English version: url

Diplomi

Posizioni

Attivita' di referaggio

  • Applied Mathematics and Computation,
  • Applied Numerical Mathematics,
  • BIT,
  • Calcolo,
  • Computing,
  • Dolomites Research Notes on Approximation
  • Electronic Transactions in Analisi Numerica,
  • IMA Journal Analisi Numerica,
  • Journal of Computational and Applied Mathematics,
  • Journal of Integral Equations and Applications,
  • Numerical Algorithms,
  • Numerische Mathematik,
  • Optimization Letters,
  • SIAM Analisi Numerica.


Contributi a congressi



Inviti a conferenze



Plenary a conferenze



Organizzatore di conferenze/Workshops

Partecipazione a progetti di ricerca nazionali e internazionali, grants

Membro di Commissioni

  • Giuria di dottorato, Quasi-Monte Carlo in moderate dimensions. Chebyshev lattices, numerical integration and particle filter, Koen Poppe (supervisore: R. Cools), ottobre 2012, KU Leuven, Belgio;
  • Commissione per la borsa di ricerca, ISMAR, Venezia, febbraio 2013;
  • Commissione per l'assegnazione delle borse di ricerca, responsabile del finanziamento: M. Redivo Zaglia, Dipartimento di Matematica, Universita' di Padova, 7 gennaio 2014;
  • Commissione per l'assegnazione della borsa di ricerca "Krylov Methods for Bilinear forms and applications" (responsabile del finanziamento: M. Redivo Zaglia), Universita' di Padova, 2016;
  • Commissione di selezione per il dottorato di ricerca in Matematica Computazionale (Universita' di Padova), luglio 2015.
  • Commissione di dottorato, Comm. 141, candidato Pozza Stefano, Universita' di Padova, 7 ottobre 2015.
  • Revisore di dottorato, Sai Vidya Institute of Technology, Bengaluru (India), 15 novembre 2018.
  • Commissione di ricerca (responsabile del finanziamento: M. Vianello), "Numerical modelling by Caratheodory-Tchakaloff Quadrature Compression", Progetto Assegni SID 2018/DOR Vianello, Dipartimento di Matematica, Universita' di Padova, 29 novembre 2018 (verbale Verbale n.15/2018 del Consiglio di Dipartimento di Matematica del 27.11.2018);
  • Commissione per l'assegnazione degli assegni di ricerca (responsabile del finanziamento: F. Marcuzzi), "Metodi di gradiente prossimali per l'identificazione di sistemi", Dipartimento di Matematica, Universita' di Padova, 20 maggio 2019 (Prot. n.607, 3 maggio 2019);
  • Giuria di dottorato, Dott.ssa Giada Serafini, Universita' degli Studi della Basilicata, 28 maggio 2019.
  • Commissione di valutazione (posti vacanti in Matematica per l'Ingegneria), Universita' di Padova, 4 luglio 2019.
  • Commissione esaminatrice, concorso di Ricercatore di tipo B, selezione 2019RUB14), Universita' di Padova, dicembre-aprile 2020;.
  • Commissione assegni di ricerca, responsabile del finanziamento: F. Marcuzzi), "Digital twins di sistemi termodinamici e meccanici controllati", Dipartimento di Matematica, Universita' di Padova, 9 ottobre 2020 (Prot. n.215, 21 settembre 2020);
  • Commissione esaminatrice, assunzione di Ricercatore di tipo A, selezione 2021RUAPON - REACT EU, allegato 32), Universita' degli Studi di Padova, novembre 2021.
  • Commissione esaminatrice, assunzione di Ricercatore di tipo A, selezione 424/RTDA_DM1062), Universita' degli Studi di Torino, novembre 2021.
  • Commissione assegni di ricerca, responsabile del finanziamento: F. Marcuzzi), "Algebra lineare numerica per la modellazione polinomiale multivariata", Dipartimento di Matematica, Universita' di Padova, 28 gennaio 2022 (Decreto Rep. 9/2022, Prot. n.244, Anno 2021, Tit. III, Cl. 13, Fasc. 115, 27 gennaio 2022).
  • Commissione per l'assegnazione delle borse di ricerca, responsabile del finanziamento: A. Sommariva) Universita' di Padova, novembre 2022.
  • Commissione di Dottorato, esame finale del corso di Dottorato in Scienze Matematiche (Matematica Computazionale): 28 marzo 2023, Padova.
  • Commissione esaminatrice, assunzione di Ricercatore di tipo B, Commissione giudicatrice della procedura selettiva 2023RUB06, 20 settembre 2023, Universita' di Padova; riunioni: 30 ottobre 2023; 6 novembre 2023; 18 dicembre 2023.
  • Commissione istruttoria per la valutazione delle domande di partecipazione al bando ''Avviso di vacanza insegnamenti AA 2023/24 - D140000-1039975-2023'', 24 novembre 2023.
  • Commissione di selezione per l'ammissione ai Corsi di dottorato di ricerca riservati a candidati cinesi con borsa finanziata dal China Scholarship Council e Borsisti di Stati Esteri (BSE), aa 2024/2025, XL ciclo, 15 dicembre 2023; riunione: 19 gennaio 2024.
  • Commissione per designazione dei componenti della Commissione istruttoria per la valutazione delle domande di partecipazione al bando Avviso di vacanza insegnamenti AA 2023/24 - D140000-1040755-2023, 2 Feb. 2024; riunione: 8 febbraio 2024.
  • Commissione giudicatrice per la selezione giudicatrice per la selezione ad evidenza pubblica per l'ammissione al Corso di Dottorato di ricerca in Scienze Matematiche (Curricula: Matematica - Matematica Computazionale) Anno Accademico 2024/2025 - XL Ciclo, maggio-giugno 2024.
  • Commissione per l'assegnazione di una borsa di ricerca, progetto Tchakaloff-Davis-Wilhelmsen measure compression and applications to numerical modelling (responsabile), Padova, 30 agosto 2024;
Appartenenza a gruppi, commissioni e attivita' editoriali



