcune formule di quadratura (legame con la convergenza uniforme).
      » Il caso delle formule di Newton-Cotes, di quelle basate sull'integrazione di interpolanti in nodi di Chebyshev e delle formule composte.
      » Esempi.

    • Estrapolazione:

      » Il concetto di estrapolazione.
      »Estrapolazione di Richardson.
      » Le tabelle di estrapolazione.
      » Formula dei trapezi composte e metodo di Romberg.

    • Algebra Lineare Numerica:

      » Norma di vettori (definizione)
      » Norme "p" e infinito.
      » Esempi.
      » Norme indotte di matrici (definizione).
      » Raggio spettrale.
      » Norme indotte di matrici (esempi p=1, p=2, p=inf).
      » Risoluzione di sistemi lineari con termini noti perturbati.
      » Sistemi perturbato Ax=b e numero di condizionamento (dimostrazione caso particolare).
      » Un esempio.
      » Sistemi perturbato Ax=b e numero di condizionamento (caso generale, solo asserto).
      » Sistemi lineari. Un esempio.
      » Matrici triangolari.
      » Risoluzione numerica di sistemi Ax=b con A matrice triangolare.
      » Risoluzione numerica di sistemi Ax=b con A matrice triangolare: complessita' computazionale.
      » Risoluzione di sistemi lineari (esempio matriciale).
      » Fattorizzazione LU.
      » Risoluzione di sistemi lineari e loro legame con la fattorizzazione LU.
      » Problematiche della fattorizzazione LU e della risoluzione dei sistemi lineari.
      » Risoluzioni di sistemi lineari con pivoting.
      » Fattorizzazione PA=LU.
      » Fattorizzazione PA=LU (note su P).
      » Matrici cui a priori non serve pivoting: a predominanza diagonale, simmetriche definite positive.
      » Pseudocodice A=LU.
      » Complessita' computazionale A=LU (senza dimostrazione).
      » Tempi di calcolo.
      » Fattorizzazione Cholesky e sua complessita'.
      » Risoluzione del sistema Ax=b, nota PA=LU.
      » Determinante di una matrice: complessita' Laplace vs LU.
      » Inversa: cofattori vs LU.
      » Metodi iterativi e metodi diretti: breve introduzione.
      » Metodi iterativi stazionari: x^(k+1)=Bx^(k)+c.
      » Metodi iterativi stazionari: legame tra metodo e soluzione di un problema di punto fisso.
      » Metodi iterativi stazionari: un teorema di convergenza globale legato alla norma di B (con dimostrazione).
      » Metodi iterativi stazionari: un teorema di convergenza globale legato al raggio spettrale di B (senza dimostrazione).
      » Metodo di Jacobi (esempio matrice 3 x 3).
      » Metodo di Gauss-Seidel (esempio matrice 3 x 3).
      » Metodi di Jacobi e Gauss-Seidel (caso generale).
      » Splitting A=D-E-F.
      » Splitting A=P-N.
      » Splitting A=P-N: caso Jacobi.
      » Splitting A=P-N: caso Gauss-Seidel.
      » Convergenza di Jacobi per matrici a pred. diag. stretta (con dimostrazione).
      » Metodi iterativi e loro convergenza: esempi.
      » Sistemi sovradeterminati e soluzione ai minimi quadrati: definizione.
      » Legame tra soluzione ai minimi quadrati ed equazioni normali (senza dimostrazione).
      » Matrici rettangolari e fattorizzazione Cholesky.
      » Risoluzione equazioni normali con fattorizzazione Cholesky.
      » Risoluzione equazioni normali con fattorizzazione Cholesky: un esempio.
      » Matrici rettangolari e fattorizzazione QR.
      » Risoluzione equazioni normali con fattorizzazione QR.
      » Risoluzione equazioni normali con fattorizzazione QR: un esempio.
      » Matrici rettangolari e fattorizzazione SVD.
      » Risoluzione equazioni normali con fattorizzazione SVD.
      » Risoluzione equazioni normali con fattorizzazione SVD: un esempio.



    Syllabus degli argomenti in cui le dimostrazioni sono irrinunciabili (e` necessario saper sviluppare una discussione su tutti gli argomenti del programma; qui si elencano i risultati di cui bisogna conoscere una dimostrazione completa e rigorosa, che ci si aspetta venga svolta in una prova scritta pertinente)

    • Precisione di macchina come massimo errore relativo di troncamento nel sistema floating-point;
    • analisi di stabilita' di moltiplicazione, addizione e sottrazione con numeri approssimati;
    • convergenza del metodo di bisezione
    • teorema di convergenza locale per il metodo di Newton (traccia della dimostrazione);
    • teorema di convergenza globale per il metodo di Newton (con dimostrazione).
    • ordine di convergenza delle iterazioni di punto fisso (dimostrazione punto 3 (ordine convergenza));
    • esistenza e unicita' dell'interpolazione polinomiale;
    • convergenza uniforme dell'interpolazione lineare a tratti;
    • stime di condizionamento per un sistema lineare (effetto di errori sul vettore termine noto).


      Altro materiale didattico


    2019-2020:

    1. Esercizio 1. (sequenza numerica, autore: A. Sommariva)
      » Testo.
      » Correzione (Matlab).
      » Correzione (video).

    2. Esercizio 2. (esponenziale e formula di Taylor, autore: A. Sommariva)
      » Testo.
      » Correzione (Matlab).
      » Correzione (video).

    3. Esercizio 3. (calcola ordine, autore: A. Sommariva)
      » Testo.
      » Matlab.
      » Correzione (video).

    4. Esercizio 4. (esempio fisica, autore: C. Arcamone)
      » Testo.
      » Matlab.
      » Correzione (video).

    5. Esercizio 5. (mappa logistica, autore: F. Tedeschi)
      » Testo.
      » Matlab.
      » Correzione (video)

    6. Esercizio 6. (regula falsi, autore: C. Arcamone)
      » Testo.
      » Matlab.
      » Correzione (video)

    7. Esercizio 7. (interpolazione inversa, autore: A. Sommariva)
      » Testo.
      » MATLAB.
      » Correzione (video)

    8. Esercizio 8. (polinomi di Lagrange, autore: F. Tedeschi)
      » Testo.
      » Testo.
      » MATLAB.
      » Correzione (video)

    9. Esercizio 9. (covid e minimi quadrati, autore: A. Sommariva)
      » Testo.
      » covid.dat (file necessario per l'esercizio!).
      » MATLAB.
      » Correzione (video) [14:23]

    10. Esercizio 10. (numeri primi, autore: F. Lunardon)
      » Testo.
      » Testo.
      » MATLAB.
      » Correzione (video) [08:02]


    2018-2019:

    1. Esercitazione 1: (quadratura random)
      » Testo,
      » Matlab.
    2. Esercitazione 2: (area ellisse)
      » Testo,
      » Matlab.
    3. Esercitazione 3: (metodo Steffensen)
      » Testo,
      » Matlab.
    4. Esercitazione 4: (metodo secante fissa)
      » Testo,
      » Matlab.
    5. Esercitazione 5: (punti Chebyshev scalati)
      » Testo,
      » Matlab.
    6. Esercitazione 6: (splines)
      » Testo,
      » Matlab.
    7. Esercitazione 7: (radiazione solare)
      » Testo,
      » Matlab.
    8. Esercitazione 8: (formula Cavalieri-Simpson composta)
      » Testo,
      » Matlab.
    9. Esercitazione 9: (trapezi composta)
      » Testo,
      » Matlab.
    10. Esercizio precompito (da provare a casa): (metodo di Jacobi)
      » Testo,
      » Matlab .
    11. Esercizio precompito.: (metodo di Newton-Fourier)
      » Testo.

    » Quiz 1: testo (autore: A. Sommariva)
    » Quiz 1: soluzione

    » Quiz 2: testo (autore: G. Comunale)
    » Quiz 2: soluzione

    » Quiz 3: testo (autore: C. Arcamone)
    » Quiz 3: soluzione

    » Quiz 4: testo (autore: F. Tedeschi)
    » Quiz 4: soluzione

    » Quiz 5: testo (autore: F. Lunardon)
    » Quiz 5: soluzione

    » Quiz 6: testo (autore: C. Arcamone)
    » Quiz 6: soluzione

    » Quiz 7: testo (autore: G. Comunale)
    » Quiz 7: soluzione

    » Quiz 8: testo (autore: C. Arcamone)
    » Quiz 8: soluzione

    » Quiz 9: testo (autore: C. Arcamone)
    » Quiz 9: soluzione

    » Quiz 10: testo (autore: C. Arcamone)
    » Quiz 10: soluzione

    » Quiz 11: testo (autore: C. Arcamone)
    » Quiz 11: soluzione

    » Quiz 12: testo (autore: F. Lunardon)
    » Quiz 12: soluzione

    » Quiz 13: testo (autore: C. Arcamone)
    » Quiz 13: soluzione

    » Quiz 14: testo (autore: C. Arcamone)
    » Quiz 14: soluzione



      Programma previsto


    Argomenti.

    • errore di troncamento e di arrotondamento,
    • rappresentazione floating-point dei reali,
    • precisione di macchina,
    • operazioni aritmetiche con numeri approssimati,
    • condizionamento di funzioni,
    • propagazione degli errori in algoritmi iterativi per esempi,
    • il concetto di stabilita',
    • complessita' computazionale.

    Dispense.

    Teoria:

    Ultima versione: Giovedi' 12 marzo 2020.

    Laboratorio:

    Introduzione a Matlab



    Esperimenti teoria degli errori:




    Lezioni multimediali A.A. 2019-2020.

