--> |
per informazioni o commenti, contattare maurizio candilera. |
Il livello degli studi accademici si ridusse a zero. Una legge aveva già negato al College il diritto di rifiutare l'ammissione a qualsiasi studente al di sopra dei ventun anni, che avesse o no un diploma. Adesso una seconda legge infliggeva al College una multa di ottomila dollari per ogni studente bocciato: era, di fatto, l'ordine di promuovere tutti gli studenti. Robert M. Pirsig: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta |
Lauree in Chimica, Chimica Industriale, Scienza dei Materiali NUOVO ORDINAMENTO TRIENNALE |
||||
Liste di Iscrizione e Risultati degli Esami si trovano nel
SISTEMA INFORMATIVO STUDENTI |
||||
Anno Accademico 2001/2002
Anno Accademico 2002/2003
|
|
|||
![]() | ||||
Una dispensa con esercizi e complementi al Corso, nei formati postscript e pdf. |
Istituzioni di Matematiche I Lauree in Chimica, Chimica Industriale, Scienza dei Materiali e Diploma in Chimica Vecchio Ordinamento. |
I files qui sotto contengono il programma del corso, i testi delle prove di esame ed il
testo di una breve dispensa di esercizi
e complementi scritta per il corso di Istituzioni di Matematiche I
per le Lauree in Chimica, Chimica Industriale e Scienza dei Materiali.
All'interno della dispensa e della risoluzione di alcuni compiti,
sono state introdotte delle figure
prodotte con Texdraw
o Metapost e perciò non stampabili (in genere) dal file dvi.
Chi è interessato a queste figure, dovrebbe utilizzare il file postscript o pdf.
|
A partire dall'Anno Accademico 1998/99, sono stati distribuiti (quasi) ogni settimana dei
fogli di esercizi, per permettere allo studente di verificare la
propria preparazione sul programma svolto sino a quel momento ed essere pronto a sostenere
i test di verifica (compitini). Qui sotto si possono trovare tutti i testi
in versione dvi, postscript e pdf.
| |
...infine, per rilassarsi, qualche striscia sull'argomento... |