Premi

  • Quadrature-based polynomial optimization con A. Martinez, F. Piazzon e M. Vianello, Optim. Lett. 14 (2020), pp.1027-1036, co-winner of the OPTL Best Paper Awards for 2020;
  • dipinto murale per il 100-simo anniversario della Societa' matematica polacca presso l'Universita' Jagellonica; nel dipinto sono illustrati i punti approssimati di Fekete e discreti di Leja per l'interpolazione polinomiale di grado 6 su un settore circolare di 270 gradi, calcolati con i metodi sviluppati nell'articolo Computing multivariate Fekete and Leja points by numerical linear algebra, con L. Bos, S. De Marchi e M. Vianello, SIAM J. Numer. Anal. 48 (2010), pp.1984-1999.


Esperienza didattica

  • Analisi II, con L. Finesso, Laurea in Ingegneria Elettronica, Universita' di Padova (1999)
  • Calcolo Numerico e Programmazione, con M. Vianello, Laurea in Chimica e Chimica Industriale, Universita' di Padova (1999).
  • Informatica I, con S. Dulli, Laurea in Statistica, Universita' di Padova (1999).
  • Introduzione a Matlab, con R. Zanovello, Laurea in Statistica, Universita' di Padova (2000-2001).
  • Analisi Numerica con R. Vermiglio, Laurea in Matematica, Universita' di Udine (2002).
  • Integral Equations, con M. Lanza, Dottorato in Matematica Pura ed Applicata, Universita' di Padova (2004).
  • Introduzione all'Analisi Numerica, con M. Vianello, Didattica della Matematica, Universita' di Padova (2006).
  • Analisi Numerica, con F. Marcuzzi e M. Vianello, Laurea in Informatica, Universita' di Padova (Aprile-Giugno 2007, 16h).
  • Calcolo Numerico, con M. Vianello, Laurea in Informatica, Universita' di Padova (2006, 14h).
  • Calcolo Numerico, con M. Vianello, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Novembre-Dicembre 2006, 12h).
  • Calcolo Numerico e Programmazione (Mod. B), Laurea in Scienza dei Materiali, Universita' di Padova, Dicembre 2006 - Febbraio 2007, responsabile, 24h+2h);
  • Calcolo Numerico, M. Vianello, Laurea in Informatica, Universita' di Padova, Aprile-Giugno 2007, 16h).
  • Analisi Numerica, M. Vianello, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Febbraio-Marzo 2007, 14h).
  • Analisi Numerica, con M. Vianello e R. Zanovello, 12h, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Febbraio-Marzo 2008, 14h).
  • Calcolo Numerico, M. Vianello, Laurea in Informatica, Universita' di Padova (Aprile-Giugno 2008, 16h).
  • Calcolo Numerico, con M. Venturin e M.Vianello, Laurea in Matematica, Astronomia, Geologia, Universita' di Padova (Novembre-Dicembre 2008, 12h+4h).
  • Analisi Numerica, con M.Vianello, Laurea in Matematica e Laurea in Informatica, Universita' di Padova (Gennaio 2009, 12h).
  • Calcolo Numerico, con M.Vianello, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Aprile-Giugno 2010, 14h+2h).
  • Analisi Numerica, con M.Vianello, Laurea in Matematica e Laurea in Informatica, Universita' di Padova (Aprile-Giugno 2012, 10h).
  • Calcolo Numerico Degree in Astronomy, Universita' di Padova (Ottobre 2011-Gennaio 2012, responsabile, 64h+2h).
  • Calcolo Numerico, con M.Vianello, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Novembre 2012-Gennaio 2013, 16h).