    Teoria:

    » Argomento 1. Parte 1 (Presentazione del corso di Calcolo Numerico) [43:14]
    » Argomento 1. Parte 2 (Rappresentazione dei numeri reali ↦ Alcune proprieta' numeri macchina (cardinalita', spaziatura)) [45:18]
    » Argomento 1. Parte 3 (Precisione singola e doppia ↦ Unita' di arrotondamento) [33:32]
    » Argomento 1. Parte 4 (Operazioni con i numeri macchina ↦ Errore nel prodotto, con dimostrazione) [17:23]
    » Argomento 1. Parte 5 (Alcune problematiche numeriche ↦ Alcuni esempi del condizionamento) [10:10]
    » Argomento 1. Parte 6 (Stabilita' di un algoritmo ↦ Una successione ricorrente) [27:32]
    » Argomento 1. Parte 7 (Sulla somma ((1+x)-1)/x ↦ Potenza di un numero) [21:20]
    » Argomento 1. Parte 8 (Valutazione dell'esponenziale ↦ Determinante di una matrice) [10:04] (corretto link: ore 10.48 del 16/03/20)

    Laboratorio:

    Lezioni

    » Installazione Matlab (Nota sull'installazione di Matlab presso l'Universita' di Padova) [4:28] (corretto link: ore 10.48 del 16/03/20)
    » Installazione Matlab (Nota ulteriore sull'installazione di Matlab presso l'Universita' di Padova) [1.39]
    » Argomento 1. Parte 1 (Introduzione a Matlab ↦ Comando whos) [41:29] (corretto link: ore 10.48 del 16/03/20)
    » Argomento 1. Parte 2 (Vettori in Matlab ↦ Accesso alla componente di un vettore) [24:21]
    » Argomento 1. Parte 3 (Vettori ↦ Operazioni vettoriali) [8.46]
    » Argomento 1. Parte 4 (Operazioni vettoriali) [19.05]
    » Argomento 1. Parte 5 (Operazioni vettoriali ↦ Grafica in Matlab) [20:43]
    » Argomento 1. Parte 6 (Scala semilogaritmica ↦ fprintf) [39:32]
    » Argomento 1. Parte 7 (Matrici: definizione ↦ gestione di matrici particolari con [A; B] e [A B].) [26:29]
    » Argomento 1. Parte 8 (Definizione di una funzione ↦ Definizione di una funzione: piu variabili in input e output) [12:20]
    » Argomento 1. Parte 9. (Operatori di relazione e condizionali (con esempi) ↦ Altri comandi) [64:21] (il file e' la sostituzione di un precendemente che si interrompeva prima della fine)
    » Argomento 2. Parte 1. (Radici di Secondo grado in Matlab: metodo stabile e instabile ↦ Calcolo di pi greco mediante successioni) [18:09]
    » Argomento 2. Parte 2. (Evitare un'amplificazione indesiderata degli errori ↦ complessità computazionale) [49:27] (l'autrice del video e' la Dott.ssa Giulia Sarego)

    Correzione esercizi per casa

    » Argomento 1. Esercizio 1. [12:07]
    » Argomento 1. Esercizio 2. [20:23]
    » Argomento 1. Esercizio 3. [09:10]
    » Argomento 1. Esercizio 4. [03:12]
    » Argomento 1. Esercizio 5. [09:26]
    » Argomento 1. Esercizio 6. [04:10]
    » Argomento 1. Esercizio 7. [14:46]
    » Argomento 1. Esercizio 8. [04:02]
    » Argomento 1. Esercizio 9. [05:21]


    Argomenti.

    • metodo di bisezione,
    • stima dell'errore col residuo pesato;
    • metodo di Newton,
    • velocita' di convergenza,
    • convergenza locale,
    • stima dell'errore,
    • altri metodi di linearizzazione;
    • iterazioni di punto fisso.

    Dispense.

    Teoria:



    Laboratorio:




    Lezioni multimediali A.A. 2019-2020.

    Teoria:

    » Argomento 2. Parte 1 (Equazioni nonlineari ↦ Convergenza bisezione (asserto)) [35:34]
    » Argomento 2. Parte 2 (Convergenza Bisezione ↦ Alcuni test di arresto.) [35:21]
    » Argomento 2. Parte 3 (Metodo di Newton ↦ Teorema di Convergenza locale (asserto)) [16:08]
    » Argomento 2. Parte 4 (Convergenza Newton Locale (dimostrazione) ↦ Alcuni esempi) [49:58]
    » Argomento 2. Parte 5 (Newton (esempi) ↦ Metodo delle Secanti (esempi)) [16:29]
    » Argomento 2. Parte 6 (Punto fisso ↦ Punto fisso (esempi)) [44:28]

    Laboratorio:

    » Argomento 3. (il metodo di bisezione ↦ il metodo di punto fisso) [44:11] (l'autrice del video e' la Dott.ssa Giulia Sarego) ↓ (102Mb)


    Argomenti.

      Interpolazione polinomiale:

    • interpolazione polinomiale,
    • interpolazione di Lagrange,
    • errore di interpolazione,
    • il problema della convergenza (controesempio di Runge),
    • interpolazione di Chebyshev,
    • stabilita' dell'interpolazione.

      Interpolazione polinomiale a tratti, interpolazione spline,

    • funzioni polinomiali a tratti; funzioni polinomiali a tratti, interpolanti e di grado "s"; esistenza e unicita' sotto opportune condizioni;
    • errore dell'interpolante polinomiale a tratti di grado 1,
    • convergenza uniforme delle funzioni polinomiali a tratti, interpolanti e di grado "1",
    • splines, lineari, cubiche, interpolanti,
    • unicita' delle splines cubiche,
    • convergenza delle splines cubiche,

      Approssimazione polinomiale ai minimi quadrati.

    • problema ai minimi quadrati: definizione e motivazioni,
    • legame tra campionamenti ed errore dei minimi quadrati,
    • curve fitting, regressione lineare (con esempio),
    • minimi quadrati e ricostruzione di funzione da dati perturbati.


    Dispense.

    Teoria:

    Interpolazione polinomiale



    Interpolazione polinomiale a tratti, interpolazione spline.



    Approssimazione polinomiale ai minimi quadrati.




    Laboratorio:

    Interpolazione polinomiale

    Ultima versione: 17 gennaio 2019.

    Interpolazione polinomiale a tratti, interpolazione spline.

    Ultima versione: 15 maggio 2020.

    Approssimazione polinomiale ai minimi quadrati.

    Ultima versione: 03 gennaio 2019.



    Lezioni multimediali A.A. 2019-2020.

    Teoria:

    Interpolazione polinomiale

    » Argomento 3. Parte 1 (Interpolazione: introduzione ↦ Esempio di stima dell'errore di interpolazione) [47:28]
    » Argomento 3. Parte 2 (Convergenza dell'interpolazione polinomiale: nodi equispaziati e di tipo Chebyshev ↦ Costante di Lebesgue per nodi equispaziati e di Chebyshev) [44:12]

    Interpolazione polinomiale a tratti, interpolazione spline

    » Argomento 4. Parte 1 (Un problema dell'interpolazione polinomiale ↦ Convergenza uniforme delle funzioni polinomiali a tratti, interpolanti e di grado "1") [44:12]
    » Argomento 4. Parte 2 (Splines ↦ Esperimento di Runge e splines cubiche) [49:13]

    Approssimazione polinomiale ai minimi quadrati

    » Argomento 5. Parte 1 (Problema ai minimi quadrati: definizione e motivazioni ↦ Minimi quadrati e ricostruzione di funzione da dati perturbati) [47:50]


    Laboratorio:

    Interpolazione polinomiale


    » Argomento 4. Parte 1. (l'interpolazione polinomiale in Matlab tramite le funzioni "polyfit" e "polyval" ↦ esercizi relativi all'interpolazione al variare del grado del polinomio) [41:14] (l'autrice del video e' la Dott.ssa Giulia Sarego)

    Interpolazione polinomiale a tratti, interpolazione spline

    » Argomento 5. Parte 1. (spline lineari ↦ esercizi relativi) [42:45] (l'autrice del video e' la Dott.ssa Giulia Sarego)

    Approssimazione polinomiale ai minimi quadrati

    » Argomento 6. Parte 1. (approssimazione ai minimi quadrati ↦ regressione lineare) [42:45] (l'autrice del video e' la Dott.ssa Giulia Sarego)


    Argomenti.

    Integrazione numerica

    » Formule di quadratura algebriche e composte, convergenza e stabilita', esempi.

    Derivazione numerica

    » Instabilita' dell'operazione di derivazione, calcolo di derivate tramite formule alle differenze.

    Estrapolazione numerica

    » Il concetto di estrapolazione e sue applicazioni al calcolo di integrali e derivate.


    Dispense.

    Teoria:

    Integrazione numerica



    Derivazione numerica



    Estrapolazione numerica




    Laboratorio:

    Integrazione numerica



    Lezioni multimediali A.A. 2019-2020.

    Teoria:

    Integrazione numerica

    » Argomento 7. Parte 1 (Integrazione numerica: stabilita' e convergenza uniforme (con dimostrazione) ↦ Regola di Cavalieri-Simpson, errore, grado di precisione) [49:55]
    » Argomento 7. Parte 2 (Formule composte e interpolanti a tratti ↦ Stabilita' formule di quadratura (con dimostrazione).) [59:18]

    Derivazione numerica

    » Argomento 6. Parte 1 (Derivazione e un risultato negativo di convergenza uniforme ↦ Esempi) [58:16]

    Estrapolazione numerica

    » Argomento 8. Parte 1 (Il concetto di estrapolazione ↦ Esempi) [45:36]




    Laboratorio:

    Integrazione numerica

    » Argomento 6. Parte 1. (formula regola dei trapezi ↦ formule composte) [51:36] (l'autrice del video e' la Dott.ssa Giulia Sarego) (1.37GB)


    Argomenti.

    • Norme di vettori e matrici,
    • condizionamento di matrici e sistemi;
    • metodi diretti: metodo di eliminazione gaussiana e fattorizzazione LU,
    • calcolo della matrice inversa,
    • metodi iterativi: i metodi di Jacobi e Gauss-Seidel,
    • struttura generale delle iterazioni stazionarie.
    • fattorizzazione QR,
    • soluzione ai minimi quadrati di sistemi sovradeterminati;

    Dispense.

    Teoria:



    Laboratorio:

    (Dispense 2020-2021)



    (Dispense 2019-2020)

    Lezioni multimediali A.A. 2019-2020.

    Teoria:

    » Argomento 9. Parte 1 (Norma di vettori ↦ Sistemi perturbato Ax=b e numero di condizionamento (caso generale, solo asserto)) [67:39]
    » Argomento 9. Parte 2 (Risoluzione di sistemi lineari (esempio matriciale) ↦ Fattorizzazione PA=LU) [65:38]
    » Argomento 9. Parte 3 (Matrici cui a priori non serve pivoting: a predominanza diagonale, simmetriche definite positive ↦ Inversa: cofattori vs LU) [43:53]
    » Argomento 9. Parte 4 (Metodi iterativi e metodi diretti: breve introduzione. ↦ Metodo di Gauss-Seidel (esempio matrice 3 x 3).) [46:17]
    » Argomento 9. Parte 5 (Convergenza di Jacobi per matrici a pred. diag. stretta (senza dimostrazione) ↦ Test di arresto.) [20:28]
    » Argomento 9. Parte 6 (Sistemi sovradeterminati e soluzione ai minimi quadrati: definizione ↦ Legame tra soluzione dell'approssimazione ai minimi quadrati ed equazioni normali (senza dimostrazione)) [19:04]
    » Argomento 9. Parte 7 (Matrici rettangolari e fattorizzazione Cholesky. ↦ Risoluzione equazioni normali con fattorizzazione SVD: un esempio.) [43:01]

    Laboratorio:


    » Argomento 8. Parte 1. (Condizionamento ↦ Esempi) [43:15] (l'autrice del video e' la Dott.ssa Giulia Sarego) (1.19GB)

    » Argomento 8. Parte 2. (Fattorizzazione LU ↦ Metodo di Gauss-Seidel) [54:51] (l'autrice del video e' la Dott.ssa Giulia Sarego) (1.41GB)

      Sugli esami


    1. SOMMARIVA ALVISE (Presidente)
    2. DE MARCHI STEFANO (Supplente)
    3. PIAZZON FEDERICO (Supplente)
    4. VIANELLO MARCO (Supplente)


    L'esame e' da 9 crediti (totale: 72 ore di lezione di cui 24 di laboratorio).



    Teoria



    Prima dell'esame

    • le iscrizioni su uniweb si chiuderanno tre giorni prima della data della prova, per questioni organizzative;

    • ATTENZIONE, chi non e' iscritto NON potra' partecipare alla prova, controllate le date su uniweb;

    • la consegna del proprio elaborato avviene direttamente fornendo il foglio con lo stesso al docente;
    • accertarsi di avere un documento di identita' valido;


    In cosa consiste l'esame

    • la prova scritta consistera' in due domande di teoria a risposta aperta sintetica (mezza pagina di foglio A4 per domanda, non ci saranno esercizi) e un breve quiz con 3 domande a risposta multipla;

    • IMPORTANTE: all'inizio del foglio DEVONO comparire Nome Cognome Matricola

    • le domande a risposta aperta saranno su aspetti SPECIFICI di TUTTO il programma (ma NON interi argomenti come: "metodo di Newton" o "interpolazione polinomiale")

      per avere un'idea, sono domande specifiche del tipo:

      1. cos'e' la precisione di macchina e come si calcola?
      2. convergenza del metodo di bisezione
      3. perche' il metodo di Newton per zeri semplici e' piu' veloce del metodo di bisezione?
      4. giustificare il fatto che se f e' C^2 l'errore dell'interpolazione lineare a tratti e' di ordine h^2
      5. perche' il polinomio interpolatore di grado <=n su n+1 nodi distinti e' unico?

      e simili, a cui rispondere in modo sintetico ma non solo discorsivo (ci DEVONO essere formule, tracce dei conti coi passaggi e tracce di dimostrazione quando necessario), facendo anche (non solo) se utili un disegno e/o un esempio sintetico

    • esempio di domanda a risposta multipla nel quiz:

      il piu' piccolo numero positivo in F(b,t,L,U) e': A) la precisione di macchina B) b^(U-1) C) b^(L-1) D) 1-b^(-t)

      Importante: Per ulteriori esempi si vedano i testi degli esami precedenti.


    Svolgimento della prova

    • (a) la prova si svolgera' in aula (per le coordinate della stessa (locazione e orario), vedere quanto fornito da Uniweb al momento della registrazione);

    • all'inizio della prova si verra' identificati tramite documento di identita' o con altra procedura indicata dall'ateneo;


    Consegna dell'elaborato

    • La consegna avviene in modo diretto, fornendo il compito svolto su carta al docente.


    Comportamento durante la prova

    • si raccomanda di scrivere con una buona grafia (cio' che non risulta leggibile non viene corretto);
    • il compito deve essere scritto in penna blu o nera, con possibili note in penna rossa; la matita può essere usata solo per i grafici e deve comunque essere visibile nel file inviato al docente;

    • NON si potranno consultare libri, dispense e appunti ne' cartacei ne' digitali, NON si potranno avere a portata di mano dispositivi digitali di alcun tipo;


    Voti

    • la prova sara' superabile senza problemi da chi ha studiato e utilizza adeguatamente la sua componente matematica;

      IMPORTANTE: per superare la prova bisognera' pero' aver risposto con esito almeno sufficiente a ENTRAMBE le domande aperte:

      verra' utilizzata la seguente tabella, in cui voto e' il voto avuto nelle domande, Q=1 significa che un solo quiz e' esatto, Q=2 significa che solo due quiz sono esatti, Q=3 significa che tre quiz sono esatti:

      Voto     Q=1     Q=2     Q=3
      17     INS     17     17
      18     INS     17     19
      19     17     18     19
      20     17     18     20
      21     18     19     21
      22     19     22     23
      23     20     23     24
      24     20     24     25
      25     20     24     26
      26     21     25     26
      27     22     26     27
      28     23     26     28
      29     24     27     29
      30     24     27     30


      La prova non risulta superata se tutte le risposte ai quiz sono errate, indipendemente dal voto preso nelle domande.

    • la prova risulta superata se il voto ottenuto e' almeno 18/30;


    Alcune note

    • le iscrizioni su uniweb si chiuderanno il giorno alcuni giorni prima della data della prova per questioni organizzative (vedasi data indicata all'inizio di questo regolamento);

    • ATTENZIONE, chi non e' iscritto NON potra' partecipare alla prova, controllate le date su uniweb;

    • RACCOMANDIAMO di iscriversi solo se preparati e intenzionati a svolgere e consegnare la prova (non presentarsi per "tentare l'esame": chi si iscrive e non si presenta o non consegna crea problemi a noi per l'organizzazione e agli altri studenti perche' in presenza di grandi numeri potremmo essere costretti a spostare alcuni gruppi ai giorni successivi);

      attenzione: non stiamo dicendo che e' vietato ritirarsi, ma che vi chiediamo di presentarvi solo se preparati ragionevolmente, vista la numerosita' del corso e i notevoli problemi organizzativi;

    • a chi in qualsiasi modo non rispetta le regole verra' annullata la prova e dovra' ripeterla in un appello successivo;

    • IMPORTANTE: per chi venisse sorpreso a copiare o a farsi aiutare dall'esterno in qualsiasi modo scatteranno anche le sanzioni previste in questi casi dall'ateneo e dalla legge.


    Laboratorio



    Prima dell'esame

    • le iscrizioni su uniweb si chiuderanno tre giorni prima della data della prova per questioni organizzative;

    • ATTENZIONE, chi non e' iscritto NON potra' partecipare alla prova, controllate le date su uniweb;

    • si permette l'uso di un documento fornito dal docente in formato PDF, comprendente in unica pagina la lista dei principali comandi Matlab (tale documento verra' fornito dal docente);

    • la consegna del proprio elaborato consiste essenzialmente nel
      1. consegnare il foglio di carta con le risposte ai quiz;
      2. consegnare successivamente mediante procedura elettronica il proprio elaborato in Matlab;


    • accertarsi di avere un documento di identita' valido;


    In cosa consiste l'esame

    • la prova scritta di Laboratorio consiste nell'implementare una o piu' funzioni Matlab al computer del Laboratorio Informatico e un breve quiz con 4 domande a risposta multipla;

    • esempio di domanda a risposta multipla nel quiz:

      Quanto vale x al termine della seguente riga di codice?
      z=[13 -2 9 10 -3 5 2]; x=z(0:5)

      Risposte:
      1. x=[13 -2 9 10 -3]
      2. x=[0 1 2 3 4 5]
      3. Errore nel codice.


    • la function da implementare in linguaggio Matlab sara' del tipo

      Si definisca la function numeriprimi_1, che abbia la seguente intestazione:


      function [a,b]=numeriprimi_1(n)
      %------------------------------------------------------------------------------------
      % Oggetto:
      %
      % 1. Ricerca dei numeri primi nell'intervallo che va da "2" a "n", con "n" numero
      % intero maggiore di "2". I numeri primi sono immagazzinati in "a" mentre "b" e' pari
      % al tempo di calcolo che e' stato necessario per eseguire la routine.
      %
      % 2. La funzione ricerca eventuali divisori di "i" nell'intervallo da "2" a "i-1",
      % per ogni numero "i" con valori interi tra "2" a "n".
      %------------------------------------------------------------------------------------

      In particolare:
      1. La function abbia come variabile di input il numero intero n;
      2. La function abbia come variabile di output:
        • un vettore a, contenente tutti i numeri primi trovati nell?intervallo.
        • uno scalare b con il tempo impiegato per l?operazione di ricerca dei numeri primi.
      3. Si inizializzi il vettore a.
      4. Si usi il comando tic per fare partire il cronometro.
      5. Si definisca un ciclo for con i=2:n per determinare quali numeri da 2 a n siano primi.
      6. Si crei una variabile flag assegnandole il valore 0.
      7. Si crei un secondo ciclo for interno al primo con j=2:(i-1) e si calcoli il resto della divisione tra i e j con il comando rem.
      8. Se il resto e' zero si ponga la variabile flag uguale a 1 e si esca dal ciclo con il comando break.
      9. Se al termine del ciclo for piu' interno la variabile flag e' uguale a 0, inserire il numero appena considerato nel vettore a, dato che e' un numero primo.
      10. Concluso il ciclo for piu' esterno, si definisca la variabile b con il comando toc.

      e simili, commentando adeguatamente il codice;
    • per ulteriori esempi, si suggerisce di guardare gli appelli precedenti.