  • Analisi Numerica, con M.Vianello, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2013, 40h).
  • Analisi Numerica e Programmazione, Laurea in Astronomia, Universita' di Padova (Ottobre 2013-Gennaio 2014, 24h).
  • Analisi Numerica Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2014, responsabile, 64 h).
  • Analisi, con A. Benvegnu', Laurea in Statistica, Universita' di Padova (Ottobre 2014-Gennaio 2015, responsabile, 54 h).
  • Calcolo Numerico, con M. Redivo Zaglia, Laurea in Informatica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2015, 8h).
  • Analisi Numerica Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2015, responsabile, 64 h).
  • Analisi, con A. Cesaroni, Laurea in Statistica, Universita' di Padova (Ottobre2015-Gennaio 2016, 53h).
  • Analisi Numerica, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2016, responsabile, 64 h).
  • Calcolo Numerico, con M. Redivo Zaglia, S. Pozza, Laurea in Informatica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2016. 8h).
  • Analisi, con A. Cesaroni, Laurea in Statistica, Universita' di Padova (Ottobre 2016 - Gennaio 2017, 40h).
  • Analisi Numerica, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2017, responsabile, 64 h).
  • Calcolo Numerico, con M. Redivo Zaglia, Laurea in Informatica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2017, 16h).
  • Analisi, con A. Cesaroni, Laurea in Statistica, Universita' di Padova (Ottobre-Gennaio 2018, 40h).
  • Analisi Numerica, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2018, responsabile, 64 h).
  • Calcolo Numerico, con M. Redivo Zaglia, Laurea in Informatica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2018, 16h).
  • Analisi Numerica, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2019, responsabile, 64 h).
  • Calcolo Numerico, con D. Poggiali, Laurea in Ingegneria dell'Energia, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2019, responsabile, 64h).
  • Analisi Numerica, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2020, responsabile, 64 h).
  • Calcolo Numerico, con G. Sarego, Laurea in Ingegneria dell'Energia, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2020, responsabile, 56h).
  • Analisi Numerica, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2021, responsabile, 64 h).
  • Calcolo Numerico, con F. Piazzon, Laurea in Ingegneria dell'Energia, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2021, responsabile, 56h).
  • Analisi Numerica, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2022, responsabile, 64 h).
  • Calcolo Numerico, con F. Marchetti, Laurea in Ingegneria dell'Energia, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2022, responsabile, 56h).
  • Analisi Numerica, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2023, responsabile, 64 h).
  • Calcolo Numerico, con E. Bachini, Laurea in Ingegneria dell'Energia, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2023, responsabile, 56h).
  • Analisi Numerica, Laurea in Matematica, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2024, responsabile, 64 h).
  • Calcolo Numerico, con G. Elefante, Laurea in Ingegneria dell'Energia, Universita' di Padova (Marzo-Giugno 2024, responsabile, 56h).
Indicatori didattici
Relatore di tesi