    Svolgimento della prova

    • la prova si svolgera' in aula Informatica;

    • in caso di grandi numeri alcuni gruppi potrebbero essere spostati ai giorni successivi;
      • i candidati dovranno scrivere nella seconda riga del foglio le risposte dei quiz; queste saranno del tipo A,B,C,D e una risposta tipo sara':
        domanda 1: D, domanda 2: A, domanda 3: C, domanda 4: A


      • risposte non chiaramente leggibili verranno considerate errate.


    • di seguito verra' comunicata la function da implementare al computer;

    • RACCOMANDIAMO di iscriversi solo se preparati e intenzionati a svolgere e consegnare la prova (non presentarsi per "tentare l'esame": chi si iscrive e non si presenta o non consegna crea problemi a noi per l'organizzazione e agli altri studenti perche' in presenza di grandi numeri potremmo essere costretti a spostare alcuni gruppi ai giorni successivi); attenzione: non stiamo dicendo che e' vietato ritirarsi, ma che vi chiediamo di presentarvi solo se preparati ragionevolmente, vista la numerosita' del corso e i notevoli problemi organizzativi;


    Comportamento durante la prova

    • all'inizio della prova si verra' identificati tramite documento di identita' o con altra procedura indicata dall'ateneo;
      (a) sul tavolo/superficie di lavoro dovranno essere presenti e sempre visibili il foglio su cui si svolge il compito ed il foglio con i comandi Matlab;
      (b) nessun altro foglio dovra' essere presente sul tavolo/superficie di lavoro.

    • non si potra' parlare con nessun studente, non si potranno usare cuffie, cellulari, etc.

    • NON si potranno avere altri fogli oltre a quelli del compito e dei comandi Matlab.

    • NON si potranno consultare libri, dispense e appunti ne' cartacei ne' digitali,

    • NON si potranno avere a portata di mano dispositivi digitali di alcun tipo;
    Consegna dell'elaborato

    • il quiz verra' consegnato per primo, fornendo al docente il foglio di carta adeguatamente compilato; di seguito, alla fine dell'esame, l'elaborato verra' consegnato mediante opportuna procedura informatica;


    Sui voti

    • la prova sara' superabile senza problemi da chi ha studiato;

    • IMPORTANTE: per superare la prova bisognera' pero' aver risposto con esito almeno sufficiente alla parte implementativa del codice Matlab e ai quiz:

      verra' utilizzata la seguente tabella, in cui voto e' il voto avuto nella implementazione del codice Matlab, Q=2 significa che solo 2 risposte ai quiz sono esatte, Q=3 significa che solo 3 risposte ai quiz sono esatte, Q=4 significa che 4 risposte ai quiz sono esatte:

      Voto     Q=2     Q=3     Q=4
      17     INS     17     17
      18     INS     17     19
      19     17     18     19
      20     17     18     20
      21     18     19     21
      22     19     22     23
      23     20     23     24
      24     20     24     25
      25     20     24     26
      26     21     25     26
      27     22     26     27
      28     23     26     28
      29     24     27     29
      30     24     27     30


      1. Se lo studente ha sbagliato 3 risposte nei quiz e il voto della prova implementativa e' tra 28 e 30 allora il voto finale e' 18.
      2. Se lo studente ha sbagliato 3 risposte nei quiz e il voto della prova implementativa e' minore o uguale a 27 allora il voto finale e' insufficiente.
      3. Se lo studente ha sbagliato 4 risposte nei quiz, l'esame sara' ritenuto insufficiente, indipendentemente dal risultato nella parte implementativa.


    Alcune note

    • a chi in qualsiasi modo non rispetta le regole verra' annullata la prova e dovra' ripeterla in un appello successivo;

    • IMPORTANTE: per chi venisse sorpreso a copiare o a farsi aiutare dall'esterno in qualsiasi modo scatteranno anche le sanzioni previste in questi casi dall'ateneo e dalla legge.




    Voto finale dell'esame (dopo aver svolto le prove di teoria e laboratorio, valido nell'anno 2020-2021):

    • Per superare l'esame, gli studenti devono avere un voto sufficiente sia sulla prova di teoria che di laboratorio.

    • Il voto della prova di laboratorio (se sufficiente) produce inoltre una possibile aggiunta al voto dello scritto, se maggiore o uguale a 18, al piu' di due punti. Piu' in dettaglio si osservera' la seguente tabella:

      Voti in trentesimi della prova di teoria Lab: 18-22 Lab: 23-26 Lab: 27-30
      da 18 a 26 +0 +1 +2
      27 26 27 28
      28 27 28 29
      29 28 29 30
      30 28 29 30*

    • * Il 30 e lode viene dato agli studenti che abbiamo preso almeno 30 nella parte di teoria e 30 nella parte di laboratorio.

    • I voti sufficienti ottenuti nelle prove di teoria e laboratorio sono mantenuti dal docente fino alla prova invernale inclusa dell'anno accademico (ovvero fino all'appello di gennaio/febbraio incluso). Dopo di questo, in caso di cambio di docente per l'anno successivo, i voti ottenuti potrebbero non essere mantenuti.

    • Importante. Ogni studente puo' partecipare a ogni compito di teoria e di laboratorio, l'uno indipendemente dall'esito dell'altro e dall'esito dei compitini. Qualora richiesto dovra' iscriversi all'esame via Uniweb.

    • » Se uno studente ha precedentemente ottenuto un voto in una prova di teoria e consegna un compito successivo di teoria, il vecchio voto della prova di Teoria viene cancellato, indipendentemente che lo studente ottenga un voto positivo.
      » Se uno studente ha precedentemente ottenuto un voto in una prova di laboratorio e consegna un compito successivo di laboratorio, il vecchio voto della prova di laboratorio viene cancellato, indipendentemente che lo studente ottenga un voto positivo.

    • Agli esami non e' possibile utilizzare alcun materiale didattico, come dispense, pdf, libri, etc, ne' cellulari, calcolatrici o altre apparecchiature elettroniche.

    • Si ricorda agli studenti che per effettuare la prova di esame non serve avere un account in Aula Taliercio (diversamente da quanto molti erroneamente credano).




    Di seguito descriviamo le regole in versione preliminare, per le prove telematiche. E' fondamentale che il candidato legga bene il regolamento prima di partecipare all'esame.

    Teoria



    Prima dell'esame

    • le iscrizioni su uniweb si chiuderanno tre giorni prima della data della prova, per questioni organizzative;

    • ATTENZIONE, chi non e' iscritto NON potra' partecipare alla prova, controllate le date su uniweb;

    • durante l'esame bisognera' permettere al docente di vedere il foglio in cui si scrive e contemporaneamente leggere le domande su schermo; si suggerisce di provare la situazione migliore, che talvolta puo' essere ottenuta ad esempio distanziando leggermente il computer dal foglio in cui si scrive;

    • la consegna del proprio elaborato consiste essenzialmente nel
      1. mandare una PDF del compito di risoluzione adeguata dello stesso al docente, il cui indirizzo e' alvise@math.unipd.it,
      2. nell'oggetto della mail il proprio nome, cognome e numero di matricola;


    • vista la delicatezza di questo punto, qualche giorno prima di fare l'esame si suggerisce di fare pratica con questa procedura (senza mandare una mail al docente!), accertandosi di essere in grado di portarla a termine;

    • osservare che potrebbero esserci limiti di invio per posta oltre un certo numero di MB dell'allegato;

    • accertarsi che la propria apparecchiatura nonche' la propria connessione sia adeguata (osservare ad esempio che non sara' ammesso l'uso di cuffiette e quindi risultera' necessario che il dispositivo abbia un altoparlante funzionante);

    • accertarsi di avere un documento di identita' valido;

    • si suggerisce di stampare il seguente foglio per esame di teoria o foglio per esame di laboratorio, su cui scrivere l'esame; nel dubbio si puo' utilizzare il generico foglio per esame utilizzato gli anni precedenti.


    In cosa consiste l'esame

    • la prova scritta consistera' in due domande di teoria a risposta aperta sintetica (mezza pagina di foglio A4 per domanda, non ci saranno esercizi) e un breve quiz con 3 domande a risposta multipla;

    • IMPORTANTE: all'inizio del foglio DEVONO comparire Nome Cognome Matricola

    • le domande a risposta aperta saranno su aspetti SPECIFICI di TUTTO il programma (ma NON interi argomenti come: "metodo di Newton" o "interpolazione polinomiale")

      per avere un'idea, sono domande specifiche del tipo:

      1. cos'e' la precisione di macchina e come si calcola?
      2. convergenza del metodo di bisezione
      3. perche' il metodo di Newton per zeri semplici e' piu' veloce del metodo di bisezione?
      4. giustificare il fatto che se f e' C^2 l'errore dell'interpolazione lineare a tratti e' di ordine h^2
      5. perche' il polinomio interpolatore di grado <=n su n+1 nodi distinti e' unico?

      e simili, a cui rispondere in modo sintetico ma non solo discorsivo (ci DEVONO essere formule, tracce dei conti coi passaggi e tracce di dimostrazione quando necessario), facendo anche (non solo) se utili un disegno e/o un esempio sintetico

    • esempio di domanda a risposta multipla nel quiz:

      il piu' piccolo numero positivo in F(b,t,L,U) e': A) la precisione di macchina B) b^(U-1) C) b^(L-1) D) 1-b^(-t)

      Importante: Per ulteriori esempi si vedano i testi degli esami precedenti.


    Svolgimento della prova

    • (a) la prova si svolgera' a gruppi via zoom in 35 minuti circa nell'arco della giornata (la suddivisione in gruppi e l'orario di convocazione saranno comunicati via mail nei giorni precedenti la data della prova agli iscritti alla prova su uniweb;

      l'inizio della stessa puo' essere in ritardo rispetto all'orario previsto in virtu' di qualche imprevisto e in questo caso si chiede di aspettare nella "waiting room" di Zoom;

      (b) in caso di grandi numeri alcuni gruppi potrebbero essere spostati ai giorni successivi);

    • prima della prova gli studenti aspetteranno nella waiting room e sara' cura del docente dar loro accesso (non entrare come guest!);

    • all'inizio della prova si verra' identificati tramite documento di identita' o con altra procedura indicata dall'ateneo;

    • (a) il quiz verra' comunicato e andra' fatto per primo, mostrando a video le risposte nella prima riga del foglio dopo 5 minuti per consentirci di fare uno screenshot (risposte tipo A,B,C,D, esempio: domanda 1 D, domanda 2 A, domanda 3 C);

      (b) poi verra' comunicata la prima domanda a risposta aperta, la seconda domanda dopo circa 15 minuti;

      (c) la risposta alla prima domanda DEVE essere nella meta' superiore del foglio, la risposta alla seconda nella meta' inferiore (non saranno ammesse deroghe, e' necessario non superare lo spazio consentito);


    Consegna dell'elaborato

    • a fine prova verra' chiesto di mostrare a schermo il foglio del compito (tutti gli studenti, contemporaneamente) per consentirci di fare uno screenshot, solo gli elaborati presenti nel momento dello screenshot verranno corretti (non saranno ammesse deroghe);

    • subito dopo lo studente dovra'
      1. mandare via email una foto del compito avente risoluzione adeguata al docente, il cui indirizzo e' alvise@math.unipd.it,
      2. scrivere nell'oggetto della mail il proprio nome, cognome e numero di matricola;


    • ci sara' un intervallo, breve ossia qualche minuto, stabilito per la trasmissione; in caso di errore, non saranno ammesse in nessun caso deroghe o invii successivi;

    • il compito che verra' corretto sara' quello inviato dal candidato (dopo averlo confrontato con quello visibile nello screenshot);


    Comportamento durante la prova

    • si raccomanda di scrivere con una buona grafia (cio' che non risulta leggibile non viene corretto);
    • il compito deve essere scritto in penna blu o nera, con possibili note in penna rossa; la matita può essere usata solo per i grafici e deve comunque essere visibile nel file inviato al docente;

    • durante la prova la telecamera e il microfono di zoom dovranno essere sempre accesi: nel caso in cui ci sia un'involontaria interruzione momentanea, lo studente deve rimanere seduto di fronte al monitor: se il sistema da solo si riconnette immediatamente la prova puo' continuare, altrimenti viene interrotta;

      se alla riconnessione lo studente non e' nella posizione precedente alla disconnessione la prova viene comunque annullata;

      in caso di interruzione della prova verra' deciso come procedere in base alla situazione organizzativa (ad esempio possibile orale su tutto il programma nei giorni successivi);

    • durante la prova il foglio su cui si scrive dovra' essere sempre visibile (un unico foglio con entrambe le facciate completamente bianche all'inizio oppure in alternativa una stampa del seguente PDF, nessun altro foglio dovra' essere presente sul tavolo/superficie di lavoro), non si potra' guardare in giro o alzarsi (bisognera' limitarsi a guardare il foglio del compito e scriverci), non si potra' parlare con nessuno ne' fare domande (neanche ai docenti), non si potranno usare cuffie, non si potra' guardare lo schermo del computer ne' toccare tastiera, mouse o schermo se non quando interagite con noi all'inizio, a meta' e alla fine, anche lo smartphone dovra' essere sempre visibile (appoggiato con lo schermo girato verso il basso) e usato solo alla fine per la trasmissione dell'elaborato;

    • NON si potranno avere altri fogli oltre a quello del compito, NON si potra' scrivere sul retro;

    • NON si potranno consultare libri, dispense e appunti ne' cartacei ne' digitali, NON si potranno avere a portata di mano dispositivi digitali di alcun tipo (se non computer e smartphone con le regole dette);


    Voti

    • la prova sara' superabile senza problemi da chi ha studiato;

      IMPORTANTE: per superare la prova bisognera' pero' aver risposto con esito almeno sufficiente a ENTRAMBE le domande aperte:

      verra' utilizzata la seguente tabella, in cui voto e' il voto avuto nelle domande, Q=1 significa che un solo quiz e' esatto, Q=2 significa che solo due quiz sono esatti, Q=3 significa che tre quiz sono esatti:

      Voto     Q=1     Q=2     Q=3
      17     INS     17     17
      18     INS     17     19
      19     17     18     19
      20     17     18     20
      21     18     19     21
      22     19     22     23
      23     20     23     24
      24     20     24     25
      25     20     24     26
      26     21     25     26
      27     22     26     27
      28     23     26     28
      29     24     27     29
      30     24     27     30


      La prova non risulta superata se tutte le risposte ai quiz sono errate, indipendemente dal voto preso nelle domande.

    • la prova risulta superata se il voto ottenuto e' almeno 18/30;


    Alcune note

    • le iscrizioni su uniweb si chiuderanno il giorno alcuni giorni prima della data della prova per questioni organizzative (vedasi data indicata all'inizio di questo regolamento);

    • ATTENZIONE, chi non e' iscritto NON potra' partecipare alla prova, controllate le date su uniweb;

    • RACCOMANDIAMO di iscriversi solo se preparati e intenzionati a svolgere e consegnare la prova (non presentarsi per "tentare l'esame": chi si iscrive e non si presenta o non consegna crea problemi a noi per l'organizzazione e agli altri studenti perche' in presenza di grandi numeri potremmo essere costretti a spostare alcuni gruppi ai giorni successivi);

      attenzione: non stiamo dicendo che e' vietato ritirarsi, ma che vi chiediamo di presentarvi solo se preparati ragionevolmente, vista la numerosita' del corso e i notevoli problemi organizzativi;

    • la prova di ogni gruppo sara' costantemente sorvegliata da 2-3 docenti collegati su zoom;

    • in qualsiasi momento potremo chiedere a un candidato di far vedere il foglio del compito (in verticale, comunque il foglio deve essere sempre visibile durante la scrittura) e/o il tavolo/superficie di lavoro e/o lo schermo dello smartphone;

    • a chi in qualsiasi modo non rispetta le regole verra' annullata la prova e dovra' ripeterla in un appello successivo (ci riserviamo pero' la possibilita' di farla svolgere come orale esteso con varie domande su tutto il programma a chi avesse il compito annullato per mancato rispetto delle regole e comunque in un appello successivo);

    • IMPORTANTE: per chi venisse sorpreso a copiare o a farsi aiutare dall'esterno in qualsiasi modo scatteranno anche le sanzioni previste in questi casi dall'ateneo e dalla legge.


    Laboratorio (regole preliminari per il primo e secondo appello)



    Prima dell'esame

    • le iscrizioni su uniweb si chiuderanno tre giorni prima della data della prova per questioni organizzative;

    • ATTENZIONE, chi non e' iscritto NON potra' partecipare alla prova, controllate le date su uniweb;

    • durante l'esame bisognera' permettere al docente di vedere il foglio in cui si scrive e contemporaneamente leggere le domande su schermo; si suggerisce di provare la situazione migliore, che talvolta puo' essere ottenuta ad esempio distanziando leggermente il computer dal foglio in cui si scrive;

    • si permette l'uso di un documento fornito dal docente in formato PDF, comprendente in unica pagina la lista dei principali comandi Matlab;

      (a) scaricare tale documento dal seguente link;
      (b) si suggerisce di stamparlo prima del compito e di utilizzare, qualora necessario, il retro per la brutta copia;
      (c) non si potra' scrivere prima del compito nessun appunto sul retro di tale PDF, pena l'annullamento dell'esame;

    • la consegna del proprio elaborato consiste essenzialmente nel
      1. mandare una foto di risoluzione adeguata dello stesso al docente, il cui indirizzo e' alvise@math.unipd.it,
      2. nell'oggetto della mail il proprio nome, cognome e numero di matricola;


    • vista la delicatezza di questo punto, qualche giorno prima di fare l'esame si suggerisce di fare pratica con questa procedura (senza mandare una mail al docente!), accertandosi di essere in grado di portarla a termine;

    • osservare che potrebbero esserci limiti di invio per posta oltre un certo numero di MB dell'allegato;

    • accertarsi che la propria apparecchiatura nonche' la propria connessione sia adeguata (osservare ad esempio che non sara' ammesso l'uso di cuffiette e quindi risultera' necessario che il dispositivo abbia un altoparlante funzionante);

    • accertarsi di avere un documento di identita' valido;

    • Si suggerisce di stampare il seguente foglio su cui scrivere l'esame.


    In cosa consiste l'esame

    • la prova scritta di Laboratorio consiste nell'implementare una funzione Matlab su una pagina di foglio A4 e un breve quiz con 4 domande a risposta multipla;

    • esempio di domanda a risposta multipla nel quiz:

      Quanto vale x al termine della seguente riga di codice?
      z=[13 -2 9 10 -3 5 2]; x=z(0:5)

      Risposte:
      1. x=[13 -2 9 10 -3]
      2. x=[0 1 2 3 4 5]
      3. Errore nel codice.