  1. E. Facchinello, Analysis and implementation of a numerical solver for nonlinear integral equations of transport theory con M. Vianello, correlatore, laurea quadriennale, A.A. 1997-1998;
  2. A. Martignago, Fast methods for integral equations of the second kind via Chebyshev compression, con M. Vianello, correlatore, laurea quadriennale, A.A. 1999-2000;
  3. A. Mardegan, Bivariate Chebyshev series and approximation of integral operators, con M. Vianello, correlatore, laurea quadriennale;
  4. A. Punzi, Una formula di cubatura RBF per dati scattered su settori circolari, con M. Vianello, correlatore, A.A. 2005-2006;
  5. G. Da Fies, A RBF cubature rule for scattered data on domains with spline boundary, con M. Vianello, correlatore, A.A. 2006-2007.
  6. S. Bressan, Rappresentazione dei reali nel calcolatore e calcolo con numeri approssimati: un percorso didattico per le scuole secondarie, con M. Vianello, correlatore, A.A. 2007-2008;
  7. G. Santin, Cubatura algebrica su domini generali col sistema software Chebfun, A.A. 2008-2009;
  8. F. Basaglia, A new cubature method over polygons, A.A. 2008-2009.
  9. M. Marchioro, Approssimazione polinomiale e cubatura su mesh debolmente ammissibili del parallelepipedo, del cilindro e del prisma a base triangolare, con S. De Marchi, correlatore, A.A. 2009-2010;
  10. G. Orzetti, Approssimazione polinomiale su mesh debolmente ammissibili della palla e del tetraedro, con M. Vianello, correlatore, A.A. 2009-2010;
  11. M. Briani, Calcolo di punti quasi ottimali per l'interpolazione polinomiale sul triangolo, con M. Vianello, A.A. 2009-2010;
  12. M. Gentile, Un algoritmo per la quadrangolazione convessa di poligoni, con M. Vianello, relatore, A.A. 2009-2010;
  13. S. Ballan, Confronti di metodi per l'integrazione numerica di Gaussiane bivariate su poligoni, con M. Vianello, correlatore, A.A. 2010-2011;
  14. L. Mezzalira, Calcolo di punti quasi ottimali per l'interpolazione polinomiale sull'intervallo, il quadrato e il disco, A.A. 2010-2011;
  15. M. Festa, Calcolo di formule minimali sul quadrato, A.A. 2010-2011;
  16. J. Cacco: "Un metodo polinomiale per il calcolo di funzioni di matrici non simmetriche basato sui punti di Leja", con P. Novati, relatore, A.A. 2010-2011;
  17. V. Mazzocco: "Interpolazione trigonometrica subperiodica e interpolazione prodotto su sezioni di cerchio, con Marco Vianello, correlatore, A.A. 2011-2012;
  18. D. Montagner, Quadratura di Fejer e Clenshaw-Curtis via DCT e DST, e sue applicazioni, A.A. 2011-2012;
  19. A. Pinto, Punti di Lebesgue sul disco, con F. Rinaldi, relatore, A.A. 2011-2012;
  20. M. Gentile, Interpolazione polinomiale e cubatura algebrica su sottoregioni della sfera, con M. Vianello, relatore, laurea magistrale, A.A. 2012-2013;
  21. L. Mezzalira, Cubatura adattativa su toro e sfera, con M. Vianello, relatore, laurea magistrale, A.A. 2012-2013;
  22. C. Bittante, Una nuova tecnica di cubatura quasi-Monte Carlo su domini 2D e 3D, con S. De Marchi, correlatore, A.A. 2013-2014;
  23. M. Zaccaron, Discrete orthogonal polynomials and hyperinterpolation over planar regions, con M. Vianello, correlatore, A.A, 2014-2015;
  24. G. Conedera,Formule di cubatura minimali per il disco, A.A. 2014-2015;
  25. G. Bergamasco, Positive cubature formulas on normal domains, con M. Vianello, correlatore, A.A. 2014-2015;
  26. M. Agugiaro, Formule di cubatura su unioni di dischi, 2014-2015;
  27. R. Viero, Formule di cubatura attraverso programmazione lineare semi-infinita, A.A. 2017-2018;
  28. L. Favero Iperinterpolazione di tipo Tchakaloff. A.A. 2018-2019;
  29. E. Bazza, Cubatura su poligoni curvilinei, A.A. 2018-2019;
  30. F. Santin, Cubatura su poligoni curvilinei, A.A. 2019-2020;
  31. F. Zuccolotto, Alcuni esperimenti numerici sulle matrici di Vandermonde e le iterazioni del metodo di Arnoldi, A.A. 2019-2020;
  32. L. Salzano, Su una formula di J. B. Lasserre relativa all'integrazione sul simplesso A.A. 2019-2020;
  33. E. Caregnato, Sulla filtered hyperinterpolation in domini multivariati, A.A. 2021-2022;
  34. F. Lopez, Iperinterpolazione filtrata su domini bivariati con bordo di tipo NURBS, A.A. 2022-2023;
  35. S. Alessi, Cubatura adattiva su domini poligonali, A.A. 2022-2023;
  36. R. Cazzin, Soluzione numerica di equazioni integrali di Fredholm su domini poligonali, A.A. 2022-2023;
  37. A. Duse, Iperinterpolazione ibrida su domini multivariati, A.A. 2022-2023;
  38. M. Santoro, Una suite MATLAB per la compressione QMC su domini bivariati, con G. Elefante, relatore, A.A. 2022-2023;
  39. F. Feletto, Mesh ammissibili in campo complesso e approssimazione numerica della loro costante di Lebesgue, con G. Elefante, relatore, A.A. 2023-2024;
  40. N. Zorzi, Formule di quadratura algebriche per funzioni razionali, A.A. 2023-2024;
  41. C. Zara, Formule di cubatura a bassa cardinalita' di tipo Positive Interior su domini molteplicemente connessi con bordo di tipo NURBS, con G. Elefante, relatore, A.A. 2023-2024.
Pubblicazioni

Altre informazioni



Curriculum vitae