    • la function da implementare in linguaggio Matlab sara' del tipo

      Si definisca la function numeriprimi_1, che abbia la seguente intestazione:


      function [a,b]=numeriprimi_1(n)
      %------------------------------------------------------------------------------------
      % Oggetto:
      %
      % 1. Ricerca dei numeri primi nell'intervallo che va da "2" a "n", con "n" numero
      % intero maggiore di "2". I numeri primi sono immagazzinati in "a" mentre "b" e' pari
      % al tempo di calcolo che e' stato necessario per eseguire la routine.
      %
      % 2. La funzione ricerca eventuali divisori di "i" nell'intervallo da "2" a "i-1",
      % per ogni numero "i" con valori interi tra "2" a "n".
      %------------------------------------------------------------------------------------

      In particolare:
      1. La function abbia come variabile di input il numero intero n;
      2. La function abbia come variabile di output:
        • un vettore a, contenente tutti i numeri primi trovati nell?intervallo.
        • uno scalare b con il tempo impiegato per l?operazione di ricerca dei numeri primi.
      3. Si inizializzi il vettore a.
      4. Si usi il comando tic per fare partire il cronometro.
      5. Si definisca un ciclo for con i=2:n per determinare quali numeri da 2 a n siano primi.
      6. Si crei una variabile flag assegnandole il valore 0.
      7. Si crei un secondo ciclo for interno al primo con j=2:(i-1) e si calcoli il resto della divisione tra i e j con il comando rem.
      8. Se il resto e' zero si ponga la variabile flag uguale a 1 e si esca dal ciclo con il comando break.
      9. Se al termine del ciclo for piu' interno la variabile flag e' uguale a 0, inserire il numero appena considerato nel vettore a, dato che e' un numero primo.
      10. Concluso il ciclo for piu' esterno, si definisca la variabile b con il comando toc.

      e simili, commentando adeguatamente il codice;
    • per ulteriori esempi, si suggerisce di guardare gli appelli precedenti.


    Svolgimento della prova

    • la prova si svolgera' a gruppi via Zoom in 40 minuti circa nell'arco della giornata (lo Zoom Meeting ID verra' inviato il giorno prima dal docente);

      l'inizio della stessa puo' essere in ritardo rispetto all'orario previsto in virtu' di qualche imprevisto e in questo caso si chiede di aspettare nella "waiting room" di Zoom;

    • prima della prova gli studenti aspetteranno nella waiting room e sara' cura del docente dar loro accesso (non entrare come guest!);

    • la suddivisione in gruppi e l'orario di convocazione saranno comunicati via mail nei giorni precedenti la data della prova agli iscritti alla prova su uniweb;

    • in caso di grandi numeri alcuni gruppi potrebbero essere spostati ai giorni successivi;

    • IMPORTANTE: all'inizio del foglio DEVONO comparire Nome Cognome Matricola

    • il quiz verra' comunicato via Zoom mediante la condivisione del desktop del docente, e andra' fatto per primo;
      • i candidati dovranno scrivere nella seconda riga del foglio le risposte dei quiz; queste saranno del tipo A,B,C,D e una risposta tipo sara':
        domanda 1: D, domanda 2: A, domanda 3: C, domanda 4: A


      • risposte non chiaramente leggibili verranno considerate errate.


    • di seguito verra' comunicata la function da implementare, che dovra' essere scritta in una pagina unica (non saranno ammesse deroghe, e' necessario non superare lo spazio consentito);

    • si raccomanda di scrivere con una buona grafia (cio' che non risulta leggibile non viene corretto);

    • il compito deve essere scritto in penna blu o nera, con possibili note in penna rossa; la matita può essere usata solo per i grafici e deve comunque essere visibile nel file inviato al docente;

    • RACCOMANDIAMO di iscriversi solo se preparati e intenzionati a svolgere e consegnare la prova (non presentarsi per "tentare l'esame": chi si iscrive e non si presenta o non consegna crea problemi a noi per l'organizzazione e agli altri studenti perche' in presenza di grandi numeri potremmo essere costretti a spostare alcuni gruppi ai giorni successivi); attenzione: non stiamo dicendo che e' vietato ritirarsi, ma che vi chiediamo di presentarvi solo se preparati ragionevolmente, vista la numerosita' del corso e i notevoli problemi organizzativi;


    Comportamento durante la prova

    • all'inizio della prova si verra' identificati tramite documento di identita' o con altra procedura indicata dall'ateneo;

    • durante la prova la telecamera e il microfono di zoom dovranno essere sempre accesi: nel caso in cui ci sia un'involontaria interruzione momentanea, lo studente deve rimanere seduto di fronte al monitor:

      (a) se il sistema da solo si riconnette immediatamente la prova puo' continuare, altrimenti viene interrotta;
      (b) se alla riconnessione lo studente non e' nella posizione precedente alla disconnessione la prova viene comunque annullata;
      (c) in caso di interruzione della prova verra' deciso come procedere in base alla situazione organizzativa (ad esempio possibile orale su tutto il programma nei giorni successivi);

    • durante la prova il foglio su cui si svolge il compito dovra' essere sempre visibile (un unico foglio con entrambe le facciate completamente bianche all'inizio) e quindi
      (a) sul tavolo/superficie di lavoro dovranno essere presenti e sempre visibili il foglio su cui si svolge il compito ed il foglio con i comandi Matlab;
      (b) nessun altro foglio dovra' essere presente sul tavolo/superficie di lavoro.

    • non si potra' guardare in giro o alzarsi (bisognera' limitarsi a guardare il foglio del compito e scriverci),

    • non si potra' parlare con nessuno ne' fare domande (neanche ai docenti), non si potranno usare cuffie, non si potra' toccare tastiera, mouse o schermo se non quando interagite con noi all'inizio, a meta' e alla fine,

    • lo smartphone dovra' essere sempre visibile (appoggiato con lo schermo girato verso il basso) e usato solo alla fine per la trasmissione dell'elaborato;

    • (a) NON si potranno avere altri fogli oltre a quelli del compito e dei comandi Matlab.
      (b) NON si potra' scrivere sul retro del foglio del compito.
      (c) Si potra' usare il retro del foglio con i comandi Matlab come brutta copia.

    • NON si potranno consultare libri, dispense e appunti ne' cartacei ne' digitali,

    • NON si potranno avere a portata di mano dispositivi digitali di alcun tipo (se non computer e smartphone con le regole dette);
    Consegna dell'elaborato

    • a fine prova verra' chiesto di mostrare a schermo il foglio del compito (tutti gli studenti, contemporaneamente) per consentirci di fare uno screenshot, solo gli elaborati presenti nel momento dello screenshot verranno corretti (non saranno ammesse deroghe);

    • subito dopo lo studente dovra'
      1. mandare via email una foto del compito avente risoluzione adeguata al docente, il cui indirizzo e' alvise@math.unipd.it,
      2. scrivere nell'oggetto della mail il proprio nome, cognome e numero di matricola;


    • ci sara' un intervallo, breve ossia qualche minuto, stabilito per la trasmissione; in caso di errore, non saranno ammesse in nessun caso deroghe o invii successivi;

    • il compito che verra' corretto sara' quello inviato dal candidato (dopo averlo confrontato con quello visibile nello screenshot);


    Sui voti

    • la prova sara' superabile senza problemi da chi ha studiato;

    • IMPORTANTE: per superare la prova bisognera' pero' aver risposto con esito almeno sufficiente alla parte implementativa del codice Matlab e ai quiz:

      verra' utilizzata la seguente tabella, in cui voto e' il voto avuto nella implementazione del codice Matlab, Q=2 significa che solo 2 risposte ai quiz sono esatte, Q=3 significa che solo 3 risposte ai quiz sono esatte, Q=4 significa che 4 risposte ai quiz sono esatte:

      Voto     Q=2     Q=3     Q=4
      17     INS     17     17
      18     INS     17     19
      19     17     18     19
      20     17     18     20
      21     18     19     21
      22     19     22     23
      23     20     23     24
      24     20     24     25
      25     20     24     26
      26     21     25     26
      27     22     26     27
      28     23     26     28
      29     24     27     29
      30     24     27     30


      1. Se lo studente ha sbagliato 3 risposte nei quiz e il voto della prova implementativa e' tra 28 e 30 allora il voto finale e' 18.
      2. Se lo studente ha sbagliato 3 risposte nei quiz e il voto della prova implementativa e' minore o uguale a 27 allora il voto finale e' insufficiente.
      3. Se lo studente ha sbagliato 4 risposte nei quiz, l'esame sara' ritenuto insufficiente, indipendentemente dal risultato nella parte implementativa.


    Alcune note

    • la prova di ogni gruppo sara' costantemente sorvegliata da 2-3 docenti collegati su zoom;

    • in qualsiasi momento potremo chiedere a un candidato di far vedere il foglio del compito (in verticale, comunque il foglio deve essere sempre visibile durante la scrittura) e/o il tavolo/superficie di lavoro e/o lo schermo dello smartphone;

    • a chi in qualsiasi modo non rispetta le regole verra' annullata la prova e dovra' ripeterla in un appello successivo (ci riserviamo pero' la possibilita' di farla svolgere come orale esteso con varie domande su tutto il programma a chi avesse il compito annullato per mancato rispetto delle regole e comunque in un appello successivo);

    • IMPORTANTE: per chi venisse sorpreso a copiare o a farsi aiutare dall'esterno in qualsiasi modo scatteranno anche le sanzioni previste in questi casi dall'ateneo e dalla legge.




    Voto finale dell'esame (dopo aver svolto le prove di teoria e laboratorio, valido nell'anno 2020-2021):

    • Per superare l'esame, gli studenti devono avere un voto sufficiente sia sulla prova di teoria che di laboratorio.

    • Il voto della prova di laboratorio (se sufficiente) produce inoltre una possibile aggiunta al voto dello scritto, se maggiore o uguale a 18, al piu' di due punti. Piu' in dettaglio si osservera' la seguente tabella:

      Voti in trentesimi della prova di teoria Lab: 18-22 Lab: 23-26 Lab: 27-30
      da 18 a 26 +0 +1 +2
      27 26 27 28
      28 27 28 29
      29 28 29 30
      30 28 29 30*

    • * Il 30 e lode viene dato agli studenti che abbiamo preso almeno 30 nella parte di teoria e 30 nella parte di laboratorio.

    • I voti sufficienti ottenuti nelle prove di teoria e laboratorio sono mantenuti dal docente fino alla prova invernale inclusa dell'anno accademico (ovvero fino all'appello di gennaio/febbraio incluso). Dopo di questo, in caso di cambio di docente per l'anno successivo, i voti ottenuti potrebbero non essere mantenuti.

    • Importante. Ogni studente puo' partecipare a ogni compito di teoria e di laboratorio, l'uno indipendemente dall'esito dell'altro e dall'esito dei compitini. Qualora richiesto dovra' iscriversi all'esame via Uniweb.

    • » Se uno studente ha precedentemente ottenuto un voto in una prova di teoria e consegna un compito successivo di teoria, il vecchio voto della prova di Teoria viene cancellato, indipendentemente che lo studente ottenga un voto positivo.
      » Se uno studente ha precedentemente ottenuto un voto in una prova di laboratorio e consegna un compito successivo di laboratorio, il vecchio voto della prova di laboratorio viene cancellato, indipendentemente che lo studente ottenga un voto positivo.

    • Agli esami non e' possibile utilizzare alcun materiale didattico, come dispense, pdf, libri, etc, ne' cellulari, calcolatrici o altre apparecchiature elettroniche.

    • Si ricorda agli studenti degli anni successivi al primo, che per effettuare la prova di esame non serve avere un account in Aula Taliercio (diversamente da quanto molti erroneamente credano).



    1. La seguente lista degli esami e' indicativa, e potrebbe essere modificata dal docente.
    2. La modalita' e' attualmente in presenza ma puo' variare in virtu' di disposizioni dell'ateneo.
    3. Gli orari sono confrontabili con quanto riportato in Cerca i tuoi esami per docente.
    4. Nei primi due appelli, per ogni evenienza, e' stata prenotata l'aula P2 al Paolotti, ma a meno di possibili cambiamenti, gli esami saranno svolti in P1.

    Date delle prove:

    • Teoria (I): 15/06/2022, modalita' in presenza, ore 15.00-18.30, (P1-P2 Paolotti)
    • Laboratorio (I): 16/06/2022, modalita' in presenza, ore 12.30-15.30 (Aula Taliercio)

    • Teoria (II): 30/06/2022, modalita' in presenza, ore 14.00-18.00, (P1-P2 Paolotti)
    • Laboratorio (II): 01/07/2022, modalita' in presenza, ore 10.30-14.00 (Aula Taliercio)

    • Teoria (III): 20/09/2022, modalita' in presenza, ore 09.00-13.00, (P2 Paolotti)
    • Laboratorio (III): 21/09/2022, modalita' in presenza, ore 11.30-14.30 (Aula Taliercio)

    • Teoria (IV): 31/01/2023, modalita' in presenza, ore 09.00 (P1 Paolotti)
    • Laboratorio (IV): 30/01/2023, modalita' in presenza, ore 11.30-14.30 (Aula Taliercio)


    2021-2022

    Appello IV

    Laboratorio (30-01-23)
    Statistiche:
    • Ingegneria dell'Energia: iscritti: 14, sufficienti: 8, insuff.: 5, ritirati: 0, assenti: 1.
    • Ingegneria Meccanica: iscritti: 9, sufficienti: 5, insuff.: 4, ritirati: 0, assenti: 0.


    Teoria (31-01-23)
    Statistiche:
    • Ingegneria dell'Energia: iscritti: 17, sufficienti: 12, insuff.: 1, ritirati: 2, assenti: 2, esame orale: 0.
    • Ingegneria Meccanica: iscritti: 4, sufficienti: 0, insuff.: 4.
    Appello III

    Teoria (20-09-22)
    Statistiche:
    • Ingegneria dell'Energia: iscritti: 34, sufficienti: 12, insuff.: 12, ritirati: 2, assenti: 5, esame orale: 3.
    • Ingegneria Meccanica: iscritti: 16, sufficienti: 4, insuff.: 7, ritirati: 3, assenti: 1, esame orale: 1.


    Laboratorio (21-09-22)
    Statistiche:
    • Ingegneria dell'Energia: iscritti: 25, sufficienti: 11, insuff.: 11, ritirati: 2, assenti: 1, esame orale: 0.
    • Ingegneria Meccanica: iscritti: 13, sufficienti: 2, insuff.: 9, ritirati: 2, assenti: 2, esame orale: 0.
    Appello II

    Teoria (31-06-22)
    Statistiche:
    • Ingegneria dell'Energia: iscritti: 37, sufficienti: 13, insuff.: 11, ritirati: 5, assenti: 2, esame orale: 6.
    • Ingegneria Meccanica: iscritti: 12, sufficienti: 4, insuff.: 2, ritirati: 4, assenti: 1, esame orale: 1.


    Laboratorio (01-07-22)
    Statistiche:
    • Ingegneria dell'Energia: iscritti: 23, sufficienti: 12, insuff.: 6, ritirati: 2, assenti: 3, esame orale: -.
    • Ingegneria Meccanica: iscritti: 5, sufficienti: 2, insuff.: 2, ritirati: -, assenti: 1, esame orale: -.
    Appello I

    Teoria (15-06-22)

    » Ingegneria dell'Energia: iscritti: 19, sufficienti: 8+1, insuff.: 5, ritirati: 2, assenti: 2, esame orale: 2 (1).
    » Ingegneria Meccanica: iscritti: 8, sufficienti: 3, insuff.: 4, ritirati: 0, assenti: 1, esame orale: 0.

    Laboratorio (16-06-22)

    » Ingegneria dell'Energia: iscritti: 19, sufficienti: 13, insuff.: 4, ritirati: 0, assenti: 2, esame orale: 0.
    » Ingegneria Meccanica: iscritti: 6, sufficienti: 5, insuff.: 0, ritirati: 0, assenti: 1, esame orale: 0.


    Complessivo registrazioni

    Appello Ing. Ene. Ing. Mecc. Totale
    I 10 2 12
    II 10 4 14
    III 16 1 17
    IV - - -
    Totale: 36+ 7+ -


    2020-2021

    Appello I

    Teoria (15-06-21)

    » Ingegneria dell'Energia: 38 iscritti: assenti 4, ritirati: 3, insuff. 22, suff: 9.
    » Ingegneria Meccanica: 10 iscritti: assenti 1, ritirati: 0, insuff. 2, suff: 7.

    Laboratorio (18-06-21)
    1. Compito I
    2. Compito II

    Ingegneria dell'Energia: 35 iscritti: assenti 3, ritirati: 0, insuff. 7, suff: 25.
    Ingegneria Meccanica: 7 iscritti: assenti 0, ritirati: 0, insuff. 1, suff: 6.


    Appello II

    Teoria (01-07-21)

    Ingegneria dell'Energia: 52 iscritti: assenti 4, ritirati: 0, insuff. 8, suff: 33, 16 o 17: 7.
    Ingegneria Meccanica: 8 iscritti: assenti 1, ritirati: 0, insuff. 1, suff: 5, 16 o 17: 1.



    Laboratorio (02-07-21)
    1. Compito I

    Ingegneria dell'Energia: iscritti: 23, assenti 4, ritirati: -, insuff. 9, suff: 10.
    Ingegneria Meccanica: iscritti: 10, assenti 1, ritirati: 0, insuff. 2, suff: 7.


    Appello III

    Teoria (16-09-21)

    Ingegneria dell'Energia: - iscritti: 21, assenti , ritirati: 2, insuff. 7, suff: 11, 16 o 17: 1.
    Ingegneria Meccanica: - iscritti: 10, assenti 2, ritirati: 0, insuff. 2, suff: 3, 16 o 17: 3.

    Laboratorio (17-09-21)
    1. Compito I
    2. Compito II

    Ingegneria dell'Energia: iscritti: 40, assenti 7, ritirati: 0, insuff. 4, suff: 29.
    Ingegneria Meccanica: iscritti: 10, assenti 2, ritirati: 1, insuff. 4, suff: 3.


    Appello IV

    Teoria (21-01-22)

    Ingegneria dell'Energia: - iscritti: 13, assenti 1, ritirati: 0, insuff. 4, suff: 4, 16 o 17: 4.
    Ingegneria Meccanica: - iscritti: 6, assenti 0, ritirati: -, insuff. 1, suff: 5, 16 o 17: 0.

    Laboratorio (24-01-22)

    Ingegneria dell'Energia: - iscritti: 11, assenti 2, ritirati: 0, insuff. 0, suff: 9, 16 o 17: 0.
    Ingegneria Meccanica: - iscritti: 5, assenti 1, ritirati: -, insuff. 1, suff: 3, 16 o 17: 0.


    Complessivo registrazioni

    Appello Ing. Ene. Ing. Mecc. Totale
    I 8 5 13
    II 22 5 27
    III 24 5 29
    IV 9 4 13
    Totale: 63 19 82


    2019-2020



    Appello I

    Teoria (15-06-20)

    Ingegneria dell'Energia: 51 iscritti: assenti 3, ritirati: 3, insuff. 11, 17: 7, suff: 27.
    Ingegneria Meccanica: 13 iscritti: assenti 2, ritirati: 0, insuff. , 17: 1, suff: 4.

    Laboratorio (16-06-20)

    Ingegneria dell'Energia: 41 iscritti: assenti 4, ritirati: 0, insuff. 2, 17: 0, suff: 35.
    Ingegneria Meccanica: 5 iscritti: assenti 1, ritirati: 0, insuff. 2, 17: 0, suff: 2.

    Registrazioni per il primo appello

    Ingegneria dell'Energia: 18
    Ingegneria Meccanica: 2



    Appello II

    Teoria (29-06-20)

    Ingegneria dell'Energia: 45 iscritti: assenti 1, ritirati: 3, insuff. 11, 17: 2, suff: 28.
    Ingegneria Meccanica: 12 iscritti: assenti 2, ritirati: 1, insuff. , 6: 1, suff: 3.

    Laboratorio (30-06-20)

    Ingegneria dell'Energia: 29 iscritti: assenti 3, ritirati: 3, insuff. 9, 17: 0, suff: 14.
    Ingegneria Meccanica: 8 iscritti: assenti 2, ritirati: 1, insuff. , 1, suff: 4.

    Registrazioni per il secondo appello

    Ingegneria dell'Energia: 25
    Ingegneria Meccanica: 4



    Appello III

    Teoria (14-09-20)

    Ingegneria dell'Energia: 34 iscritti: assenti 4, ritirati: 1, insuff. 13, suff: 16.
    Ingegneria Meccanica: 8 iscritti: assenti 0, ritirati: 2, insuff. : 5, suff: 1.

    Laboratorio (16-09-20)

    Ingegneria dell'Energia: 33 iscritti: assenti 7, ritirati: 0, insuff. 9, 17: 0, suff: 17.
    Ingegneria Meccanica: 7 iscritti: assenti 0, ritirati: 1, insuff. , 3, suff: 3.

    Registrazioni per il terzo appello

    Ingegneria dell'Energia: 17
    Ingegneria Meccanica: 2



    Appello IV

    Teoria (29-01-21)

    Ingegneria dell'Energia: 17 iscritti: assenti 1, ritirati: 1, insuff. 3, suff: 12.
    Ingegneria Meccanica: 4 iscritti: assenti 1, ritirati: 1, insuff. , 0, suff: 2.

    Laboratorio (26-01-21)

    Ingegneria dell'Energia: 20 iscritti: assenti 1, ritirati: 0, insuff. 6, 17: 0, suff: 13.
    Ingegneria Meccanica: 3 iscritti: assenti 0, ritirati: 0, insuff. , 1, suff: 2.

    Registrazioni per il quarto appello

    Ingegneria dell'Energia: 15
    Ingegneria Meccanica: 2



    Complessivo registrazioni


    Ingegneria dell'Energia:

    Appello Iscritti Esito Verbali
    I 20 18 17
    II 26 26 25
    III 15 15 15
    IV 15 15 15
    Altro 3 3 3
    Totale - - 75


    Ingegneria Meccanica:

    Appello Iscritti Esito Verbali
    I 2 2 2
    II 3 3 3
    III 1 1 1
    IV 2 2 2
    Altro 3 3 3
    Totale - - 11


    2018-2019

    • Primo compitino (parte di Laboratorio), 10-05-19 (punti di Chebyshev estesi)
      » Compito A: [PDF] [m]
      » Compito B: [PDF] [m]

    • Secondo compitino (parte di Laboratorio), 07-06-19 (differenza centrale)
      » Compito A: [PDF] [m]
      » Compito B: [PDF] [m]

    • Primo Appello (parte di Laboratorio), 17-06-19
      » Compito A: [PDF] [m]
      » Compito B: [PDF] [m]

    • Primo Appello (parte di Teoria), 19-06-19
      » Compito A: [PDF]
      » Compito B: [PDF]
      » Compito C: [PDF]

    • Secondo Appello (parte di Teoria), 09-07-19
      » Compito A: [PDF]
      » Compito B: [PDF]
      » Compito C: [PDF]

    • Secondo Appello (parte di Laboratorio), 10-07-19 (punti di Chebyshev)
      » Compito A: [PDF] [m]
      » Compito B: [PDF] [m]

    • Terzo appello, (parte di Laboratorio), 16-09-19: (metodo di Jacobi)
      » Compito A: [PDF] [m]
      » Compito B: [PDF] [m]
      1. Ing. Energia: suff/tot 19/37.
      2. Ing. Meccanica: suff/tot 1/2.
    • Terzo Appello (parte di teoria), 18-09-19:
      » Compito A: [PDF]
      » Compito B: [PDF]
      » Compito C: [PDF]
      1. Ing. Energia: voto pari a 16: 7, voto pari a 17: 1, voto sufficiente: 19, voto insufficiente: 18, ritirati: 1, assenti: 8.
      2. Ing. Meccanica: voto pari a 16: 1, voto pari a 0: 1, voto sufficiente: 0, voto insufficiente: 5, ritirati: 0, assenti: 2.
    • Quarto appello, (parte di Laboratorio), 24-01-20: (Newton modificato)
      » Compito A: [PDF] [m]
      » Compito B: [PDF] [m]
      1. Ing. Energia: suff: 24, insuff: 1, ritirati: 1, assenti: 1,
      2. Ing. Meccanica: suff: 2, insuff: 1, ritirati: 0, assenti: 1.
    • Quarto appello, (parte di teoria), 27-01-20:
      » Compito A: [PDF]
      » Compito B: [PDF]
      » Compito C: [PDF]
      1. Ing. Energia: suff: 10, 17:1, 16:1, < 16: 5, ritirati: 1, assenti: 2,
      2. Ing. Meccanica: suff: 4, 17:,0 16:1, < 16: 0, ritirati: 2, assenti: 1..



    » In questa sezione ci sono alcuni esempi di domande proposte ad esami di teoria prima dell'A.A. 2019-2020.
    » Tale prova, a partire dall'A.A. 2019-2020 consta pure di alcuni quiz.
    » Esempio 1: [PDF]
    » Esempio 2: [PDF]
    » Esempio 3: [PDF]
    » Esempio 4: [PDF]


    Esercizi altri corsi: (leggermente piu' difficili)

    1. Esercizio 1: (metodo di Halley)
      » Testo,
      » Matlab.

    2. Esercizio 2: (metodo di Gauss-Seidel)
      » Testo,
      » Matlab.

    3. Esercizio 3: (metodo di Schroeder)
      » Testo,
      » Matlab.

    4. Esercizio 4: (formula di Cavalieri-Simpson composta)
      » Testo,
      » Matlab.

    5. Esercizio 5: (metodo SOR)
      » Testo,
      » Matlab.

    6. Esercizio 6: (metodo secante)
      » Testo,
      » Matlab.

    7. Esercizio 7: (metodo secante)
      » Testo
      » Matlab

    8. Esercizio 8: (metodo di Gauss-Seidel)
      » Testo
      » Matlab

    9. Esercizio 9: (formula dei trapezi-composta)
      » Testo
      » Matlab

    10. Esercizio 10: (metodo di Newton)
      » Testo
      » Matlab

    11. Esercizio 11: (metodo di Jacobi)
      » Testo
      » Matlab



      Altre informazioni


    Si ricorda che per gli studenti iscritti regolarmente Ú disponibile la licenza MATLAB Campus, che prevede il download gratuito del programma MATLAB consentendo ad ogni studente di installare Matlab sul proprio computer personale.

    Per ulteriori informazioni, si consideri la pagina web: https://www.ict.unipd.it/servizi/servizi-utenti-istituzionali/contratti-software-e-licenze/matlab

    Se servono video per avere un'idea di come fare l'installazione:

    Se si e' interessati ad un software freeware estremamente compatibile con Matlab, si consideri: Octave


    Modalita' standard:
    Qualora il corso sia svolto in aula:

    • Gli studenti sono invitati ad aprire un'account prima di partecipare al corso. Qualora non ne dispongano, sono tenuti a contattare i tecnici nella sede dei Laboratori dell'aula Taliercio, per aprirne uno.
    • Risposte a domande frequenti fatte ai tecnici si trovano alla pagina web Aula Didattica Taliercio.
    • Si leggano le istruzioni relative all'aula Taliercio: [PDF].

      Importante: In particolare, alle prime lezioni di laboratorio, si garantisce l'accesso ai laboratori esclusivamente agli studenti del primo anno.


    • Obbligo di frequenza: No
    • Lingua di erogazione: italiano
    • Corso singolo: non e' possibile iscriversi all'insegnamento come corso singolo
    • Corso a libera scelta: e' possibile utilizzare l'insegnamento come corso a libera scelta
    • Corso per studenti Erasmus: gli studenti Erasmus+ o di altri programmi di mobilita' non possono frequentare l'insegnamento


    1. Anno 2021-2022 (update: 29 agosto 2022):
      • Generale:
        • Soddisfazione: media 8.85
        • Aspetti organizzativi: media 9.2
        • Azione didattica: media 8.89
        • Organizzazione online: media 9.22

      • Ingegneria dell'energia:
        • Soddisfazione: media 8.82, mediana 9.00
        • Azione didattica: media 8.90, mediana 9.00
        • Organizzazione: media 9.24, mediana 9.33
        • Organizzazione online: media 9.31, mediana 9.25

      • Ingegneria meccanica:
        • Soddisfazione: media 8.93, mediana 9.00
        • Azione didattica: media 8.88, mediana 9.00
        • Organizzazione: media 9.10, mediana 9.29
        • Organizzazione online: media 8.91, mediana 9.25
    2. Anno 2020-2021 (update: 3 settembre 2021):
      • Generale:
        • Soddisfazione: media 8.26, mediana 8.00
        • Azione didattica: media 8.20, mediana 8.00
        • Organizzazione online: media 8.75, mediana 8.75

      • Ingegneria dell'energia:
        • Soddisfazione: media 8.43, mediana 8.00
        • Azione didattica: media 8.39, mediana 8.25
        • Organizzazione online: media 8.88, mediana 9.00

      • Ingegneria meccanica:
        • Soddisfazione: media 7.81, mediana 8.00
        • Azione didattica: media 7.69, mediana 8.00
        • Organizzazione online: media 8.42, mediana 8.5


    3. Anno 2019-2020:
      • Ingegneria dell'energia:
        • Soddisfazione: media 7.94, mediana 8.00
        • Azione didattica: media 8.06, mediana 8.00
        • Organizzazione: media 7.94 mediana 8.00
        • Organizzazione online: media 8.31, mediana 8.5

      • Ingegneria meccanica:
        • Soddisfazione: media 7.30, mediana 7.50
        • Azione didattica: media 7.53, mediana 7.75
        • Organizzazione: media 7.83, mediana 8.00
        • Organizzazione online: media 7.85, mediana 8


    4. Anno 2018-2019:
      • Ingegneria dell'energia:
        • Soddisfazione: media 6.89, mediana 7.00
        • Azione didattica: media 7.16, mediana 7.50
        • Organizzazione: media 7.86, mediana 8.13

      • Ingegneria meccanica:
        • Soddisfazione: media 7, mediana 7.00
        • Azione didattica: media 6.94, mediana 7.50
        • Organizzazione: media 8.31, mediana 8.50